venerdì, Settembre 13, 2024
HomeScienzaEsplorazione SpazialeGli esperimenti più strani fatti nello spazio

Gli esperimenti più strani fatti nello spazio

60 anni fa l'uomo ha iniziato a mettere piede nello Spazio, fuori dall'orbita terreste, e ha potuto constatare che "lassù" le cose si comportano in modo diverso, a causa della microgravità. Sono stati fatti diversi esperimenti, ma quali sono i più bizzarri? Scopriamoli 

Si sa che nello spazio tutto funziona diversamente dalla Terra, ma per averne la certezza è stato necessario fare diversi esperimenti. Come si comportano ad esempio il fuoco, l’acqua, le piante e altro ancora? Per scoprirlo basta solo continuare a leggere.

Una tuta spaziale galleggia nello spazio

Un interessante esperimento riguarda la tuta degli astronauti, infatti se messa fuori dalla camera di equilibrio, nel vasto vuoto nero dello spazio, la tuta spaziale galleggia, lontano dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS).

La tuta spaziale russa Orlan, soprannominata Ivan Ivanovitch o Mr Smith, ovviamente era vuota, nessuno la indossava, era semplicemente imbottita con un mucchio di vecchi vestiti e un trasmettitore radio, e galleggiava serenamente nello spazio più nero e silenzioso.

L’idea era che le vecchie tute spaziali potessero essere usate come satelliti. SuitSat-1, ufficialmente designato AMSAT-OSCAR 54, è stato schierato il 3 febbraio 2006, ma l’esperimento ha avuto successo solo parzialmente.

La NASA afferma che il trasmettitore era morto poco dopo il rilascio, mentre la Russia riportava una trasmissione finale due settimane dopo. L’ultimo segnale confermato è stato ricevuto il 18 febbraio.

SuitSat-1 ha continuato a trascorrere diversi mesi in orbita silenziosa, prima di entrare nell’atmosfera terrestre e bruciare il 7 settembre 2006.

Il martello e la piuma

Alla fine del XVI secolo, Galileo Galilei lasciò cadere due sfere di massa diseguale dalla Torre Pendente di Pisa. Quando entrambe erano arrivate ​​a terra nello stesso momento, aveva contrastato le idee stabilite in modo classico, dimostrando che la massa non aveva alcuna relazione con l’accelerazione gravitazionale.

Tutti gli oggetti, indipendentemente dalla massa, dovrebbero cadere alla stessa velocità, anche se sono una piuma e un martello. Sulla Terra, questo è difficile da dimostrare a causa della resistenza dell’aria. Ma quasi 400 anni dopo, un essere umano in piedi sulla Luna ha ripetuto l’esperimento.

Il 2 agosto 1971, il comandante David Scott dell’Apollo 15 prese un martello geologico in una mano e una piuma di falco nell’altra. Li ha sollevati a un’altezza di circa 1,6 metri da terra e li ha fatti cadere. Poiché l’astronauta era essenzialmente nel vuoto, senza resistenza dell’aria i due oggetti cadevano in sincronia.

Nell’ambito dell’accuratezza del rilascio simultaneo, è stato osservato che gli oggetti subiscono la stessa accelerazione e colpiscono simultaneamente la superficie lunare“, ha detto l’astronauta della NASA, Joe Allen , aggiungendo che: “Era un risultato previsto da una teoria ben consolidata, ma un risultato comunque rassicurante considerando sia il numero di spettatori che hanno assistito all’esperimento, sia il fatto che il viaggio di ritorno si è basato in modo critico sulla validità della particolare teoria in fase di test“. Il martello e la piuma sono entrambi ancora lassù.

Compressa frizzante in una goccia d’acqua

In condizioni di microgravità, se si schizza un po’ d’acqua, questa rimane sospesa. Vari esperimenti e dimostrazioni sono stati fatti nella cometa del vomito (l’aereo che fa voli parabolici per creare brevi periodi di caduta libera). Ad esempio, è stata messa in sospensione una goccia d’acqua con una grande bolla all’interno, e sono stati disposti vicino un altoparlante, per registrarne le vibrazioni, e una videocamera GoPro, per filmare il tutto.

