Facebook
Instagram
Twitter
Website
Youtube
Registrati
Attualità
Editoriali
Cinema e Tv
Comunicati stampa
Essere donna
Metaverso
Politica
Prepping
Recensioni
Società
Viaggi e vacanze
Cultura
Archeologia e Storia
Cucina
Curiosità
Filosofia
Economia e Finanza
Fisco e tasse
Impresa
Medicina
Alimentazione e Salute
Psicologia & sociologia
Scienza
Antropologia
Biologia
Chimica
Criminologia
Ecologia e Ambiente
Esplorazione Spaziale
Fisica/Astronomia/astrofisica
Geologia
Paleontologia
Ricerca della vita
Visioni del futuro
Zoologia
Tecnologia
Informatica e Cibernetica
UFO/Misteri/Bufale
Alieni & UFO
Bufale
Esoterismo e Magia
Misteri
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
La password verrà inviata via email.
venerdì, Settembre 29, 2023
Accedi
Noi
Contatti
Cookie Policy
Privacy
Il branco
Facebook
Instagram
Twitter
Vimeo
Youtube
Reccom
Magazine
Attualità
Editoriali
Cinema e Tv
Comunicati stampa
Essere donna
Metaverso
Politica
Prepping
Recensioni
Società
Viaggi e vacanze
Cultura
Archeologia e Storia
Cucina
Curiosità
Filosofia
Economia e Finanza
Fisco e tasse
Impresa
Medicina
Alimentazione e Salute
Psicologia & sociologia
Scienza
Antropologia
Biologia
Chimica
Criminologia
Ecologia e Ambiente
Esplorazione Spaziale
Fisica/Astronomia/astrofisica
Geologia
Paleontologia
Ricerca della vita
Visioni del futuro
Zoologia
Tecnologia
Informatica e Cibernetica
UFO/Misteri/Bufale
Alieni & UFO
Bufale
Esoterismo e Magia
Misteri
Cerca
Home
Scienza
Fisica/Astronomia/astrofisica
Fisica/Astronomia/astrofisica
Fisica/Astronomia/astrofisica
L’antimateria è attratta dalla gravità come la materia normale
retemedia
-
28 Settembre 2023
Fisica/Astronomia/astrofisica
La materia oscura potrebbe essere fatta di gravitoni?
Fisica/Astronomia/astrofisica
Perché Einstein deve sbagliarsi: alla ricerca della teoria della gravità
Fisica/Astronomia/astrofisica
James Webb ha esaminato il primo spettro di un pianeta del sistema TRAPPIST-1
Fisica/Astronomia/astrofisica
Problema dei tre corpi: scoperte oltre 12.000 nuove soluzioni
Esplorazione Spaziale
Kepler individua nuovi pianeti extrasolari. Alle 17 l’annuncio della NASA
Admin
-
19 Giugno 2017
0
Fisica/Astronomia/astrofisica
Individuata nello spazio una molecola fondamentale per la vita
Admin
-
8 Giugno 2017
0
Fisica/Astronomia/astrofisica
Trappist-1, nessuna anomalia orbitale tra i pianeti del sistema
Admin
-
25 Maggio 2017
0
Fisica/Astronomia/astrofisica
Camera a bolle per scovare Materia Oscura
Admin
-
23 Maggio 2017
0
Fisica/Astronomia/astrofisica
Nuovo calo di luminosità per KIC 8462852, la stella di Tabby
Admin
-
23 Maggio 2017
0
Fisica/Astronomia/astrofisica
La topografia di Titano somiglia a quella della Terra e di Marte. Ma perché questo ci interessa?
Admin
-
21 Maggio 2017
0
Fisica/Astronomia/astrofisica
SKA radiotelescope per rivelare onde gravitazionali
Admin
-
5 Maggio 2017
0
Fisica/Astronomia/astrofisica
L’asteroide 2014 JO25 oggi sfiorerà la Terra
retemedia
-
19 Aprile 2017
0
Fisica/Astronomia/astrofisica
Scontri stellari
retemedia
-
9 Aprile 2017
0
Fisica/Astronomia/astrofisica
Individuata atmosfera su un esopianeta simile alla terra
retemedia
-
8 Aprile 2017
0
Fisica/Astronomia/astrofisica
Nuova stima sul tasso d’espansione dell’universo
retemedia
-
23 Marzo 2017
0
Fisica/Astronomia/astrofisica
Individuata la più antica polvere stellare?
Massimo Zito
-
9 Marzo 2017
0
1
...
208
209
210
Pagina 210 di 210
- Advertisment -
Most Read
L’antimateria è attratta dalla gravità come la materia normale
28 Settembre 2023
Scoperto un fossile di trilobite con resti di cibo all’interno
28 Settembre 2023
L’immortalità è impossibile. La colpa è nella fisica dell’invecchiamento
28 Settembre 2023
Principi attivi farmaceutici: l’importanza della selezione e del controllo qualità
28 Settembre 2023