sabato, Aprile 26, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaGeologiaEruzione del Monte St Helens: 40 anni dopo dei gopher hanno fatto...

Eruzione del Monte St Helens: 40 anni dopo dei gopher hanno fatto un lavoro sorprendente

Durante l'eruzione del Monte St Helens avvenuta nel 1980, la lava, la cenere e i detriti risultanti trasformarono il paesaggio in un deserto per chilometri intorno. Era chiaro che la terra avrebbe impiegato molto tempo per riprendersi dall'eruzione, ma un team di scienziati ebbe un'idea su come avrebbero potuto contribuire ad accelerare il processo: inviando lì alcuni gopher per un giorno

Migliori casinò non AAMS in Italia

Durante l’eruzione del Monte St Helens avvenuta nel 1980, la lava, la cenere e i detriti risultanti trasformarono il paesaggio in un deserto per chilometri intorno. Era chiaro che la terra avrebbe impiegato molto tempo per riprendersi dall’eruzione, ma un team di scienziati ebbe un’idea su come avrebbero potuto contribuire ad accelerare il processo: inviando lì alcuni gopher per un giorno.

Eruzione del Monte St Helens: 40 anni dopo dei gopher hanno fatto un lavoro sorprendente
Eruzione del Monte St Helens: 40 anni dopo dei gopher hanno fatto un lavoro sorprendente

Eruzione del Monte St Helens e recupero del territorio

La vita vegetale ha lottato per tornare nell’area attorno al Monte St Helens, ora sotto uno strato di frammenti di pomice. Mentre gli strati superiori del terreno sono stati distrutti dall’eruzione e dalle colate laviche, il terreno sottostante potrebbe essere ancora ricco di batteri e funghi.

alt-text: migliori casino online non AAMS

“I microrganismi del suolo regolano il ciclo dei nutrienti, interagiscono con molti altri organismi e quindi possono supportare percorsi di successione e funzioni ecosistemiche complementari, anche in condizioni difficili“, ha spiegato un team di ricercatori in una nuova ricerca sul recupero dell’area.

Ad eccezione di alcune erbacce, non c’è modo che la maggior parte delle radici delle piante siano abbastanza efficienti da ottenere da sole tutti i nutrienti e l’acqua di cui hanno bisogno“, ha aggiunto il coautore dello studio, il microbiologo Michael Allen della University of California Riverside: “I funghi trasportano queste cose alla pianta e ottengono in cambio il carbonio di cui hanno bisogno per la propria crescita“.

Lo studio

Dopo l’eruzione del Monte St Helens, i ricercatori hanno pensato che i gopher potessero essere la soluzione ideale per riportare tutto in superficie: “Sono spesso considerati parassiti, ma pensavamo che avrebbero preso il terreno vecchio, lo avrebbero portato in superficie e lì sarebbe avvenuta la guarigione“, ha aggiunto Allen.

Due anni dopo l’eruzione del Monte St Helens, i gopher locali furono inviati nella zona. I gopher sono stati messi in aree chiuse per l’esperimento e hanno trascorso la giornata a scavare nella pomice.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Nonostante avessero trascorso solo un giorno nella zona, l’impatto che ebbero fu notevole. Sei anni dopo il loro viaggio, c’erano oltre 40.000 piante che prosperavano dove erano stati introdotti gopher, mentre la terra circostante rimaneva, per la maggior parte, sterile. Studiando la zona oltre 40 anni dopo, il team scoprì di aver lasciato un’eredità davvero incredibile.

“I lotti con attività storica di gopher ospitavano comunità batteriche e fungine più diversificate rispetto alle foreste secolari circostanti“, ha spiegato il team: “Abbiamo anche trovato comunità fungine più diversificate in questi lotti di gopher lupini a lungo termine rispetto alle foreste che erano state storicamente tagliate a raso, prima dell’eruzione del Monte St Helens del 1980, nelle vicinanze di Bear Meadow“.

Negli anni ’80, stavamo solo testando la reazione a breve termine“, ha aggiunto Allen: “Chi avrebbe mai previsto che si potesse gettare un gopher in acqua per un giorno e vedere un effetto residuo 40 anni dopo?”

Mentre i gopher dovrebbero essere elogiati per la loro insolita parte nella storia, la vera star del lavoro di recupero sono i funghi. Dopo l’eruzione del Monte St Helens, gli scienziati temevano che le vicine foreste di pini e abeti rossi avrebbero impiegato molto tempo a riprendersi, poiché la cenere ne aveva ricoperto gli aghi e li aveva fatti cadere. Questo tuttavia non è successo, ancora una volta grazie ai funghi.

Questi alberi hanno i loro funghi micorrizici che hanno raccolto i nutrienti dagli aghi caduti e hanno contribuito ad alimentare la rapida ricrescita degli alberi“, ha aggiunto Emma Aronson, microbiologa ambientale dell’UCR e coautrice dello studio: “In alcuni posti gli alberi sono ricresciuti quasi immediatamente. Non è morto tutto come tutti pensavano“.

Conclusioni

Confrontando la foresta con una foresta vicina che era stata tagliata di recente, e quindi priva dello strato di aghi, hanno riscontrato notevoli differenze: “Non cresce ancora molto nell’area disboscata”, ha concluso Aronson: “È stato scioccante guardare il suolo della foresta secolare e confrontarlo con l’area morta”.

Lo studio è pubblicato sulla rivista Frontiers in Microbiomes.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...