lunedì, Aprile 21, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeUFO/Misteri/BufaleBufaleI bambini dagli occhi neri

I bambini dagli occhi neri

Indice

di Oliver Melis

La leggenda metropolitana dei bambini dagli occhi neri sarebbe nata da una storia raccontata da Brian Bethel che dichiarava di aver incontrato uno di “quei bambini dagli occhi dannatamente neri” fuori da un cinema di Abilene, in Texas, aggiungendo in seguito che qualcun altro aveva riferito di un incontri simile a Portland, nell’Oregon.

Brian Bethel raccontò la sua storia su “Monsters and Mysteries in America“. Scrisse anche un articolo sull'”Abilene Reporter News” nel quale descriveva la sua esperienza.

Le informazioni riguardanti i bambini dagli occhi neri sono riscontrabili esclusivamente in siti specializzati in “mistero” e “ufologia”.

I bambini dagli occhi neri sarebbero creature paranormali che hanno l’aspetto di ragazzini tra i 6 e 16 anni, con carnagione chiara e occhi neri, che fanno l’autostop, chiedono l’elemosina o si presentano alla porta delle case. Le storie che li vedono come protagonisti sono entrate a far parte delle leggende popolari negli anni novanta, e in molti sostengono di averli visti e di aver provato paura ma probabilmente si tratta di storie inventate o racconti di persone molto suggestionabili.

Nel 2012 venne realizzato anche il film “Black Eyed Kids” che fu prodotto con i fondi di un Kickstarter: il regista ha affermato che i bambini dagli occhi neri sono “una leggenda urbana che gira su internet da molti anni: l’ho sempre trovata affascinante.”

Nel settembre 2014 anche il giornale inglese Daily Star cavalcando l’onda scrisse tre articoli sensazionalistici riguardanti presunti avvistamenti di questi bambini, in qualche modo connessi alla vendita di un pub infestato nello Staffordshire. Il pezzo si intitolava “Scioccante aumento degli avvistamenti in tutto il mondo“. I presunti avvistamenti di questi misteriosi ragazzini sono presi molto seriamente dai cacciatori di fantasmi, che credono che questi bambini siano extraterresti, vampiri o spettri.

La storia dei bambini dagli occhi neri si basa esclusivamente sulla diffusione “orale” tipica di queste leggende metropolitane. Sicuramente, senza almeno una fonte attendibile di prima mano, si può candidamente affermare che la storia sia stata inventata di sana pianta, non è certamente la prima volta che succede e purtroppo, vista l’epoca che viviamo, con uno scambio di informazioni fuori controllo non sarà l’ultima.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...