L'universo osservabile è largo circa 93 miliardi di anni luce (più o meno). Questi 93 miliardi di anni luce contengono tutti i quark, quasar, stelle, pianeti, nebulose, buchi neri...
Riunite in una sala comune, un gruppo di persone in lutto salutano il defunto, morto per un aneurisma cerebrale. Il servizio commemorativo della base...
Il concetto di multiverso ci viene sia dalla meccanica quantistica e dai nostri tentativi di comprendere le molteplici possibilità di ramificazione che si trovano negli...
Cosa succede quando una popolazione in cui la fame non esiste, non ci sono nemici o pericoli interni o esterni, diventa così numerosa da non avere ruoli sociali attivi disponibili per tutti? Ce lo insegna "Universo 25", un esperimento sociale in seguito al quale l'autore prese a propugnare la necessità della fondazione di colonie spaziali
Secondo un nuovo studio, i primi elementi costitutivi della vita sulla Terra potrebbero essersi formati grazie alle eruzioni del nostro Sole.
Una serie di esperimenti...
Tutti sanno che l'atmosfera terrestre e il campo magnetico ci proteggono dalle letali radiazioni cosmiche, ma non esiste tale protezione nello spazio. Inoltre, a causa...
L'enorme sistema di lancio di Starship di SpaceX ha effettuato il suo primo lancio la scorsa settimana. Purtroppo, dopo soli 4 minuti SpaceX è stata...
Lo scopo di un paradosso è quello di arrestare l'attenzione e provocare un nuovo pensiero. Ci sono molte teorie contraddittorie nella scienza che sono incredibilmente sorprendenti da comprendere. Ecco i 15 paradossi più interessanti della scienza
In certi ambienti ufologici, particolarmente quelli che aderiscono all'ipotesi "dell'Antico astronauta" sono molto noti i geroglifici di Abydos che loro includono nella categoria degli OOParts, un particolare tipo di ritrovamenti archeologici che sembrerebbero anacronistici con l'epoca di assegnazione...