domenica, Maggio 18, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeAttualitàCrollato il ponte Morandi a Genova, 35 morti e 13 feriti -...

Crollato il ponte Morandi a Genova, 35 morti e 13 feriti – Video – news in aggiornamento

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

20.00: il bilancio della tragedia sembra essersi assestato a 31 morti e 13 feriti. La procura di Genova si prepara ad aprire un fascicolo per individuare eventuale responsabilità.

17,40: Un testimone oculare ha riferito all’ANSA che un fulmine avrebbe colpito la base del pilone centrale del ponte.

alt-text: migliori casino online non AAMS

17,30:  Sono 35 le vittime accertate e 13 i feriti finora salvati secondo il viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi.

16,30: Altre persone estratte vive dalle macerie. Intanto Autostrade per l’Italia ha emesso un comunicato in cui afferma che il ponte era in fase di consolidamento.

16,10: Ad ora il conteggio ufficiale delle vittime, ancora provvisorio è di 22 morti e 13 feriti. Si cominciano a registrare le prime reazioni della politica. M5S e Lega, per bocca dei ministri Toninelli e Salvini, hanno fatto sapere che si andrà fino in fondo per accertare le responsabilità di questa immane tragedia.

14,45: Le autorità ora stanno ricorrendo ai droni per verificare dall’alto la situazione poichè non è facile intervenire in ogni punto dove le macerie si sono accumulate…

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

14,15: Sarebbero circa 200 i metri di viadotto crollati. Al momento le fonti ufficiali parlano di 11 morti, tra cui un bambino, e 5 feriti ricoverati in codice rosso. Si continua a scavare tra le macerie, secondo il 118 le vittime potrebbero essere decine.

13,05: Il direttore del 118 di genova parla di decine di vittime, intanto giunge notizia dei primi due estratti vivi dalle macerie. Secondo il Secolo XIX sarebbero già state accertate almeno 3 vittime.

12,56: Traffico nel caos nel capoluogo ligure, intanto vigili del fuoco, forze dell’ordine e ambulanze si stanno concentrando sul luogo del disastro. Su Genova era in corso un forte diluvio al momento del crollo. Il viadotto Polcevera dell’autostrada A10, chiamato ponte Morandi poiché intitolato a Riccardo Morandi, attraversava il torrente Polcevera, a Genova, tra i quartieri di Sampierdarena e Cornigliano. Il ponte, progettato dall’ingegnere Riccardo Morandi, fu costruito tra il 1963 e il 1967 dalla Società Italiana per Condotte d’Acqua. Aveva una lunghezza di 1.182 metri, un’altezza al piano stradale di 45 metri e 3 piloni in cemento armato che raggiungevano i 90 metri di altezza; la luce massima era di 210 metri.

12,50: Il primo filmato uscito su You tube del crollo:

12,45: Ancora nessun aggiornamento sul crollo del ponte, si teme vi siano vittime sotto le macerie. Pare si sia sbriciolato, letteralmente, il pilone centrale e poi è venuto giù tutto il resto. Ovviamente l’A10 nel tratto di Genova è stata chiusa. Cominciano ad uscire le prime foto fatte dai testimoni oculari:

morandi2 ponte morandi

12,25: sono circa 100 metri del viadotto ad essere crollati sulla sottostante via Fillac. Si parla di automobili precipitate con le macerie del ponte ed abitazioni sottostanti coinvolte. Testimoni riferiscono di persone sotto le macerie.

Intorno alle 12.00 il ponte sull’A10 che passa sopra il centro di Genova è improvvisamente crollato. Il crollo potrebbero aver coinvolto automobili e, forse, anche le sottostanti abitazioni.

Forze dell’ordine e tutte le ambulanze disponibili sul territorio sono state dirottate sul posto.

Non sono ancora note le cause del crollo, le autorità sono ora concentrate sul salvataggio delle persone coinvolte…

Siamo in attesa di ulteriore notizie.

 

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...