Il 16 luglio del 1969 alle 09,32, ora locale, partiva, dal Kennedy Space Center, la missione Apollo 11, destinata a portare l’uomo a toccare per la prima volta il suolo lunare. A bordo della capsula Apollo, montata in cima al possente razzo Saturn V, tre astronauti veterani:
- Neil Armstrong, comandante e primo uomo a camminare sulla Luna
- Michael Collins, pilota del modulo di comando
- Buzz Aldrin, pilota del modulo lunare
Il razzo Saturn V, utilizzato anche nelle successive missioni lunari del programma Apollo, è il più grande e potente mai costruito dall’uomo. L’Apollo 11 entrò in orbita 12 minuti dopo il lancio.
Apollo 11 fu la quinta missione con equipaggio del programma Apollo della NASA. La navicella spaziale Apollo era costituita da tre parti: un Modulo di Comando (CM) che ospitava i tre astronauti ed è l’unica parte rientrata a Terra, un modulo di servizio (SM), che forniva il modulo di comando di propulsione, energia elettrica, ossigeno e acqua, e un Modulo Lunare (LM).
Vi riproponiamo gli ultimi minuti prima del lancio ed i minuti successivi, con l’ingresso in orbita e le prime fasi del lungo volo verso la Luna. All’epoca, più di 600 milioni di persone assistettero in mondovisione al lancio.
Questo articolo verrà aggiornato ogni giorno per rivivere tutte le fasi dello storico volo, fino all’atterraggio sulla Luna ed al trionfale ritorno dei tre pionieri spaziali.