mercoledì, Gennaio 22, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
Migliori casinò non AAMS in Italia
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeEconomia e FinanzaImpresaChi sono e cosa fanno i consiglieri condominiali?

Chi sono e cosa fanno i consiglieri condominiali?

Chi sono i consiglieri condominiali e quali sono i loro compiti? In questo articolo, oltre a rispondere a queste domande, parleremo anche da chi e come vengono eletti

Chi sono i consiglieri condominiali?

Secondo il Codice Civile, l’assemblea condominiale ha la facoltà di nominare un consiglio di condominio, che deve però essere necessariamente composto da almeno tre condomini se negli edifici ci sono almeno dodici appartamenti.Un usufruttuario, in quanto condomino, può anche essere nominato consigliere. I consiglieri condominiali che compongono il consiglio non hanno potere decisionale, ma solo funzioni consultive e di controllo.

Il consiglio di condominio non deve essere obbligatoriamente nominato, ma tale nomina è utile per agevolare le attività in assemblea e rendere efficiente la gestione condominiale.

L’assemblea di condominio può assegnare specifici incarichi ai consiglieri condominiali. Di seguito verranno esposti i compiti e le funzioni del consiglio di condominio in base a quanto stabilisce la normativa recente.

Chi, come e quando vengono nominati i consiglieri condominiali?

I consiglieri condominiali, in quanto condomini essi stessi, accettano questo ruolo perché sono più a contatto con le problematiche comuni del condominio e se ne fanno carico. Insomma, sono i portavoce degli altri condomini e sono chiamati a riferire in assemblea oppure all’amministratore stesso.

Il consiglio di condominio viene nominato in qualsiasi edificio e a prescindere dal numero di appartamenti che lo compongono. Però, se il numero di appartamenti è di 12 o più unità, i consiglieri condominiali devono essere almeno 3. In caso contrario, il consiglio di condominio può essere composto anche da un solo membro.

L’assemblea condominiale è preposta alla nomina del consiglio di condominio. Siccome la legge non dice quali sono i quorum per la nomina dei consiglieri, si ritiene sufficiente il voto favorevole della maggioranza dei presenti.

Compiti e funzioni dei consiglieri condominiali

I consiglieri condominiali non hanno il potere di prendere decisioni vincolanti per l’intero condominio e né possono approvare spese, eseguire lavori o firmare contratti. Insomma, non possono fare le veci dell’assemblea del condominio o dell’amministratore.

Il loro compito è il mero controllo dei servizi condominiali e del loro corretto funzionamento. Tutto ciò che non funziona deve essere riferito in assemblea condominiale oppure direttamente all’amministratore. Inoltre, oltre a controllare l’operato di quest’ultimo, possono anche esprimere il loro parere, che resta comunque non vincolante. In pratica, l’amministratore può anche non tenerne conto.

Il consiglio di condominio è particolarmente utile all’amministratore nelle strutture condominiali molto grandi. Convocando i consiglieri condominiali, può chiedere loro quali sono le richieste degli altri condomini e le esigenze più importanti all’interno della struttura. Prima di prendere qualsivoglia decisione, è bene che l’amministratore ascolti le loro richieste o i loro pareri.

Anche se viene approvato all’unanimità, non esiste regolamento che riservi al consiglio di condominio la facoltà di sostituire l’assemblea condominiale.

L’assemblea di condominio ha facoltà di assegnare ai consiglieri specifiche funzioni, a patto che queste rientrino soltanto nell’ambito della consulenza e del controllo. Quali sono? L’esame dei preventivi di spesa per l’esecuzione dei lavori, ad esempio, lascia libero campo ai consiglieri condominiali di assumere decisioni che, per avere forza vincolante, devono essere ratificate dall’assemblea di condominio, in cui verranno approvate a maggioranza.

Pagamento, responsabilità e durata in carica dei consiglieri condominiali

I componenti del consiglio di condominio non hanno diritto a nessuna retribuzione. Non sono neanche previsti gettoni di presenza, ma eventualmente un rimborso per le spese sostenute.

Nel caso in cui i consiglieri di condominio scavalcano i compiti che gli sono stati assegnati dall’assemblea, prendendo decisioni non autorizzate e che hanno causato un dolo, sono chiamati a risarcire i danni connessi al loro operato illegittimo.

La legge non menziona la durata in carica dei consiglieri. A stabilirlo sarà l’assemblea condominiale o il regolamento di condominio. In che termini? Ad esempio, potrebbe stabilire una durata pluriennale della carica oppure vietare a un condomino di ripresentarsi nuovamente.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Attività fisica per ridurre il rischio di ictus

Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...

La forma fisica è più importante del peso quando si tratta di longevità e salute

L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Giochi

Il Ruolo della Licenza nella Scelta di un Casinò Online Affidabile

Il gioco online si basa sulla fiducia, e la licenza ne rappresenta il fondamento. Una licenza valida garantisce che un casinò operi legalmente, rispetti...

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...