venerdì, Aprile 4, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaIl MIT, in collaborazione con l'ENI, sta costruendo una centrale nucleare a...

Il MIT, in collaborazione con l’ENI, sta costruendo una centrale nucleare a fusione

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Se ne parla da parecchi anni ma finora nessuno è mai riuscito a realizzarla. Nonostante i passati fallimenti, tra 15 anni potremmo vivere in un mondo dove l’energia sarà a buon mercato, se non gratis, in quantitativi illimitati. Il MIT ha annunciato che sta lavorando con un’azienda privata per costruire una centrale nucleare a fusione in grado di generare 100 megawatt di potenza. Se tutto andrà secondo i piani, la nuova centrale potrebbe essere attiva e funzionante già nel 2033. L’ambizioso progetto è stato finanziato con 50 milioni di dollari dall’italiana ENI. Della cifra messa a disposizione, un po’ più della metà sarà spesa in ricerca e sviluppo.

Ma cos’è la fusione nucleare? In termini grossolani, si può immaginare un tavolo da biliardo: Se nella fissione nucleare le sfere che si staccano l’una dall’altra, la fusione nucleare si verifica quando due sfere si scontrano. Ma invece di palle da biliardo, una centrale nucleare usa atomi di idrogeno, che rilasciano enormi quantità di energia mentre si fondono per formare l’elio.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Molti ritengono che la fusione nucleare sia il prossimo grande passo nella produzione di energia. Se vi si riuscisse, sarebbe possibile fornire al mondo intero quantità illimitate di energia sicura e sostenibile senza emissioni di carbonio, sostituendo i combustibili fossili, mitigando, quindi, il cambiamento climatico in corso. A differenza della fissione nucleare, la fusione non comporta il rilascio di pericolosi residui in forma di scorie radioattive nè rischia di provocare incidenti catastrofici come accadde a Chernobyl o a Fukushima.

Attualmente esistono alcuni prototipi funzionanti di centrali nucleari a fusione nucleare ma gli scienziati non sono ancora riusciti a controllare una reazione senza causare un deficit energetico, ovvero a produrre più energia di quanta ne viene impiegata per indurre la fusione. Ciò che rende le cose diverse questa volta è la disponibilità di superconduttori ad alta temperatura; un bene che è diventato commercialmente disponibile solo negli ultimi anni. Ciò consentirà agli scienziati del MIT di rafforzare il campo magnetico che circonda il combustibile a plasma caldo utilizzato nei reattori tokamak e, pertanto, rendere possibile la produzione di reattori più piccoli ed economici.

È una questione di dimensioni, e di velocità“, ha detto a Nature Robert Mumgaard, amministratore delegato di Commonwealth Fusion Systems (CFS), una società privata coinvolta nel progetto. “Gli sforzi congiunti di accademici e industriali dovrebbero contribuire ad accelerare il processo e portare questa tecnologia sul mercato nei prossimi anni” ha concluso.

Ci sono anche diverse start-up che lavorano a progetti simili, tra cui Tokamak Energy, una compagnia britannica con sede vicino a Oxford. Eppure, gli esperti dicono che il progetto del MIT, finanziato dall’ENI, è il più promettente.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Se il MIT può fare quello che sta dicendo – e non ho motivo di pensare che non possano farlo – questo è un importante passo avanti“, ha detto a Nature Stephen Dean, di Fusion Power Associates, un gruppo di advocacy di Gaithersburg, nel Maryland.

L’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, ha spiegato in un comunicato che “La fusione è la vera fonte di energia del futuro, poiché è completamente sostenibile, non rilascia emissioni o sprechi a lungo termine ed è potenzialmente inesauribile. L’ENI è determinata a raggiungere  rapidamente il risultato auspicato.

[Fonti: MIT , Nature ]

Articolo precedente
Articolo successivo
RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...