martedì, Luglio 15, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeScienzaPaleontologiaI dinosauri si stavano evolvendo? Il "pollo infernale" potrebbe essere una prova

I dinosauri si stavano evolvendo? Il “pollo infernale” potrebbe essere una prova

Una specie di "pollo infernale" recentemente identificata suggerisce che i dinosauri non stavano scivolando verso l'estinzione prima del fatidico impatto dell'asteroide sulla Terra

Migliori casinò non AAMS in Italia

I dinosauri erano già in procinto di scomparire quando un asteroide ha colpito la Terra 66 milioni di anni fa, ponendo fine al Cretaceo, il periodo geologico iniziato circa 145 milioni di anni fa? È una domanda che coinvolge  i paleontologi  da più di 40 anni. Alla fine degli anni ’70 è  iniziato il dibattito sulla questione se i dinosauri siano stati al loro apice o in declino prima della loro grande estinzione.

Dinosauri

alt-text: migliori casino online non AAMS

Gli scienziati dell’epoca hanno notato che mentre la diversità dei dinosauri è  sembrata essereessere aumentata nella fase geologica che andava da 83,6 milioni a 71,2 milioni di anni fa, il numero di specie sulla scena è  sembrata diminuire durante gli ultimi milioni di anni del Cretaceo. Alcuni ricercatori hanno interpretato questo schema nel senso che l’asteroide che ha colpito il Golfo del Messico è stato semplicemente il colpo finale per un gruppo di animali già vulnerabile.

Il dilemma sulla diversità dei dinosauri

Bisogna però precisare come altri hanno sostenuto che quella che sembra una diminuzione della diversità dei dinosauri potrebbe essere un artefatto della difficoltà di contarli con precisione. Le formazioni fossili potrebbero preservare diversi dinosauri più o meno spesso in base a fattori come il loro ambiente preferito e la facilità con cui i loro corpi si sono fossilizzati lì. L’accessibilità dei vari affioramenti potrebbe influenzare il tipo di fossili che i ricercatori hanno finora trovato. Questi pregiudizi sono un problema perché i fossili sono ciò su cui i paleontologi devono fare affidamento per rispondere in modo definitivo allo stato di salute delle popolazioni di dinosauri quando è precipitato l’asteroide.

dinosauri

In quel momento cruciale, cosa è  accaduto realmente accadendo alla diversità dei dinosauri? La scoperta, l’identificazione e la descrizione di nuovi dinosauri hanno fornito indizi vitali. È qui che entra in gioco il lavoro da parte degli studiosi. Un attento esame di quello che si è  pensato fosse un esemplare giovane di una specie già conosciuta di dinosauro di questo periodo ha rivelato che in realtà ha riguardato una parte di un adulto di una specie completamente nuova.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

dinosauri

Come è  stato scritto The Conversation, il lavoro da parte degli studiosi incentrato sullo stadio di vita dell’esemplare in questione ha dimostrato che la diversità dei dinosauri potrebbe non essere in declino prima dell’impatto dell’asteroide, ma piuttosto che ci sono più specie di questo periodo di tempo ancora da scoprire, potenzialmente anche attraverso la riclassificazione dei fossili già presenti nelle collezioni dei musei. 

Lo studio si è concentrato su quattro ossa degli arti posteriori: un femore, una tibia e due metatarsi. Sono stati rinvenuti nel Sud Dakota, nelle rocce della formazione Hell Creek , e risalgono agli ultimi 2 milioni di anni del Cretaceo. Quando sono state esaminate per la prima volta le ossa, i ricercatori le hanno identificate come appartenenti a una famiglia di dinosauri nota come caenagnathidi, un gruppo di dinosauri simili a uccelli caratterizzati becchi privi di dentizione, zampe lunghe e code corte. Prove fossili dirette e dedotte indicano che questi dinosauri sono stati ricoperti di piume, proprio come gli uccelli moderni.

L’unica specie conosciuta di caenagnathid di questo periodo e di questa regione è  stata Anzu, a volte chiamato il “pollo dell’Inferno”. Coperto di piume e caratterizzato da un becco privo di denti, Anzu pesava tra i 200 e i 340 chilogrammi circa. Nonostante il suo temibile soprannome, però, la sua dieta è oggetto di dibattito. Probabilmente è  stato un onnivoro e si è  nutrito sia di alimenti vegetali che piccoli animali.

Poiché l’esemplare in questione è  stato significativamente più piccolo di Anzu, i ricercatori hanno semplicemente supposto che fosse un giovane. Sono state analizzate le differenze anatomiche notate al suo stato giovanile e alle dimensioni più piccole e si è  ipotizzato che l’animale sarebbe cambiato se avesse continuato a crescere. Gli esemplari di Anzu sono rari e nella letteratura scientifica non sono stati pubblicati esemplari giovani definiti, quindi i ricercatori sono stati entusiasti di saperne di più su come è cresciuto e cambiato nel corso della sua vita, osservando le sue ossa. 

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Prediabete: pistacchi, la nuova arma potente contro il DT2

Il prediabete affligge circa un terzo della popolazione statunitense, e la maggior parte di queste persone è a rischio di sviluppare il diabete di...

Le preoccupanti conseguenze del dormire di meno e lavorare di più

Negli anni '40 la gente dormiva, mediamente, più di otto ore a notte mentre ora, nell'età moderna siamo scesi a circa 6,7 ​​e 6,8 ore a notte

Vitamina C: un’alleata contro l’assottigliamento della pelle legato all’invecchiamento

Una vitamina abbondante nella frutta e verdura fresca potrebbe offrire una soluzione promettente per rallentare uno dei segni più visibili dell'invecchiamento: l'assottigliamento della pelle. Un...

Giochi

Come distinguere una vincita reale dalla modalità demo — Il parere degli esperti Wazamba

I nuovi utenti non sempre capiscono la differenza tra il gioco reale e la versione demo. La differenza sta nel fatto che utilizzando denaro...

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...