mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaGotta: nuovo studio svela la vera causa

Gotta: nuovo studio svela la vera causa

La gotta è spesso associata al consumo eccessivo di alcol o a un'alimentazione non sufficientemente sana, ma una nuova ricerca ha indicato che la genetica gioca un ruolo più importante nello sviluppo della condizione artritica di quanto si pensasse in precedenza

Migliori casinò non AAMS in Italia

La gotta è spesso associata al consumo eccessivo di alcol o a un’alimentazione non sufficientemente sana, ma una nuova ricerca ha indicato che la genetica gioca un ruolo più importante nello sviluppo della condizione artritica di quanto si pensasse in precedenza.

Gotta
La gotta può andare e venire, ma ci sono trattamenti disponibili, e gli autori che hanno lavorato al nuovo studio hanno dichiarato che le idee sbagliate possano dissuadere le persone dal sottoporsi a tali trattamenti. Questo è un vero problema con i casi di questa condizione che aumentano sempre di più. “Questo mito diffuso provoca vergogna nelle persone affette da gotta, inducendole a soffrire in silenzio e a non andare dal medico per farsi prescrivere un farmaco preventivo che abbassi i livelli di urato nel sangue e prevenga il dolore”, ha aggiunto Merriman.

Il ruolo della generica nella gotta

La ricerca, condotta da un team internazionale di scienziati, ha esaminato i dati genetici raccolti da 2,6 milioni di persone in 13 diverse coorti di dati del DNA. Quel numero iha incluso 120.295 persone con “gotta prevalente”.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Confrontando i codici genetici delle persone affette con quelli delle persone senza, il team ha individuato 377 regioni specifiche del DNA in cui erano presenti variazioni specifiche della condizione, 149 delle quali non erano state precedentemente collegate alla malattia.

Sebbene lo stile di vita e i fattori ambientali siano certamente ancora in gioco, i risultati hanno mostrato che la genetica gioca un ruolo importante nel determinare se una persona soffre o meno di gotta, e i ricercatori pensano che potrebbero esserci ancora altri collegamenti genetici non scoperti.

Lo studio

“La gotta è una malattia cronica con una base genetica e non è colpa di chi ne soffre: il mito secondo cui è causata dallo stile di vita o dalla dieta deve essere sfatato“, ha spiegato l’epidemiologo Tony Merriman, dell’Università di Otago in Nuova Zelanda.

Si tratta di una malattia che si manifesta quando nel sangue si hanno alti livelli di acido urico, che poi forma aghi di cristallo affilati nelle articolazioni. Quando il sistema immunitario del corpo inizia ad attaccare quei cristalli, questo provoca dolore e disagio significativi.

La genetica è importante in ogni fase di quel processo,. In particolare, influisce sulla probabilità che il sistema immunitario del corpo attacchi i cristalli e sul modo in cui l’acido urico viene trasportato nel corpo.

La gotta può andare e venire, ma ci sono trattamenti disponibili, e gli autori che hanno lavorato al nuovo studio hanno dichiarato che le idee sbagliate possano dissuadere le persone dal sottoporsi a tali trattamenti. Questo è un vero problema con i casi di questa condizione che aumentano sempre di più.

“Questo mito diffuso provoca vergogna nelle persone affette da gotta, inducendole a soffrire in silenzio e a non andare dal medico per farsi prescrivere un farmaco preventivo che abbassi i livelli di urato nel sangue e prevenga il dolore“, ha aggiunto Merriman.

Oltre a darci una migliore comprensione delle cause della gotta, il nuovo studio offre agli scienziati più opzioni da esplorare quando si tratta di trattamenti, in particolare in termini di gestione della risposta immunitaria del corpo all’accumulo di acido urico. Infatti, i farmaci esistenti potrebbero essere riutilizzati per questo scopo.

Conclusioni

Ci sono alcune limitazioni allo studio: la maggior parte dei dati è stata raccolta da persone di discendenza europea e alcuni registri si sono basati sull’auto-segnalazione della gotta piuttosto che su una diagnosi clinica. Ci dà però un’idea molto più precisa di un problema di salute che affligge le persone da secoli.

Ci auguriamo che, col tempo, trattamenti migliori e più accessibili diventino disponibili con i nuovi obiettivi che abbiamo identificato“, ha concluso Merriman: “La gotta merita più risorse di spesa sanitaria e una maggiore priorità nel sistema sanitario”.

La ricerca è stata pubblicata su Nature Genetics.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...