mercoledì, Maggio 21, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaAlimentazione e SaluteIl corbezzolo, un frutto autunnale, apprezzato dai nostri nonni ed oggi quasi...

Il corbezzolo, un frutto autunnale, apprezzato dai nostri nonni ed oggi quasi dimenticato

Il corbezzolo è un arbusto resistente alla siccità, e tollera leggermente il freddo, fino a circa -10/-15°C. , è un arbusto rustico e resistente a molti parassiti. Vegeta in terreni sub-acidi, anche rocciosi ha interessanti usi in fitoterapia ed è utilizzabile per la preparazione di dolci e liquori.

Migliori casinò non AAMS in Italia

Il corbezzolo (Arbutus unedo) è una pianta sempreverde che appartiene alla famiglia delle Ericaceae ed è diffusa nelle regioni che presentano un clima mediterraneo.

Durante la fioritura, solitamente in autunno, i suoi piccoli fiori bianchi a forma di campanella formano un’allegra cascata di colore destinata a trasformarsi in un frutto a bacca dal colore rosso vivo e il gusto dolcissimo.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Il corbezzolo da secoli è protagonista degli splendidi giardini all’italiana e oggi è diffuso in Toscana, nelle Marche ed in alcuni punti del Lazio. All’estero la troviamo oltre che in Tunisia, tra le mura dei riad marocchini, alle Canarie e in Irlanda.

corbezzolo

Il corbezzolo è un arbusto resistente alla siccità, e tollera leggermente il freddo, fino a circa -10/-15°C. , è un arbusto rustico e resistente a molti parassiti. Vegeta in terreni sub-acidi, anche rocciosi.

Il corbezzolo, fiorendo in inverno, fruttifica solo in zone a clima mite dove le api possono impollinare, nel sud italia, anche se la pianta riesce vivere in inverni più freddi (come nespolo del giappone).

Una curiosa proprietà di questa pianta è quella di ospitare, tra ottobre e novembre, nella stagione della fioritura, contemporaneamente i fiori, frutti immaturi e frutti maturi. Questo succede perché, dopo la fioritura, al frutto occorrono due anni per giungere a maturazione passando dal color verde a quello rosso. Il forte contrasto di colori di questo arbusto lo rende particolarmente adatto come pianta ornamentale nei giardini. Si tratta di una pianta a crescita rapida e molto longeva, può arrivare a vivere per diversi secoli.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Il corbezzolo possiede numerose proprietà terapeutiche.

Le foglie di corbezzolo contengono numerosi tannini: essendo un validissimo antisettico urinario, potrete preparare con facilità un infuso di corbezzolo utilizzando circa 6-7 grammi di foglie di corbezzolo per ogni tazza d’acqua, lasciandole in infusione per 15 minuti. L’infuso di corbezzolo vi aiuterà a combattere cistite e infiammazioni della vescica.

Dai fiori del corbezzolo si ricava un miele ottimo e particolarmente prezioso in quanto, avvenendo la fioritura tra ottobre e novembre, negli autunni più freddi della media le api non sono attive e quindi non è ricavabile tutti gli anni.

Dal frutto si può ricavare l’aceto di corbezzolo utilizzando una manciata di corbezzoli poco maturi, 6 foglie di alloro e un litro di aceto: basta mettere alloro e corbezzoli in una bottiglia, aggiungere l’aceto, chiudere ermeticamente e lasciar riposare il composto in un luogo fresco e asciutto, al buio, per tre settimane. I corbezzoli matureranno all’interno della bottiglia raggiungendo il colore rosso che li contraddistingue: con l’aceto al corbezzolo si possono condire le insalate dandogli un gusto davvero speciale.

È possibile anche preparare la marmellata di corbezzolo: lavare i corbezzoli e metterli in pentola coprendoli con acqua fredda: i frutti devono bollire per circa 20 minuti, poi vanno schiacciati attraverso un colino fitto in modo da separare semi e polpa. Una volta ottenuta la polpa (circa 500 grammi), aggiungere 140 gr di zucchero di canna e il succo di mezzo limone spremuto: fare bollire in una pentola a fuoco vivace per dieci minuti. A questo punto la marmellata di corbezzolo è pronta. Si tratta di qualcosa che i nostri nonni sapranno apprezzare più di noi.

I frutti si possono anche consumare direttamente, conservarli sotto spirito, utilizzarli per preparare, oltre alle confetture, mostarde e liquori, cuocerli nello zucchero per caramellarli.

Con la fermentazione forniscono una buona acquavite e facendoli macerare per 10-30 giorni in soluzione alcolica se ne ottiene un delicato liquore in uso specialmente nelle Marche e in Corsica.

Nelle Marche, e specificamente nella zona del promontorio di Monte Conero, una secolare tradizione voleva che gli abitanti della zona accorressero nel giorno dei santi Simone e Giuda (28 ottobre) nelle selve per cibarsi abbondantemente dei frutti del corbezzolo incoronandosi dei rami della pianta, perpetuando così un rito bacchico rivisitato in chiave cristiana.

Oggigiorno la festa del corbezzolo non è più celebrata ufficialmente, ma gli abitanti della zona del Conero amano ancora recarsi nei boschi del promontorio per raccogliere i corbezzoli durante le belle giornate autunnali.

Secondo alcuni studi, il decotto di radice di corbezzolo è un valido alleato nella cura dell’artesclerosi.

Home

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...