giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaAstronomiaGiove non ha una superficie: ecco come è possibile

Giove non ha una superficie: ecco come è possibile

Il pianeta Giove non ha un terreno solido, nessuna superficie, come l'erba o la terra che calpestiamo qui sulla nostro pianeta. Non c'è niente su cui camminare, e nessun posto dove far atterrare un'astronave. Ma come è possibile? Se non ha una superficie, cosa ha? Come può restare unito?

Migliori casinò non AAMS in Italia

Il pianeta Giove non ha un terreno solido, nessuna superficie, come l’erba o la terra che calpestiamo qui sulla nostro pianeta. Non c’è niente su cui camminare, e nessun posto dove far atterrare un’astronave. Ma come è possibile? Se non ha una superficie, cosa ha? Come può restare unito?

Una simulazione conferma che Giove protegge la Terra

alt-text: migliori casino online non AAMS

Giove, il pianeta senza una superficie

Il concetto di un mondo senza superficie è difficile da comprendere. Eppure molto di Giove rimane un mistero, anche se la sonda robotica Juno della NASA ha iniziato il suo nono anno di orbita attorno a questo insolito pianeta.

Giove, il quinto pianeta dal Sole, si trova tra Marte e Saturno. È il pianeta più grande del sistema solare, abbastanza grande da contenere più di 1.000 Terre, con spazio a disposizione.

Mentre i quattro pianeti interni del sistema solare, Mercurio, Venere, Terra e Marte, sono tutti fatti di materiale solido e roccioso, egli è un gigante gassoso con una composizione simile al Sole: è una palla di gas ribollente, tempestosa e turbolenta. In alcuni punti i venti superano i 640 chilometri orari circa, circa tre volte più veloci di un uragano di categoria 5 sulla Terra.

Si parte dalla sommità dell’atmosfera terrestre, si scende di circa 100 chilometri e la pressione dell’aria aumenta continuamente. Alla fine si colpisce la superficie terrestre, che sia terra o acqua.

Confrontatelo con Giove: iniziate vicino alla sommità della sua atmosfera prevalentemente di idrogeno ed elio e, come sulla Terra, la pressione aumenta man mano che si scende in profondità. Ma su Giove, la pressione è immensa.

Giove funge da scudo per i pianeti interni del sistema solare

Mentre gli strati di gas sopra di te spingono sempre più verso il basso, è come essere sul fondo dell’oceano, ma invece di acqua, sei circondato da gas. La pressione diventa così intensa che il corpo umano imploderebbe; saresti schiacciato.

Scendendo per 1.600 chilometri, il gas caldo e denso inizia a comportarsi in modo strano. Alla fine, il gas si trasforma in una forma di idrogeno liquido, creando quello che può essere considerato il più grande oceano del sistema solare, sebbene un oceano senza acqua.

Scendendo di altri 32.000 chilometri circa, l’idrogeno diventa più simile a metallo liquido che scorre, un materiale così esotico che solo di recente, e con grande difficoltà, gli scienziati lo hanno riprodotto in laboratorio. Gli atomi in questo idrogeno metallico liquido sono compressi così strettamente che i suoi elettroni sono liberi di vagare.

Queste transizioni di strato sono graduali, non brusche. La transizione da normale gas idrogeno a idrogeno liquido e poi a idrogeno metallico avviene lentamente e senza intoppi. In nessun punto c’è un confine netto, un materiale solido o una superficie.

Gli scienziati stanno ancora dibattendo sulla natura esatta del materiale del nucleo. Il modello più favorito: non è solido, come la roccia, ma più simile a una miscela calda, densa e forse metallica di liquido e solido. La pressione al centro di Giove è così immensa che sarebbe come se su di noi gravassero 100 milioni di atmosfere terrestri, o due Empire State Building su ogni centimetro quadrato del nostro corpo.

La pressione però non sarebbe il tuo unico problema. Un veicolo spaziale che cercasse di raggiungere il nucleo verrebbe sciolto dal calore estremo: 35.000 gradi Fahrenheit (20.000 gradi Celsius). È tre volte più caldo della superficie del Sole.

Giove è un posto strano e proibitivo, ma se non ci fosse, è possibile che gli esseri umani non esisterebbero. Questo perché funge da scudo per i pianeti interni del sistema solare, inclusa la Terra. Con la sua enorme attrazione gravitazionale, ha alterato l’ orbita di asteroidi e comete per miliardi di anni.

Conclusioni

Senza il suo intervento, alcuni di quei detriti spaziali avrebbero potuto schiantarsi sulla Terra. Se si fosse trattato di una collisione catastrofica, avrebbe potuto causare un evento di livello di estinzione. Basta guardare cosa è successo ai dinosauri. Forse ha contribuito alla nostra esistenza, ma il pianeta in sé è straordinariamente inospitale per la vita, almeno per la vita così come la conosciamo.

Lo stesso non vale per una luna di Giove, Europa, forse la nostra migliore possibilità di trovare vita altrove nel sistema solare. La sonda robotica Europa Clipper della NASA, dovrebbe effettuare circa 50 sorvoli della luna per studiarne l’enorme oceano sotterraneo .

Potrebbe esserci qualcosa di vivente nell’acqua di Europa? Gli scienziati dovranno aspettare. A causa della distanza di Giove dalla Terra, la sonda non arriverà prima di aprile 2030.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...