mercoledì, Aprile 16, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaAstronomiaGli astronomi chiedono un divieto globale della pubblicità spaziale

Gli astronomi chiedono un divieto globale della pubblicità spaziale

Gli astronomi stanno facendo pressioni per imporre un divieto mondiale della pubblicità spaziale per proteggere l'integrità scientifica e visiva del cielo notturno

Migliori casinò non AAMS in Italia

Gli astronomi stanno facendo pressioni per imporre un divieto mondiale della pubblicità spaziale per proteggere l’integrità scientifica e visiva del cielo notturno.

Gli astronomi di tutto il mondo stanno sollevando la questione della crescente minaccia di pubblicità spaziale, che rovinerebbe non solo la ricerca scientifica ma anche la bellezza e l’ispirazione che il cielo stellato offre. La commercializzazione dello spazio sta diventando sempre più ardita, con aziende che intendono lanciare satelliti con scopi pubblicitari per illuminare il cielo con loghi e messaggi promozionali. Questo fenomeno non solo interferisce con le osservazioni astronomiche, ma compromette anche l’esperienza umana di contemplare la vastità del cosmo.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Gli astronomi chiedono un divieto globale della pubblicità spaziale

Pubblicità spaziale: disturba le osservazioni

In un briefing tenutosi all’inizio di questo mese in occasione del 245° incontro dell’American Astronomical Society, l’organizzazione ha rilasciato una dichiarazione in cui si chiede di vietare la “pubblicità spaziale invadente” a causa dell’interferenza che potrebbe causare all’astronomia terrestre.

La pubblicità spaziale invadente è definita nella legge federale degli Stati Uniti come “pubblicità nello spazio che può essere riconosciuta da un essere umano sulla superficie della Terra senza l’ausilio di un telescopio o di un altro dispositivo tecnologico“. Tale pubblicità è vietata dalla legge federale attraverso divieti di concessione di licenze di lancio per missioni che trasportano carichi utili per svolgere pubblicità spaziale.

Sebbene tale divieto federale sia in vigore da decenni, John Barentine della Dark Sky Consulting, membro del Comitato per la protezione dell’astronomia e dell’ambiente spaziale (COMPASSE) dell’AAS, ha affermato durante il briefing che sta crescendo la preoccupazione che aziende di altre nazioni possano lanciare invadenti carichi pubblicitari spaziali.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Barentine ha detto di non essere a conoscenza di imminenti iniziative pubblicitarie spaziali, ma ha citato una società russa, Avant Space. Tale società ha lanciato un cubesat 3U nell’aprile 2024, progettato, ha affermato la società, per testare le tecnologie per una futura costellazione proposta di satelliti che manovrerebbero in orbita e utilizzerebbero i laser per formare loghi o altre immagini commissionate da inserzionisti.

Avant Space ha divulgato pochi dettagli su quel satellite dimostrativo o sui piani per l’implementazione di una costellazione. “La loro dimostrazione tecnologica ha avuto evidentemente successo, per quanto ne sappia chiunque“, ha detto Barentine.

Un’altra azienda russa, StartRocket, ha annunciato nel 2019 di aver stipulato un contratto con la sussidiaria russa di PepsiCo per promuovere una bevanda energetica tramite pubblicità spaziale, con una flotta di piccoli satelliti che riflettono la luce del sole con vele in Mylar a formare il logo. Tuttavia, la sede centrale statunitense di PepsiCo ha affermato di non voler perseguire tale pubblicità dopo aver condotto un “test esplorativo” utilizzando un pallone ad alta quota.

L’AAS, nella sua dichiarazione, ha chiesto un divieto globale sulla pubblicità spaziale invadente “mediante un’appropriata convenzione, trattato o legge internazionale” e ha esortato la delegazione degli Stati Uniti presso il Comitato delle Nazioni Unite per l’uso pacifico dello spazio extra-atmosferico (COPUOS) a sostenere tale divieto.

Barentine ha detto che vorrebbe che gli Stati Uniti, al COPUOS, “promuovessero attivamente questo problema e cercassero di stabilirlo almeno come norma all’interno della comunità internazionale, ovvero non impegnarsi in questa forma di pubblicità“.

Risultati ottenuti

Diverse organizzazioni internazionali hanno iniziato a discutere della questione della pubblicità nello spazio e dell’opportunità di adottare misure per regolamentare questa pratica. Alcuni paesi hanno già introdotto restrizioni sulla pubblicità spaziale, dimostrando una crescente consapevolezza dell’importanza di proteggere il cielo notturno. Tuttavia, rimangono ancora sfide da affrontare per garantire l’attuazione efficace di un divieto globale e per contrastare le pressioni economiche delle aziende interessate alla commercializzazione dello spazio.

Conclusioni

Il divieto globale della pubblicità nello spazio rappresenterebbe un passo fondamentale per proteggere l’integrità scientifica e visiva del cielo notturno e per preservare la bellezza e l’ispirazione che esso offre. Tuttavia, è necessario un impegno congiunto da parte della comunità scientifica, delle istituzioni internazionali e del settore privato per garantire il rispetto di queste normative e per promuovere una visione condivisa di uno spazio libero da interferenze commerciali. Le future ricerche potrebbero approfondire gli impatti della pubblicità nello spazio sulla ricerca scientifica e sulla percezione pubblica, oltre a esplorare nuove strategie per preservare il cielo notturno per le generazioni future.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...