Era il 2015, quando l’astronauta Scott Kelly ha colorato una goccia d’acqua con colorante alimentare ed ha inserito al suo interno una compressa effervescente, osservandola dissolversi e rilasciare gas nell’acqua. Tutto filmato utilizzando la nuova fotocamera 4K della stazione spaziale.

Fuoco nello spazio

Proprio come l’acqua si comporta in modo diverso in condizioni di microgravità, lo stesso vale per il fuoco. L‘incendio della stazione spaziale Mir del 1997 è stato fortunatamente finora un evento una tantum, ma capire come si comporta il fuoco in condizioni di microgravità può aiutare a pianificare la sicurezza antincendio per future missioni a lungo termine come la missione con equipaggio su Marte e la Luna permanente base. Può aiutare anche a informare i protocolli di sicurezza antincendio quaggiù sulla Terra.

A tal fine, numerosi progetti di ricerca in corso hanno studiato cosa succede alle fiamme nello spazio. Gli esperimenti di combustione e soppressione dei solidi a bordo della ISS hanno studiato le caratteristiche di combustione ed estinzione di un’ampia gamma di tipi di combustibili in condizioni di microgravità. I dati di questi esperimenti possono essere utilizzati per costruire modelli più complessi per comprendere i dettagli più fini della combustione nella gravità terrestre.

Ragni spaziali

Nel 2011, gli scienziati si sono fatti questa domanda: i ragni possono adattarsi ai viaggi nello spazio? Hanno così inviato due ragni tessitori di sfere di seta dorata (Trichonephila clavipes), Esmeralda e Gladys, per un soggiorno di 45 giorni a bordo della ISS.

Erano tenuti in un bell’habitat, con condizioni di luce per simulare un ciclo notte-giorno, controllo della temperatura e dell’umidità e una dieta sana di moscerini della frutta succosi. Entrambi i ragni si sono adattati magnificamente, continuando a tessere le loro ragnatele e a cacciare il loro cibo. I tessitori di sfere mangiano le loro ragnatele alla fine di ogni giornata per riguadagnare proteine ​​e le fanno girare di nuovo al mattino; anche questo, i ragni continuavano a farlo nei tempi previsti, il che era interessante, dal momento che diverse specie di tessitori di sfere sulla ISS tessevano le loro ragnatele in qualsiasi momento della giornata.

Ma non tutto era del tutto normale. In condizioni di microgravità, i ragni tessevano le loro ragnatele in modo diverso: più piatte e più rotonde, rispetto alle strutture più tridimensionali e asimmetriche che i tessitori di sfere tessono sulla Terra.

I due ragni sono tornati sulla Terra al termine della loro permanenza nello spazio. Esmeralda morì durante il viaggio di ritorno, avendo vissuto una normale vita da ragno. Gladys è tornata a casa sana e salva, ma si è rivelato essere un ragazzo. È stato ribattezzato Gladstone.

Le tartarughe cosmonaute

Negli anni ’60, prima che gli esseri umani mettessero piede sulla Luna, non era del tutto chiaro se, avvicinarsi e conoscere la Luna, ci avrebbe influenzato fisicamente. Così, nel 1968, il programma spaziale sovietico inviò due tartarughe russe (Agrionemys horsfieldii) per un viaggio intorno al satellite del nostro pianeta.

In realtà, non si trattava solo di tartarughe. Nel volo c’erano mosche del vino, vermi della farina, semi, piante, alghe e batteri. C’era anche un manichino dotato di sensori di radiazioni, poiché nessuno degli organismi viventi a bordo era lontanamente analogo agli umani. Le tartarughe, secondo un rapporto del 1969, furono scelte perché  facili da legare.

I due cosmonauti rettiliani senza nome, furono posti a bordo della sonda Zond-5 il 2 settembre 1968, momento in cui non furono più nutriti. Sono stati lanciati nello spazio il 15 settembre 1968, e sono tornati sulla Terra (nell’Oceano Indiano) il 21 settembre, e poi a Mosca il 7 ottobre.

