venerdì, Aprile 4, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEcologia e AmbienteAnidride solforosa nell'atmosfera per ricongelare i poli

Anidride solforosa nell’atmosfera per ricongelare i poli

Gli scienziati hanno presentato un piano in base al quale jet ad alta quota potrebbero spruzzare particelle di anidride solforosa nell'atmosfera

Migliori casinò non AAMS in Italia

Gli scienziati hanno presentato un piano controverso in base al quale jet ad alta quota simili a un KC-135R americano modificato potrebbero spruzzare microscopiche particelle di anidride solforosa nell’atmosfera per ricongelare i poli nord e sud. La ricerca recentemente pubblicata su Environmental Research Communications dell’IOP suggerisce che il metodo sarebbe fattibile e abbastanza economico.

Particelle di anidride solforosa solo sulle regioni subpolari

Il piano, che rientra in una controversa tecnologia di intervento sul clima chiamata Stratospheric aerosol injection (SAI), avrebbe come obiettivo solo le regioni subpolari.

alt-text: migliori casino online non AAMS

osNrmRUDJw2o0VqawtDRRki19BXqNX6kCzCHYN3U

Il SAIL-43K- un candidato efficiente per la missione subpolare

I ricercatori sostengono che le petroliere militari “riutilizzate” per il rifornimento aria-aria come il vecchio KC-135 e l’A330 MMRT non hanno un carico utile sufficiente alle altitudini richieste, anche se modificate. Pertanto, hanno presentato il SAIL-43K come un candidato efficiente per la missione subpolare.

Una flotta di 125 di queste navi cisterna SAIL-43K rilascerebbe una nuvola di microscopiche particelle di anidride solforosa, che a un’altitudine di 43.000 piedi (13 chilometri) e una latitudine di 60 gradi nord e sud, potrebbe sollevare un carico utile sufficiente per raffreddare le regioni di due lauree all’anno. Aree come Anchorage, l’Alaska meridionale e la punta meridionale della Patagonia, potrebbero tornare vicino alle temperature medie preindustriali.

Dopo essersi spostati lentamente verso i poli traghettando i venti di alta quota, le particelle di anidride solforosa ombreggeranno leggermente la superficie terrestre sottostante.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Tuttavia, il documento sottolinea che una tale operazione sarebbe equivalente a più di due giorni di traffico aereo commerciale globale nel 2021, ovvero circa due terzi dei voli annuali in partenza dall’aeroporto Kennedy di New York.

L’operazione SIA attingerà al buon numero di aeroporti commerciali preesistenti nell’emisfero settentrionale che potrebbero fungere da basi operative per un’operazione SAI polare. Anchorage, ad esempio, ha tre piste più lunghe di 10.600 piedi e, sebbene si trovi a 61,2° di latitudine nord, sarebbe abbastanza vicino per lo scopo.

Per l’emisfero australe, è un po’ più complicato. 60 gradi del polo sud non toccano da nessuna parte sulla terra ed è abitabile. Gli aeroporti significativi più vicini si trovano in Cile e Argentina all’estremità meridionale della Patagonia. Poiché le basi non ottimali qui potrebbero essere relative all’obiettivo di 60°S, i ricercatori rivelano che dovranno servire.

Inoltre, il documento sottolinea che l’infrastruttura di terra per qualsiasi base preesistente dovrebbe essere notevolmente migliorata per accogliere il programma.

I costi sono meno di un terzo delle risposte climatiche alternative che mirano a raffreddare nella stessa misura di 2°C

Secondo il documento, i costi del programma SIA subpolare sono stimati in 11 miliardi di dollari all’anno. Questo è meno di un terzo del costo del raffreddamento dell’intero pianeta della stessa misura di 2°C proposta da altre risposte climatiche come mitigazione, adattamento o cattura e sequestro del carbonio.

Tuttavia, confrontare l’operazione SIA recentemente proposta con le alternative sopra menzionate sarebbe come confrontare mele e arance, ammettono i ricercatori.

Una missione subpolare che utilizza una tecnologia altamente controversa

Sebbene di natura subpolare, utilizzando lo spazio aereo di non più di una dozzina di paesi, è ancora evidente che il programma sia controverso.

Le sfide di governance e legittimità che dovrebbero affrontare un tale programma includono il non conoscere le conseguenze indesiderate del rilascio di particelle di anidride solforosa nell’atmosfera, come la riduzione dei raccolti.

Recentemente, un simile piano SIA in Svezia, da parte di un progetto di ricerca di Harvard, ha dovuto essere abbandonato a causa delle proteste ambientali. In questo caso, gli scienziati hanno proposto di utilizzare palloncini per rilasciare la particella di anidride solforosa e consolidare ulteriormente la necessità di un accordo internazionale.

Tuttavia, i ricercatori dietro il programma appena proposto sostengono che il loro programma SAI comporterebbe lo spiegamento diretto di molto meno dell’1% della popolazione mondiale e quasi nessuna della sua agricoltura. Data la sua apparente fattibilità e il basso costo, questo scenario merita ulteriore attenzione.

Indipendentemente dal risultato, l’attuale studio fornisce ancora una spinta nella comprensione dei costi, dei benefici e dei rischi di tali misure di intervento sul clima a latitudini di migliaia di metri. Chissà, forse tali strumenti potrebbero rivelarsi utili per salvare la criosfera vicino ai poli e ritardare l’innalzamento del livello dei mari.

Dopotutto, i poli si stanno riscaldando molto più velocemente della media globale. Solo l’anno scorso abbiamo visto ondate di caldo record segnalate sia nell’Artico che nell’Antartico.

Fonte: Environmental Research Communications dell’IOP

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...