domenica, Giugno 15, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeCulturaArcheologia e StoriaCosa ha innescato il crollo degli antichi Maya? Un nuovo studio si...

Cosa ha innescato il crollo degli antichi Maya? Un nuovo studio si legge come un avvertimento

I ricercatori hanno esaminato 800 anni di storia per concludere che Mayapan, la capitale della cultura e della politica del popolo Maya nella penisola dello Yucatán nel XIII e XIV secolo d.C., potrebbe essere stata distrutta dalla siccità

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

I ricercatori hanno esaminato 800 anni di storia per concludere che Mayapan, la capitale della cultura e della politica del popolo Maya nella penisola dello Yucatán nel XIII e XIV secolo d.C., potrebbe essere stata distrutta dalla siccità.

Quella siccità avrebbe portato a un conflitto civile, che a sua volta avrebbe portato al collasso politico, secondo i ricercatori.

Le persone si sarebbero quindi ritirate in insediamenti più piccoli e più sicuri.

Oltre a fornirci un’utile visione della storia di questo antico popolo, il nuovo studio è anche un avvertimento su come i cambiamenti climatici possono rapidamente esercitare pressioni anche sulle civiltà più consolidate e prospere.

Più fonti di dati indicano che il conflitto civile è aumentato in modo significativo e la modellizzazione lineare generalizzata correla i conflitti in città con le condizioni di siccità avvenute tra il 1400 e il 1450 d.C.“, scrivono i ricercatori nel loro articolo.

Sosteniamo che una siccità prolungata abbia intensificato le tensioni tra fazioni rivali, ma i successivi adattamenti rivelano una resilienza su scala regionale, assicurando che le strutture politiche ed economiche Maya resistessero fino al contatto con gli europei all’inizio del XVI secolo d.C.“.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Il team aveva molti documenti storici con cui lavorare, riguardanti il ​​cambiamento della popolazionele diete contemporanee e le condizioni climatiche.

Queste informazioni sono stati ampliate con una nuova analisi dei resti umani per i segni di lesioni traumatiche (che indicano un conflitto). Sono emerse correlazioni tra l’aumento delle precipitazioni e un aumento della popolazione nell’area, e tra la successiva diminuzione delle precipitazioni e l’aumento dei conflitti. La siccità prolungata avvenuta tra il 1400 ed il 1450 d.C. molto probabilmente portò all’abbandono di Mayapan, affermano i ricercatori.

Lo studio suggerisce che la mancanza di acqua avrebbe influenzato le pratiche agricole e le rotte commerciali, mettendo a dura prova la popolazione di Mayapan. Quando il cibo è diventato più scarso e la situazione è diventata più pericolosa, le persone sono morte o si sono disperse.

Nell’ultima fossa comune scavata prima dell’abbandono della città, i ricercatori riferiscono che molti dei resti probabilmente appartenevano ai membri della famiglia dei Cocom (i capi di stato), una fine sanguinosa causata da fazioni in competizione e disordini sociali.

I nostri risultati supportano il leggendario crollo istituzionale di Mayapan tra il 1441 e il 1461 d.C., una conseguenza del conflitto civile guidato dalla rivalità e dall’ambizione politica, che era radicato nella memoria sociale dei popoli dello Yucatecan le cui testimonianze sono entrate nella documentazione scritta del primo periodo coloniale“, scrivono i ricercatori.

Le risposte umane alle pressioni ambientali come la siccità sono chiaramente complesse, e variano in base alla regione e all’epoca: ci sono moltissimi fattori da soppesare e bilanciare quando si tratta di considerare perché una popolazione storica ha agito in un certo modo.

Il movimento di persone in altre parti della penisola dello Yucatán, comprese le prospere città costiere e gli insediamenti politicamente indipendenti, ha aiutato la cultura Maya a continuare a prosperare dopo la caduta di Mayapan – e sono emerse solo poche prove di qualsiasi conflitto in queste regioni prima dell’inizio del dominio spagnolo.

Questa è la testimonianza di un “sistema resiliente di adattamenti umano-ambientali“, affermano i ricercatori. Ed è particolarmente interessante ora che queste stesse regioni, insieme al resto del mondo, stanno affrontando ancora una volta una crisi climatica.

I documenti archeologici e storici sono adatti per esaminare gli effetti sociali passati delle crisi climatiche su cicli a lungo termine“, considerano i ricercatori. “La regione Maya offre l’ampiezza e la profondità dei documenti archeologici, storici e climatici essenziali per studiare le correlazioni tra il cambiamento sociale e i cambiamenti delle condizioni climatiche“.

La ricerca è stata pubblicata su Nature Communications.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Le taccole, legumi per eliminare gli integratori

Molti esperti di benessere e nutrizionisti ritengono che le taccole, che in molte regioni sono semplicemente chiamate piselli mangiatutto, presentino delle caratteristiche incredibilmente benefiche, tanto da poter sostituire gli integratori

Come Scegliere un Prosciutto Cotto di Qualità: Cosa Controllare in Etichetta

Il prosciutto cotto rappresenta uno dei salumi più apprezzati per la sua morbidezza e versatilità in cucina. Il suo utilizzo spazia dalla preparazione di panini...

Oral Beauty: la nuova frontiera del benessere passa dalla bocca

Negli ultimi anni, il concetto di bellezza si è evoluto verso una visione sempre più olistica, in cui il sorriso gioca un ruolo fondamentale....

Giochi

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...