mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaI buchi neri potrebbero guidare l'espansione dell'Universo

I buchi neri potrebbero guidare l’espansione dell’Universo

Un'ipotesi radicale che suppone che i buchi neri potrebbero essere dietro l'espansione accelerata del nostro Universo ha suscitato polemiche tra gli astronomi. Un nuovo studio potrebbe contenere i primi interessanti indizi che potrebbe essere reale

Migliori casinò non AAMS in Italia

Un’ipotesi radicale che suppone che i buchi neri potrebbero essere dietro l’espansione accelerata del nostro Universo ha suscitato polemiche tra gli astronomi. Un nuovo studio potrebbe contenere i primi interessanti indizi che potrebbe essere reale.

Energia oscura: la misura esatta conferma che l'Universo non si lacererà, nuova teoria della gravità, Universo, buchi neri
Confrontando dati proxy sull’energia oscura con la crescita dei buchi neri in diverse fasi della vita dell’Universo, i ricercatori hanno fatto un’osservazione interessante:”I due fenomeni erano coerenti tra loro: man mano che venivano creati dalla morte di stelle massicce, la quantità di energia oscura nell’Universo aumentava nel modo giusto”, ha affermato il coautore Duncan Farrah, Professore associato di fisica presso l’Università delle Hawaii.

L’energia oscura potrebbe essere collegata ai buchi neri

Un team i astronomi potrebbe aver trovato prove convincenti che l’energia oscura, la misteriosa energia che guida l’espansione accelerata del nostro Universo, potrebbe essere collegata ai buchi neri.

alt-text: migliori casino online non AAMS

L’energia oscura costituisce circa il 70% del nostro Universo e si ritiene che sia emersa dopo il Big Bang, 13,8 miliardi di anni fa, per guidare la crescita del Cosmo.

L'energia oscura proviene dai buchi neri?
Per cercare indizi su questa teoria, i ricercatori hanno utilizzato il Dark Energy Spectroscopic Instrument (DESI) montato sul Nicholas U. Mayall 4-meter Telescope in Arizona, che individua le posizioni mensili di milioni di galassie per studiare come l’Universo si è espanso fino ai giorni nostri. Questa ha consentito agli astronomi di dedurre la densità dell’energia oscura durante la vita dell’universo dalla velocità con cui il Cosmo si estende verso l’esterno.

Da dove però provenga esattamente questa forza misteriosa resta poco chiaro. Negli ultimi anni, alcuni astronomi hanno proposto una teoria radicale secondo cui, anziché essere diffusa in tutto lo Spazio, l’energia oscura potrebbe emergere dal cuore di giganteschi buchi neri. Altri, tuttavia, hanno scartato la proposta come bizzarra.

Lo studio

Un nuovo studio ha dichiarato di aver trovato i primi indizi di una connessione tra i due fenomeni apparentemente non correlati: una corrispondenza tra la crescente densità dell’energia oscura e la crescente massa dei buchi neri con l’invecchiamento dell’Universo.

“Se ti chiedi ‘Dove nell’Universo successivo vediamo una gravità forte come all’inizio dell’Universo?’ la risposta è al centro dei buchi neri“, ha affermato il coautore dello studio Gregory Tarlé, Professore di fisica all’Università del Michigan: “È possibile che questo che è accaduto durante l’inflazione avvenga al contrario, la materia di una stella massiccia diventa di nuovo energia oscura durante il collasso gravitazionale, come un piccolo Big Bang giocato al contrario“.

Per cercare indizi su questa teoria, i ricercatori hanno utilizzato il Dark Energy Spectroscopic Instrument (DESI) montato sul Nicholas U. Mayall 4-meter Telescope in Arizona, che individua le posizioni mensili di milioni di galassie per studiare come l’Universo si è espanso fino ai giorni nostri. Questa ha consentito agli astronomi di dedurre la densità dell’energia oscura durante la vita dell’universo dalla velocità con cui il Cosmo si estende verso l’esterno.

Confrontando questi dati proxy sull’energia oscura con la crescita dei buchi neri in diverse fasi della vita dell’Universo, i ricercatori hanno fatto un’osservazione interessante:”I due fenomeni erano coerenti tra loro: man mano che venivano creati dalla morte di stelle massicce, la quantità di energia oscura nell’Universo aumentava nel modo giusto“, ha affermato il coautore Duncan Farrah, Professore associato di fisica presso l’Università delle Hawaii.

Se l’ipotesi fosse confermata, potrebbe aiutare a risolvere un crescente enigma in cosmologia. Per anni, gli astronomi hanno pensato che l’Universo sembra espandersi a velocità diverse a seconda di dove guardano, un problema che chiamano tensione di Hubble. Alcune delle misurazioni confermano la nostra migliore comprensione attuale dell’Universo, mentre altre minacciano di romperla.

Nonostante l’interessante collegamento, gli astronomi hanno dichiarato che saranno necessarie molte altre osservazioni, tramite DESI e altri esperimenti, prima di poter trarre conclusioni definitive.

Conclusioni

Fondamentalmente, se i buchi neri siano energia oscura, accoppiata all’Universo che abitano, ha cessato di essere solo una questione teorica”, ha concluso Tarlé: “Questa è ora una questione sperimentale”.

I ricercatori hanno pubblicato le loro scoperte sul Journal of Cosmology and Astroparticle Physics.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...