venerdì, Aprile 4, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEsplorazione SpazialeChang'e-4 è in orbita lunare

Chang’e-4 è in orbita lunare

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

La navicella spaziale cinese Chang’e-4 è entrata con successo nell’orbita lunare dopo un volo di quattro giorni e mezzo.

Il China Lunar Exploration Project (CLEP) ha annunciato il successo della cruciale manovra di frenata che ha permesso alla navicella di immettersi in un’orbita polare ellittica a 100 chilometri dalla superficie. Il centro di controllo ha confermato che il veicolo spaziale sta funzionando bene e, dopo aver affinato la sua orbita, inizierà i preparativi per i test di comunicazione con Queqiao, il satellite a relè posizionato in orbita lagrangiana L2.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Chang’e-4 è stato lanciato  da un razzo vettore Long March 3B dal centro di lancio di Xichang, nel sud-ovest della Cina, alle 13:23 del 7 dicembre per un viaggio di 110 ore verso la luna.

Inizialmente erano state previste tre manovre di aggiustamento della traiettoria della navicella ma, alla fine, l’ottimo lancio effettuato ha permesso di evitarne due, così la Chang’e-4 è arrivata in orbita lunare più in fretta del previsto.

Composto da un lander e un rover, il veicolo spaziale tenterà di effettuare il primo atterraggio morbido della storia sul lato più lontano della luna, quello che, a causa del blocco delle maree non affronterà mai la Terra, nei primi giorni del 2019.

Il lander e il rover sono dotati di telecamere e payload scientifici per analizzare la geologia e il sottosuolo della superficie lunare, le interazioni del vento solare ed eseguire osservazioni radio a bassa frequenza nell’unico ambiente radio-silenzioso sul lato più lontano della luna.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

L’atterraggio avrà come target i siti di atterraggio candidati nel Polo Sud-Aitken (SPA), con il sito selezionato inteso, ma non ufficialmente annunciato, come il cratere Von Kármán del diametro di 186 chilometri.

Il Bacino del Polo Sud-Aitken è un cratere da impatto di oltre 2.500 chilometri di profondità e profondo 12 chilometri di intenso interesse scientifico perché potrebbe contenere materiale proveniente dal mantello superiore della luna e indizi sulla storia e lo sviluppo della luna.

James Head, uno scienziato planetario del Dipartimento di Scienze della Terra della Brown University di Providence, Rhode Island, ha dichiarato che strumenti come il Lunar Penetrating Radar, a bordo di Chang’e-4, forniranno immagini della struttura degli strati del suolo lunare e di qualsiasi unità di flusso di lava sottosuperficiale che “ci aiuteranno a capire la natura tridimensionale e l’estensione delle unità sotterranee“.

Secondo Head, anche il VNIS (Visible and Near-Infrared Imaging Spectrometer) è di altissimo interesse e consentirà il confronto tra la mineralogia del fondo del bacino del Polo Sud-Aitken e le unità vicine e aiuterà a rispondere a molte domande.

Nessuna data ufficiale è stata rilasciata per il tentativo di allunaggio, ma la China Aerospace Science and Technology Corporation (CASC), l’appaltatore principale del programma spaziale cinese, ha indicato poco dopo il lancio che lo sbarco si svolgerà nei primi giorni di gennaio 2019.

tra gli altri esperimenti, verrà anche verificato se alcune piante e dei bozzoli di baco da seta riusciranno a svilupparsi con la gravità lunare.

La missione Chang’e-4 sarà seguita dalla Chang’e-5, prima missione cinese intesa a recuperare campioni di suolo lunare e riportarli sulla Terra, che potrebbe essere lanciata alla fine del 2019.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...