martedì, Aprile 1, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeTecnologiaCome funzionano gli smartphone ed i tablet?

Come funzionano gli smartphone ed i tablet?

Smartphone e tablet sono essenzialmente dei computer dotati di molteplici funzioni. Vediamo come funzionano

Migliori casinò non AAMS in Italia

C’è molta straordinaria tecnologia racchiusa nei telefoni cellulari e nei tablet. Al giorno d’oggi, la maggior parte è dotata di touchscreen, altoparlanti, microfono, WiFi, Bluetooth, fotocamera, telefono e altro ancora.

Al di sotto di tutte queste divertenti funzionalità, gli smartphone e i tablet sono sostanzialmente mini computer. E i computer funzionano eseguendo le istruzioni che gli diamo tramite il software.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Per un computer, tutto è un numero. Una foto? Molti numeri: tre per ogni puntino nell’immagine. Un suono? Un lungo elenco di numeri, incluso uno che indichi il livello del suono in ogni momento. Una parola? Ogni lettera ha anche il suo numero univoco.

Cervelli meccanici

I computer hanno un “cervello” chiamato Central Processing Unit (CPU), che compie due lavori principali: recuperare istruzioni dalla memoria del computer ed eseguirle. Le istruzioni sono memorizzate come numeri, ovviamente.

I programmi o le “app” che trovi su uno smartphone o tablet sono sostanzialmente elenchi di istruzioni. Con un po’ chiunque può scrivere il proprio programma personale: si chiama “programmazione” o “codifica”.

Ma scrivere lunghi elenchi di numeri per dare le tue istruzioni al computer sarebbe davvero difficile e richiederebbe molto tempo. Fortunatamente, sono stati inventati linguaggi di codifica speciali, che sono molto più facili da leggere e comprendere per noi.

Al giorno d’oggi ci sono molti linguaggi di programmazione diversi, con nomi come C, C ++, Python e Java. Ogni linguaggio è più adatto di un altro per programmare attività diverse, ma, fondamentalmente, vengono scelti sulla base delle preferenze personali del programmatore.

Esistono persino linguaggi di programmazione particolari, simili a puzzle, che sono ottimi per apprendere le basi, come Scratch, che puoi usare per creare giochi.

Una volta che hai creato un elenco di istruzioni con uno specifico linguaggio, puoi eseguirlo attraverso un programma speciale chiamato compilatore che trasforma le istruzioni in programmi o app che i computer possono eseguire.

Accensione

Come nei computer, il programma più importante su qualsiasi telefono cellulare o tablet è il sistema operativo. Il sistema operativo esegue tutti i diversi programmi e li guida nell’utilizzo delle diverse funzionalità del telefono, come altoparlanti, touchscreen e microfoni.

Il sistema operativo ti consente anche di fare molte cose contemporaneamente, così puoi comunque ricevere una telefonata o un messaggio anche mentre stai giocando.

Naturalmente, gli smartphone, nati per essere portatili e seguirci ovunque, non sarebbero molto “mobili” senza una batteria. Le batterie sono in circolazione da almeno 200 anni, ma recentemente sono migliorate molto, quindi possono alimentare cose complicate come smartphone, tablet e persino auto elettriche.

Le batterie funzionano convertendo i prodotti chimici in elettricità. Con un po’ di pazienza puoi vedere come funziona una batteria creandone una molto semplice utilizzando dei limoni, chiodi, alcune monete di rame e un led, come puoi vedere dal filmato sottostante. Un esercizio divertente per capire come funziona il concetto di batteria ma che non permetterebbe di generare abbastanza energia da far funzionare uno smartphone o un tablet.

Ovviamente, questa è  una esposizione notevolmente semplificata, la tecnologia degli smartphone e dei tablet è molto più complessa di quanto abbiamo esposto in questo breve articolo ma serve a rendere l’idea che dietro a tutte le cose che riusciamo a fare con i nostri smartphone c’è tanto lavoro, di scoperta e programmazione.

E la tecnologia non è scontata né facile, mai.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...