mercoledì, Gennaio 15, 2025
HomeEconomia e FinanzaImpresaBernini: "L'Università si è 'ibridata', credo nella forza della collaborazione"

Bernini: “L’Università si è ‘ibridata’, credo nella forza della collaborazione”

Indice

(Adnkronos) – "Spunti straordinariamente interessati" da parte di tutti gli intervenuti. Così il ministro dell'Università e Ricerca, Anna Maria Bernini, ha iniziato il suo intervento alla cerimonia di inaugurazione del nuovo Anno Accademico 2023-2024 dell'Ateneo, oggi a Roma. Bernini ha ricordato come il ministro della Salute, Orazio Schillaci, già rettore dell'ateneo di Roma Tor Vergata e presente alla cerimonia, abbia "contribuito" al lavoro del Governo sulle università.  "Credo nella forza alla collaborazione più forte della competitività e della contrapposizione: si ottiene di più. La nostra Università è molto cambiata, non è più chiusa nella Turris Eburnea" ha osservato il ministro. Bernini ha evidenziato inoltre che "l'Università si è 'ibridata' e contaminata con i migliori dei propri asset, non più solo Università: è ricerca, enti di ricerca pubblico-privata, imprese, e dobbiamo essere due volte intelligenti nelle infrastrutture strategiche". Il ministro ha portato l'esempio "dell'Intelligenza Artificiale generativa" da cui gli atenei debbono prendere spunto.  "Sono poco incline a parlare del brain drain. I nostri cervelli devono stare dove vogliono stare: dobbiamo creare le condizioni perché restino qui, debbono andare all'estero per condividere i saperi altrui, ma dobbiamo creare le condizioni per rendere agevole la ricerca" ha inoltre sottolineato la titolare del Mur.  "L'Università deve includere, non escludere -ha scandito il ministro- voi siete certamente inclusivi". —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Dolore cronico: un nuovo alleato inaspettato, il potere dell’alimentazione

Il dolore cronico, un'ombra persistente che oscura la vita di milioni di persone, rappresenta una sfida complessa per la medicina moderna. Nonostante i progressi...

L’importanza degli Omega 3 per la salute

Gli Omega 3 sono grassi polinsaturi, detti anche “grassi buoni”, con svariate proprietà benefiche, hanno infatti qualità antiossidanti e antinfiammatorie, e pare che siano anche in grado di aumentare lo stato di salute nonché di diminuire il rischio di patologie croniche e degenerative

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...