mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaCucinaCous cous vegetariano al sapore orientale

Cous cous vegetariano al sapore orientale

Il cous cous è un ottimo sostituto del riso e della pasta, soprattutto quando inizia a fare caldo e si desidera cibo fresco, leggero ma invitante

Migliori casinò non AAMS in Italia

Il cous cous è un ottimo sostituto del riso e della pasta, soprattutto quando inizia a fare caldo e si desidera cibo fresco, leggero ma invitante. Davvero un buon alleato in cucina, poiché ci consente di sbizzarrire la fantasia, soprattutto riguardo gli ingredienti che scegliamo di aggiungere in tante gustose ricette dall’aspetto colorato e invitante.

Ottimo quando si segue un regime vegano o vegetariano, oppure con carne o pesce da portare in tavola come piatto unico. La versione che propongo, perfetta in estate, è ricca di ortaggi e spezie orientali profumate.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Ingredienti per 4 persone: il cous cous passaggio preliminare

Ingredienti da aggiungere al cous cous in preparazione

  • 2 zucchine piccole, fresche e sode
  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone giallo
  • 2 cipollotti freschi
  • Mezza melanzana
  • Due carote
  • Una manciata di piselli freschi
  • 200 g di pomodorini ciliegino
  • Sale
  • Pepe
  • Olio extravergine di oliva
  • Paprica dolce o piccante
  • Curry
  • Curcuma
  • Basilico

Il wok

Per questa ricetta, nel passaggio che richiede gli ortaggi saltati, il risultato è di molto superiore se usi il wok (un tipo di padella utilizzata dai popoli orientali, dal fondo più stretto e le pareti molto alte) dove gli alimenti vengono cotti brevemente.

Il risultato è molto diverso per quanto riguarda la consistenza, mai molliccia e untuosa, e il mantenimento dei nutrienti risulta quasi intatto. In pratica restano croccanti, sode e colorate, ma non crude o troppo cotte.

Preparazione

In una pentola che lo contenga comodamente metti i 250 ml di acqua, un cucchiaino raso di sale e uno di olio extravergine di oliva. Accendi il fuoco e porta a bollore, spegni e versa tutto insieme il cous cous, mescola brevemente con una forchetta in modo che resti ben sgranato, copri e lascia riposare per circa 10 -15 minuti.

Intanto spunta le zucchine, monda le carote, togli semi e filamenti ai peperoni, pulisci dallo strato esterno i cipollotti e lava gli ortaggi brevemente sotto acqua corrente, insieme alla melanzana. Sgronda le verdure, asciugale con carta da cucina, riduci tutto a julienne.

Metti poco olio nel wok, fallo scaldare e inserisci le verdure insieme ai piselli, facendole saltare insieme a poco sale e pepe, un pizzico di paprika, uno di curry e uno di curcuma. Tempo di cottura non più di 5 minuti, poi spegni e disponi gli ortaggi in un vassoio allargandoli in modo che si intiepidiscano.

Ora sgrana con la forchetta il cou cous, che deve risultare a chicchi ben staccati. Adagialo in una larga scodella, unisci tutte le verdure saltate, i pomodorini ciliegino tagliati a metà e il basilico lavato, sgrondato e spezzettato grossolanamente con le mani, un filo d’olio extravergine di oliva, aggiusta di sale se necessario e mescola con cura usando due forchette per mantenerlo ben separato. Lascia riposare per circa mezz’ora e poi servi in tavola. Puoi anche prepararlo il giorno prima, il sapore ci guadagna!

Cous cous vegetariano, ma anche con pesce e carne

Questa versione è tutta vegetale, ma otterrai del cous cous strepitoso, profumato e ancora più ricco inserendo dei gamberetti saltati brevemente nel wok usato per gli altri ortaggi, dei dadini di salmone o di pesce spada.

Per quanto riguarda le carni invece, ideale sono dei bocconcini di petto di pollo, tagliati a julienne come le verdure e arrostiti sulla griglia. Se prevedi ospiti a cena, prova questo cou cous vegetariano al sapore orientale: sarà un successone!

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...