Il loro viaggio comprendeva sette giorni di volo spaziale, diversi giorni in climi tropicali (incluso il bobbing circa nell’oceano mentre aspettavano il recupero) e il trasporto di ritorno in Russia. Alla fine, hanno trascorso 39 giorni senza cibo.

Anche le tartarughe di controllo rimaste sulla Terra furono private del cibo per lo stesso periodo di tempo. Un confronto tra le due serie di tartarughe ha rivelato che qualsiasi cambiamento nei rettili che viaggiavano nello spazio era principalmente il risultato della fame, con un piccolo contributo dall’atrofia legata al volo spaziale.

Ma non finisce qui, tempo dopo vennero svolte altre due missioni aventi come protagoniste delle tartarughe. Zond 7 nel 1969 trasportava tartarughe. Nel 1975, la navicella Soyuz 20 ha traghettato una tartaruga per 90 giorni. E due tartarughe volarono sulla stazione spaziale Salyut-5 nel 1976.

Alberi nello spazio

Nessuno inizialmente sapeva come lo spazio avrebbe influenzato gli animali, stessa cosa valeva per le piante. Quindi, quando la missione Apollo 14 fu lanciata il 31 gennaio 1971, il suo carico conteneva circa 500 semi.

Gli scienziati del servizio forestale degli Stati Uniti volevano sapere se i semi degli alberi che erano volati in condizioni di microgravità e sottoposti a radiazioni spaziali sarebbero germogliati, sarebbero cresciuti e avrebbero avuto lo stesso aspetto dei semi che non avevano mai lasciato la Terra.

Cinque specie di alberi sono state incluse nella scatola: pino loblolly (Pinus taeda), sequoia della California (Sequoia sempervirens), sicomoro americano (Platanus occidentalis), abete Douglas ( seudotsuga menziesii) e gomma dolce americana (Liquidambar styraciflua). Hanno accompagnato il pilota del modulo di comando Stuart Roosa su 34 orbite della Luna prima di tornare sulla Terra.

I semi furono poi piantati e curati, e la maggior parte di essi sopravvisse e divennero alberelli, insieme ad altri che non avevano mai lasciato la Terra. Non sorprende ora che non ci fosse alcuna differenza percettibile tra i due.

Nel 1975, gli alberi lunari, come erano diventati noti, erano abbastanza grandi da essere trapiantati e furono spediti in tutta l’America. Secondo il sito web della NASA , oggi si possono contare meno di 100 alberi lunari e di questi, solo 57 vivevano quando la pagina è stata messa insieme.

Ciò significa che potenzialmente potrebbero esserci centinaia di Alberi lunari nascosti negli Stati Uniti, una reliquia perduta di un tempo in cui la nostra curiosità inviava minuscoli semi che sfrecciavano nello spazio.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Quando il digiuno fa bene

Il digiuno intermittente è una pratica che ha riscontrato molto interesse nel mondo scientifico negli ultimi anni. Esso può essere eseguito in due diverse tipologie: la prima consiste in un digiuno giornaliero di 18/16 h consentendo il consumo alimentare solo per 6/8 h al giorno, la seconda consiste nel digiuno di 2 giorni a settimana su 7.

Microplastiche: residui trovati nel cervello di 51 individui

Negli ultimi anni, la presenza di microplastiche e nanoplastiche nell’ambiente è diventata una preoccupazione crescente per la comunità scientifica e il pubblico in generale,...

Olio di iperico: rimedio miracoloso, non solo per la pelle

Olio di iperico, uno dei più sorprendenti rimedi che offre madre natura

Giochi

Le mani del blackjack e come giocarle a Sportaza

Il blackjack è una questione di mani e chi le gioca meglio è quello che ne esce vincente nella maggior parte dei casi. Se vuoi...

I 4 principali errori psicologici da evitare nei casinò online italiano

Gli errori psicologici sono il fattore principale che differenzia i neofiti dai giocatori vincenti. Vuoi migliorare i tuoi risultati al casinò online italiano? Allora...

Le nuovissime slot del Malina casino da giocare a luglio

A luglio sono uscite centinaia di nuove slot machine e molti di questi giochi sono passati inosservati alla maggior parte dei giocatori. Fortunatamente, gli...

Recent Comments