mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEcologia e AmbienteIl giorno più caldo della Terra

Il giorno più caldo della Terra

Secondo le prime misurazioni effettuate martedì dai meteorologi statunitensi, lunedì 3 luglio è stato il giorno più caldo della Terra mai registrato, parlando di temperatura media dell'aria nel mondo

Migliori casinò non AAMS in Italia

Lunedì scorso, tre luglio 2023, è stato il giorno più caldo della soria (da quando registriamo le temperature) superando per la prima volta una media di 17 gradi Celsius, secondo le prime misurazioni effettuate martedì scorso dai meteorologi statunitensi.

La temperatura media giornaliera dell’aria sulla superficie del pianeta il giorno 3 luglio 2023 è stata registrata a 17,01 °C da un’organizzazione collegata alla National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) degli Stati Uniti.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Questa misura supera il record precedente (16,92° C) stabilito il 24 luglio 2022, secondo i dati dei National Centers for Environmental Prediction del NOAA risalenti al 1979. La temperatura media mondiale dell’aria, che oscilla tra circa 12° C e poco meno di 17° C in un dato giorno dell’anno, era in media di 16,2° C all’inizio di luglio tra il 1979 e il 2000.

Caldo: la temperatura media mondiale dell’aria

Come informa Sciencealert, la temperatura media mondiale dell’aria, che oscilla tra circa 12° C e poco meno di 17° C in un dato giorno dell’anno, era in media di 16,2° C all’inizio di luglio tra il 1979 e il 2000. Il record deve ancora essere confermato da altre misurazioni, ma potrebbe presto essere battuto con l’inizio dell’estate nell’emisfero settentrionale.

La temperatura media globale in genere continua a salire fino alla fine di luglio o all’inizio di agosto. Anche il mese scorso, le temperature globali medie sono state le più calde mai registrate dall’unità di monitoraggio del clima Copernicus dell’Unione Europea all’inizio di giugno.

È probabile che le temperature aumentino ulteriormente al di sopra delle medie storiche a causa del fenomeno meteorologico conosciuto come El Niño, che si verifica nell’Oceano Pacifico, che secondo l’Organizzazione meteorologica mondiale è ora in corso. Inoltre, l’attività umana (principalmente la combustione di combustibili fossili) continua a emettere nell’atmosfera circa 40 miliardi di tonnellate di CO 2 che riscaldano il pianeta ogni anno.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...