domenica, Maggio 18, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaQual è il destino delle stelle che vivono accanto a Sagittarius A*?

Qual è il destino delle stelle che vivono accanto a Sagittarius A*?

Nonostante siano molto vecchie, alcune stelle che ruotano attorno a Sagittarius A* appaiono incredibilmente più giovani

Migliori casinò non AAMS in Italia

Nonostante la loro età antichissima, alcune stelle in orbita attorno al buco nero supermassiccio centrale della Via Lattea appaiono ingannevolmente giovani. A differenza però degli esseri umani, che potrebbero apparire ringiovaniti da un nuovo ciclo di iniezioni di collagene, questi astri sembrano meno vecchi rispetto alla realtà per una ragione molto più oscura: avrebbero “mangiato” dei loro simili.

Questo è solo uno dei risultati più singolari della nuova ricerca della Northwestern University. Utilizzando un nuovo modello, gli astrofisici hanno tracciato i violenti viaggi di 1.000 stelle simulati in orbita attorno al buco nero supermassiccio centrale della nostra galassia, Sagittarius A* (Sgr A*). 

alt-text: migliori casino online non AAMS

stelle

Collisioni tra stelle

Così densamente piena di stelle, la regione è spesso soggetta a brutali collisioni tra gli astri. Simulando gli effetti di queste intensi “tamponamenti”, il nuovo lavoro ha scoperto che le stelle sopravvissute alla collisione avrebbero perso massa divenendo corpi celesti più “insignificanti”, o, in alternativa, avrebbero potuto fondersi con altre loro simili per diventare massicce e ringiovanite nell’aspetto.

stelle

Le ricerche di Sanaea C. Rose

Sanaea C. Rose della Northwestern University, che ha guidato la ricerca, ha spiegato tramite alcune dichiarazioni riportate da Phys.org: “La regione attorno al buco nero centrale è densa di stelle che si muovono a velocità estremamente elevate. È un po’ come correre attraverso una stazione della metropolitana incredibilmente affollata a New York City durante l’ora di punta. Se non ti scontri con altre persone, allora le stai passando molto vicino”.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

“Per gli astri, queste collisioni ravvicinate le fanno comunque interagire gravitazionalmente. Volevamo esplorare il significato di questi contatti e interazioni per la popolazione stellare e comprendere, di conseguenza, i risultati di tale fenomeno”.

stelle

Rose ha presentato questa ricerca lo scorso 4 Aprile 2024  al simposio  dell’American Physical Society (APS) a Sacramento, in California. L’evento, dal titolo “Collisioni stellari nel centro galattico”, si è svolto nell’ambito della sessione “L’astrofisica delle particelle e il centro galattico”. Rose è ricercatrice post-dottorato Lindheimer presso il Centro per l’esplorazione e la ricerca interdisciplinare in astrofisica (CIERA) della Northwestern.

Il cannibalismo stellare

Abbiamo parlato di stelle che collidono e/o mangiano le loro simili. Si tratta di un fenomeno molto complesso e quindi ci sembra opportuno approfondire l’arggomento. Il cosiddetto “cannibalismo stellare”  può verificarsi in sistemi stellari multipli o in situazioni di collisione galattica. Questo evento è particolarmente comune tra le stelle di neutroni e i buchi neri e può accadere in diversi modi.

Nei sistemi stellari binari stretti, una stella più massiccia può “rubare” materia dalla sua compagna più piccola attraverso un processo noto come trasferimento di massa. Questo può accadere attraverso una serie di eventi, tra cui l’espansione dell’astro donatore, il riempimento del lobo di Roche (la regione intorno a una stella in cui la forza di gravità di un altro oggetto è uguale alla forza centrifuga), o a causa di esplosioni come le supernove.

stelle

Il cannibalismo stellare può verificarsi per diversi motivi. Uno dei principali è l’evoluzione stellare. Gli astri più massicci esauriscono il loro carburante nucleare più rapidamente e possono evolvere in oggetti compatti come stelle di neutroni o buchi neri. Nel caso di evoluzione in un oggetto compatto all’interno di un sistema binario, la stessa può cominciare a “mangiare” la sua compagna.

I risultati del cannibalismo stellare possono variare a seconda delle masse e delle caratteristiche delle stelle coinvolte. Nei casi estremi, una stella di neutroni o un buco nero può “inghiottire” completamente la sua compagna, aumentando così la sua massa.

Questo può portare a emissioni di raggi X o a eventi più energetici come le esplosioni gamma. Inoltre, il processo può influenzare l’orbita dei corpi celesti coinvolti e persino portare alla formazione di sistemi binari completamente diversi o alla fusione tra gli astri. Concludiamo col dire che questo fenomeno affascinante che si verifica nell’Universo contribuisce alla nostra comprensione dell’evoluzione delle stelle e dei processi astrofisici ad alta energia.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...