mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaAlimentazione e SaluteDiabete: un cerotto settimanale invece di iniezioni quotidiane di insulina

Diabete: un cerotto settimanale invece di iniezioni quotidiane di insulina

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Uno dei punti dolenti dell’attuale terapia per il diabete di tipo 2 sta nella necessità per il malato di monitorare dopo ogni pasto i livelli di glucosio nel sangue e nel doversi praticare una iniezione di insulina quando questi livelli salgono oltre i limiti. Si tratta di una pratica scomoda che obbliga il paziente a “pungersi” un dito più volte al giorno per stillarne una goccia di sangue sulla quale praticare il test per accertare il livello di glucosio.

Grazie al lavoro di un gruppo di ricercatori, presto milioni di diabetici potrebbero beneficiare di un nuovo strumento in grado di porre fine a questa scomoda pratica. Alcuni scienziati infatti hanno sviluppato un cerotto innovativo, da applicare settimanalmente, che stimolerebbe la produzione d’insulina del corpo controllando i livelli di zucchero nel sangue.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Ciò avverrebbe grazie a una sostanza naturale estratta da alcune alghe, unita ad agenti terapeutici, iniettata attraverso delle microsiringhe solubili.

Il cerotto sarebbe stato progettato per rilasciare i suoi ingredienti attivi più velocemente a seconda dei casi e rallentare o fermare il rilascio quando i livelli di glucosio sono stabili, controllando quindi i livelli di glucosio nel sangue indipendentemente dall’intervento del paziente.

cerotto per diabetici 3

L’insulina è un ormone prodotto dal pancreas che permette al corpo di assorbire gli zuccheri (glucosati) dei carboidrati nel cibo che mangiamo.

Viene rilasciata per spostare il glucosio dal flusso sanguigno alle cellule dove questo può essere convertito in energia o conservato. Tuttavia, nel caso del diabete di tipo 2, la capacità del corpo di creare o usare l’insulina viene progressivamente a mancare. La maggior parte degli approcci odierni per regolare questo meccanismo nei malati preclude un rilascio costante di insulina, mentre questo nuovo approccio, basato su una tecnologia di rilascio “smart” consentirebbe di monitorare il livello di glucosio a più velocità.

Non sono ancora note le specifiche tecniche del cerotto ma si prevede possa entrare in commercio in tempi relativamente brevi.

Fonte: www.dailymail.co.uk

 

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...