venerdì, Aprile 4, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeUFO/Misteri/BufaleBufaleCos'è la rabdomanzia

Cos’è la rabdomanzia

La rabdomanzia era nota già nell'antico Egitto e in Cina alcuni secoli prima di Cristo. In Europa le prime notizie di questa pratica apparvero nel XVI secolo in Germania: Lutero nel 1518 elencò la rabdomanzia come un’attività contraria al primo dei dieci comandamenti, equiparandola all’occultismo

Migliori casinò non AAMS in Italia

La rabdomanzia è una pratica utilizzata da secoli per trovare falde d’acqua o metalli nascosti sottoterra. Il rabdomante dovrebbe essere in grado di individuare nel sottosuolo acqua o filoni metallici utilizzando solamente una bacchetta di legno in genere biforcuta che funziona come un amplificatore dei movimenti del corpo generati da presunte emissioni della sostanza o dagli oggetti cercati.

Per Rabdomanzia s’intende la capacità, che solo alcune persone avrebbero, di riuscire a identificare la presenza di acqua nel sottosuolo, passando sulla verticale della falda. Il condizionale è d’obbligo perché non c’è alcuna spiegazione o prova scientifica dell’esistenza di questo potere, che alcuni equiparano a manifestazioni di poteri paranormali.

alt-text: migliori casino online non AAMS

La rabdomanzia era nota già nell’antico Egitto e in Cina alcuni secoli prima di Cristo. In Europa le prime notizie di questa pratica apparvero nel XVI secolo in Germania: Lutero nel 1518 elencò la rabdomanzia come un’attività contraria al primo dei dieci comandamenti, equiparandola all’occultismo.

Il cartografo tedesco Sebastian Münster fu il primo in epoca moderna a descrivere un episodio di rabdomanzia, raffigurando in una xilografia un rabdomante che cammina con una bacchetta biforcuta in mano. La bacchetta è citata come Virgula Divina, da cui il carattere divinatorio e soprannaturale attribuito a questa pratica, soprattutto nei secoli passati.

La ricerca dell’acqua viene fatta con l’ausilio di un bastone, generalmente a forma di Y, tenuto nelle mani dal rabdomante. Da qui la genesi della parola rabdomanzia, che deriva dal greco rabdhos (verga) e manteia (divinazione). A volte i rabdomanti si occupano anche dell’individuazione di altre sostanze e, in particolare, se l’oggetto ricercato non è acqua, ad esempio metalli, pietre preziose, olio, tombe o corpi umani, la pratica è indicata con il termine di radioestesia.

La tecnica

I rabdomanti affermano di riuscire a sentire la presenza dell’acqua camminando con il bastone tenuto ben fermo nelle mani. Il bastone di solito è di legno e deve essere flessibile, come per esempio un giunco. I legni più usati sono il nocciolo, il salice e il pesco. Se il bastone è a forma di Y, il rabdomante lo impugna tenendo con le due mani separatamente i due rami, lasciando la “gamba” della Y rivolta verso l’alto.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Il rabdomante spesso dice di “sentire” lo scorrere dell’acqua nel sottosuolo ma questa, in realtà, è una raffigurazione imprecisa, perché l’acqua si diffonde nel terreno impregnandolo e solo quando raggiunge uno strato impermeabile (ad esempio di argilla), si accumula in una pozza o scorre, quando lo strato impermeabile si estende per un lungo tratto. La spiegazione che i rabdomanti danno ai loro poteri è abbastanza imprecisa: alcuni sostengono di sentire delle vibrazioni provenire dal sottosuolo e di riuscire a captarle e a indirizzarle sulle bacchette, come se fossero influenzati dal campo geomagnetico della Terra.

La rabdomanzia funziona?

Come già scritto, non esiste alcuna prova scientifica che la rabdomanzia funzioni.

Il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze (CICAP) ha condotto degli esperimenti per analizzare la rabdomanzia e valutarne l’efficacia. inutile dire che tutti i test cui sono stati sottoposti i sedicenti cercatori d’acqua sono falliti miseramente.

In pratica, il rabdomante si basa solo su sensazioni e intuizioni invece che su procedure empiriche. Ogni esperimento controllato condotto sulla rabdomanzia ha dimostrato che i rabdomanti non hanno migliori probabilità di trovare ciò che cercano di quante ne avrebbe la pura casualità come dimostra anche lo studio Scheunen.

Insomma, la rabdomanzia è una pratica che accompagna agricoltori e allevatori da secoli, se non da millenni, ma, a parte alcuni casi  che potrebbero essere coincidenze oppure no, niente conferma l’effettiva efficacia e l’esistenza di persone che abbiano davvero una particolare sensibilità ai campi geomagnetici della Terra o, più semplicemente, alla presenza dell’acqua.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...