venerdì, Aprile 4, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaGeologiaL'Elio-3 in alta concentrazione nella lava dell'isola di Baffin testimonia la fuoriuscita...

L’Elio-3 in alta concentrazione nella lava dell’isola di Baffin testimonia la fuoriuscita di materiale dal nucleo

Concentrazioni record di un isotopo dell'elio, l'Elio-3, trovato all’interno di rocce artiche risalenti a 62 milioni di anni fa potrebbero essere la prova più convincente fino ad oggi di una lenta perdita nel nucleo del nostro pianeta

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Concentrazioni record di un isotopo dell’elio, l’Elio-3, trovato all’interno di rocce artiche risalenti a 62 milioni di anni fa potrebbero essere la prova più convincente fino ad oggi di una lenta perdita nel nucleo del nostro pianeta.

Basandosi sui risultati di una precedente analisi di antiche colate laviche, un team di geochimici della Woods Hole Oceanographic Institution e del California Institute of Technology sono ora certi che l’Elio-3 intrappolato nel nucleo durante la formazione del nostro pianeta sta risalendo verso la superficie.

alt-text: migliori casino online non AAMS

L’Elio-3 non è il tipo di elemento che si lega facilmente. Essendo così leggero e non reattivo, c’è poco che possa impedire a questo gas di diffondersi dalle rocce esposte nell’atmosfera e di finire nello spazio.

Ciò rende l’Elio-3 un materiale sorprendentemente raro sulla superficie del pianeta ma una grande quantità di questo elemento è rimasta intrappolata nelle rocce profonde e nel nucleo dal tempo della formazione della Terra.

Gli scienziati pensano che, dopo circa 4,6 miliardi di anni di eruzioni vulcaniche, la maggior parte dell’elio bloccato originariamente nelle rocce profonde sia stato ormai espulso in superficie. Quindi qualsiasi traccia di gas trovata in depositi relativamente freschi di roccia vulcanica dovrebbe provenire da sacche di mantello che devono ancora espellere il loro Elio-3, o da una riserva a lenta fuoriuscita.

Le lave basaltiche dell’isola canadese di Baffin contengono alcuni dei rapporti più alti al mondo tra Elio-3 (3 He) e l’isotopo leggermente più pesante, elio-4 (4 He). Per i geologi, una tale miscela indica che la presenza di questi gas non è dovuta ad una contaminazione da parte dell’atmosfera, ma piuttosto è un segno di origini più profonde e antiche.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Diversi anni fa, il geochimico del Woods Hole Oceanographic Institution, Forrest Horton, scoprì rapporti isotopici dell’Elio-3 fino a 50 volte superiori a quelli dei livelli atmosferici in campioni di olivina raccolti dai campi di lava di Baffin, concentrazioni elevate anche per il mantello. Questa insolita concentrazione di 3 He era presente anche nelle lave raccolte dall’Islanda, su una sezione di crosta che si ritiene si trovasse sopra un proprio, distinto nastro trasportatore dell’attività del mantello.

Senza escludere la possibilità di una coincidenza, Horton e il suo team si sono chiesti se entrambi gli hotspot potessero aver ricevuto l’elio da un antico serbatoio adiacente al mantello e, ora, le nuove evidenze sembrano dimostrare che la loro intuizione potrebbe essere corretta. L’ultima analisi, che include una raccolta di olivina prelevata da dozzine di siti nell’isola di Baffin e nelle isole circostanti, ha fornito il più alto rapporto tra 3 He e 4 He mai registrato nella roccia vulcanica, misurando maggiore di quasi 70 volte rispetto ai massimi valori registrati nell’atmosfera.

Prendendo in considerazione anche i rapporti di altri isotopi, tra cui lo stronzio e il neodimio, il team ha potuto escludere fattori che potrebbero aver alterato l’identità dell’elio dopo l’eruzione, costruendo un caso ancora più forte per le origini insolite del gas.

Anche una misura del rapporto degli isotopi di un altro gas nobile, il neon, corrisponde alle concentrazioni presenti miliardi di anni fa, durante la formazione della Terra. Rintracciare il neon e l’elio fino al nucleo non è così complicato come potrebbe sembrare a prima vista. Le simulazioni sulla termodinamica, sulle pressioni e sulla composizione delle viscere del nostro pianeta suggeriscono che le riserve di gas nobili intrappolate nel nucleo avrebbero potuto essere protette durante la formazione della Terra, per poi penetrare nel mantello circostante nel tempo.

Nascosto dietro migliaia di chilometri di roccia densa e calda, il nucleo della Terra è per noi completamente inaccessibile. Il nostro unico mezzo per studiarlo è attraverso l’analisi delle scosse sismiche, vedendo come si trasmettono nel sottosuolo.

La presenza dell’Elio-3 in alte concentrazioni nelle lave dell’isola di Baffin ci testimonia che quelle lave provengono, con ogni probabilità, da qualche fuoriuscita di materiale dal nucleo, risalita, nel tempo, fino al mantello e poi espulsa in superficie. Questo, se fosse confermato, ci fornirebbe una finestra diretta sul nucleo del nostro pianeta che potrebbe insegnarci qualcosa sul modo in cui i pianeti come il nostro si formano dal vortice di polvere e gas primordiale.

Questa ricerca è stata pubblicata su Nature.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...