martedì, Giugno 24, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeScienzaEsplorazione SpazialeAttività vulcanica sulla Luna

Attività vulcanica sulla Luna

Un'enorme massa di granito è stata rilevata sotto la superficie della Luna, prova di un tipo di vulcanismo mai visto prima

Migliori casinò non AAMS in Italia

Un’enorme massa di granito è stata individuata sotto la superficie della Luna prova l’esistenza di attività vulcanica nel passato del nostro satellite naturale.

Secondo le analisi effettuate si tratta di un’enorme massa profondamente sepolta di magma solidificato, detto anche batolite, depositato circa 3,5 miliardi di anni fa. Il magma siamo abituati a vederlo frequentemente sulla Terra, ma gli scienziati sono davvero impressionati (e soddisfatti) a vedere tale fenomeno anche sulla Luna.

Matthew Siegler è un planetologo della Southern Methodist University e del Planetary Science Institute. L’esperto ha riferito che: “Qualsiasi grande corpo di granito che troviamo sulla Terra alimentava un grande gruppo di vulcani, proprio come un grande sistema sta alimentando i vulcani Cascade nel nord-ovest del Pacifico oggi”.

Vulcanismo sulla Luna: l batoliti sono una prova

Siegler ha proseguito: “I batoliti sono molto più grandi dei vulcani che alimentano in superficie. Ad esempio, le montagne della Sierra Nevada sono un batolite lasciato da una catena vulcanica negli Stati Uniti occidentali che esisteva molto tempo fa”.

Il granito è abbondante sulla Terra ma estremamente raro altrove nel Sistema Solare poiché richiede condizioni specifiche per formarsi. Tali condizioni includono molta acqua liquida e tettonica a placche, che aiutano a sciogliere e riciclare il materiale nella crosta del pianeta. La produzione di granito richiede la rifusione in più fasi della roccia basaltica o il frazionamento dei cristalli in basalto liquido.

La regione di Compton-Belkovich

La Luna non ha né acqua liquida, né tettonica a placche. Eppure, sotto una regione vulcanica nota come Compton-Belkovich , vicino al polo nord sul lato nascosto della Luna , gli strumenti a microonde sugli orbiter cinesi Chang’e 1 e Chang’e 2 hanno rilevato qualcosa di strano. Hanno rilevato un calore anomalo, circa 20 volte superiore alla media degli altopiani lunari.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

I ricercatori sono stati in grado di analizzare i dati resi pubblicamente disponibili dalla China National Space Administration e i risultati li hanno sorpresi. Siegler ha affermato: “Quello che abbiamo scoperto è che uno di questi sospetti vulcani, noto come Compton-Belkovich, brilla alle lunghezze d’onda delle microonde. Ciò significa che è caldo, non necessariamente in superficie, come vedresti nell’infrarosso, ma sotto la superficie”. E ancora: “L’unico modo per spiegarlo è dal calore extra proveniente da qualche parte al di sotto della caratteristica all’interno della crosta lunare più profonda. Quindi Compton-Belkovich, che si pensa sia un vulcano, nasconde anche una grande fonte di calore al di sotto di esso”.

Presenza di torio

Compton-Belkovich è notevole perché la regione contiene una grande quantità di torio, un prodotto del decadimento radioattivo. L’analisi condotta da Siegler e dai suoi colleghi indica che gli elementi radioattivi in ​​una matrice di granito sono probabilmente la fonte del calore sottostante. Anche quella matrice di granito è molto più grande di quanto si sarebbero aspettati: circa 50 chilometri di diametro. Questa, dicono i ricercatori, è la prova di un sistema idraulico di magma evoluto molto più grande di quanto previsto per la Luna.

Un sistema così grande ha bisogno di una delle tre cose: un grande pennacchio di mantello che si nutre di magma dall’interno della Luna; una sacca anormalmente bagnata all’interno della Luna in quella posizione; o una macchia di elementi che potrebbero fornire abbastanza materiale radiogeno per produrre abbastanza calore per una rifusione coerente. Tutti e tre implicano incoerenze compositive su larga scala all’interno della Luna che devono essere spiegate.

Presenza di granito, ma manca l’acqua

Siegler ha affermato: “Se non hai acqua, ci vogliono situazioni estreme per fare il granito. Stiamo parlando di un sistema senza acqua e senza tettonica a placche, in cui troviamo comunque il granito”. E inoltre: “C’era acqua sulla Luna, almeno in questo punto? O era solo solo un’area particolarmente calda?”. La ricerca è stata pubblicata su Nature.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Microplastiche: ecco come alterano il tuo sistema digestivo

Le microplastiche sono ormai onnipresente nel nostro ambiente, e la loro capacità di penetrare in profondità nei nostri corpi è un fatto assodato. Tuttavia,...

Le taccole, legumi per eliminare gli integratori

Molti esperti di benessere e nutrizionisti ritengono che le taccole, che in molte regioni sono semplicemente chiamate piselli mangiatutto, presentino delle caratteristiche incredibilmente benefiche, tanto da poter sostituire gli integratori

Come Scegliere un Prosciutto Cotto di Qualità: Cosa Controllare in Etichetta

Il prosciutto cotto rappresenta uno dei salumi più apprezzati per la sua morbidezza e versatilità in cucina. Il suo utilizzo spazia dalla preparazione di panini...

Giochi

Come distinguere una vincita reale dalla modalità demo — Il parere degli esperti Wazamba

I nuovi utenti non sempre capiscono la differenza tra il gioco reale e la versione demo. La differenza sta nel fatto che utilizzando denaro...

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...