martedì, Aprile 1, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaPaleontologiaNuove prove sembrano indicare che l'asteroide che uccise i dinosauri colpì in...

Nuove prove sembrano indicare che l’asteroide che uccise i dinosauri colpì in primavera

L'asteroide di Chicxulub che pose fine al regno dei dinosauri è uno dei disastri da impatto più importanti nella storia della Terra e gli scienziati hanno ora identificato il periodo dell'anno in cui si è verificato questo evento mortale

Migliori casinò non AAMS in Italia

L’asteroide di Chicxulub che pose fine al regno dei dinosauri è uno dei disastri da impatto più importanti nella storia della Terra e gli scienziati hanno ora identificato il periodo dell’anno in cui si è verificato questo evento mortale.

Nuove prove suggeriscono che l’asteroide ha colpito in primavera per l’emisfero settentrionale, che sarebbe l’autunno (o l’autunno) per quelli nell’emisfero meridionale – e che il tempismo sembra aver avuto conseguenze sulla rapidità con cui specie diverse si sono riprese.

Circa il 76% delle specie è scomparso mentre lottavano per far fronte ai devastanti cambiamenti climatici avvenuti in seguito all’impatto dell’asteroide che colpì 66 milioni di anni fa. Coloro che sono riusciti a sopravvivere, come un certo numero di specie di dinosauri aviari, potrebbero essere stati fortunati in termini di tempi dell’impatto.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Questa scoperta cruciale aiuterà a scoprire perché la maggior parte dei dinosauri si è estinta mentre uccelli e primi mammiferi sono riusciti a sfuggire all’estinzione“, afferma la paleontologa Melanie During  dell’Università di Uppsala in Svezia.

Dato che la primavera è una parte così importante dell’anno per la riproduzione e la giovane prole, l’asteroide non poteva arrivare in un momento peggiore per le specie dell’emisfero settentrionale – e i ricercatori pensano che questo possa aver giocato un ruolo nel recupero più rapido che è stato osservato in alcune specie dell’emisfero australe.

I ricercatori hanno utilizzato i resti di storioni e pesci spatola per datare l’impatto dell’asteroide, osservando attentamente i modelli di crescita conservati nelle loro ossa fossili, che possono indicare le stagioni in modo simile agli anelli nei tronchi d’albero.

Ulteriori indizi sono stati trovati nelle branchie dei pesci. I detriti dell’impatto erano depositati lì ma non più in basso nel sistema digestivo, suggerendo che le creature morirono quasi istantaneamente. I detriti che hanno seppellito la vita marina sarebbero stati spinti da un’enorme sessa, un’oscillazione o un’onda d’acqua su scala continentale.

Un pesce in particolare è stato analizzato anche per gli isotopi del carbonio, con il carbonio nel suo scheletro che indica la quantità di zooplancton ingerita: informazioni utili, tenendo presente che le stagioni di alimentazione raggiungono il picco durante la primavera e l’estate.

""Un fossile di pesce spatola di Tanis. (Durante et al., Natura, 2022)

Il segnale dell’isotopo di carbonio attraverso il record di crescita di questo sfortunato pesce spatola conferma che la stagione dell’alimentazione non era ancora arrivata al culmine: la morte è arrivata in primavera“, afferma During.

Questi fossili sono stati raccolti in un sito di deposito del tardo Cretaceo noto come Tanis nel Nord Dakota. Molti dei campioni raccolti sono eccezionalmente ben conservati, offrendo ai ricercatori una visione chiara del loro stato quando sono morti.

Il nuovo studio si adatta perfettamente a quello pubblicato lo scorso anno, che concorda sul fatto che la primavera nell’emisfero settentrionale sia stata il momento dell’impatto dell’asteroide. Anche gli scienziati dietro quello studio hanno lavorato nel sito di Tanis e hanno anche utilizzato i modelli di crescita nei fossili di pesci per giungere alle loro conclusioni.

Mentre il confine di estinzione Cretaceo-Paleogene (K-Pg) era decine di milioni di anni fa, ha ancora lezioni per noi oggi. Con le specie della Terra che stanno affrontando un altro drammatico cambiamento, questa ricerca è utile per guardare avanti e indietro.

Il disaccoppiamento degli effetti a breve e lungo termine dell’impatto del bolide sull’estinzione di massa del K-Pg aiuterà anche a identificare i rischi di estinzione e le modalità di deterioramento ecologico causati dal prossimo cambiamento climatico globale“, scrivono i ricercatori nel loro articolo.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...