giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaPaleontologiaAnalizzati fossili di trilobiti incontaminati: hanno più di 500 milioni di anni...

Analizzati fossili di trilobiti incontaminati: hanno più di 500 milioni di anni – Video

Un team di ricercatori ha descritto alcuni dei fossili trilobiti tridimensionali meglio conservati mai scoperti. I fossili, che hanno più di 500 milioni di anni, sono stati raccolti nell'Alto Atlante del Marocco e sono chiamati dagli scienziati trilobiti "di Pompei" per la loro straordinaria conservazione avvenuta nella cenere vulcanica

Migliori casinò non AAMS in Italia

Un team di ricercatori ha descritto alcuni dei fossili trilobiti tridimensionali meglio conservati mai scoperti. I fossili, che hanno più di 500 milioni di anni, sono stati raccolti nell’Alto Atlante del Marocco e sono chiamati dagli scienziati trilobiti “di Pompei” per la loro straordinaria conservazione avvenuta nella cenere vulcanica.

trilobiti

alt-text: migliori casino online non AAMS

I triboliti di “Pompei”

Lo studio: “Rapid volcano ash entombment reveals the 3D anatomy of Cambrian trilobites“, è stato pubblicato sulla rivista Science.

I trilobiti, del periodo Cambriano, sono stati oggetto di ricerca da parte di un team internazionale di scienziati, guidati dal Professor Abderrazak El Albani, un geologo dell’Università di Poitiers e originario del Marocco. Il team ha incluso il Dottor Greg Edgecombe, paleontologo presso il Natural History Museum.

Il Dottor Greg Edgecombe ha affermato: “Studio i trilobiti da quasi 40 anni, ma non ho mai avuto la sensazione di guardare animali vivi come con questi. Ho visto molta anatomia morbida dei fossili, ma è la conservazione 3D qui che è davvero sbalorditiva”.

Un risultato inaspettato del nostro lavoro è stata la scoperta che la cenere vulcanica in ambienti marini poco profondi potrebbe rappresentare una vera e propria manna per la conservazione eccezionale dei fossili“.

Lo studio

Grazie al loro esoscheletro duro e calcificato, spesso ben conservato nei reperti fossili, i trilobiti sono tra gli animali marini fossili meglio studiati. Negli ultimi due secoli, i paleontologi hanno descritto oltre 20.000 specie.

Fino ad ora tuttavia, la comprensione scientifica completa di questo gruppo fenomenalmente diversificato è stata limitata dalla relativa scarsità di conservazione dei tessuti molli. A causa del fatto che gli esemplari marocchini erano racchiusi in cenere calda in acqua di mare, i loro corpi si sono fossilizzati molto rapidamente mentre la cenere si è trasformata in roccia, incontrando una fine simile a quella degli abitanti di Pompei dopo l’eruzione del Vesuvio.

Gli stampi di cenere hanno preservato ogni segmento del loro corpo, le loro zampe e persino le strutture simili a peli che correvano lungo le appendici. Anche il tratto digerente è stato preservato dopo che si è riempito di cenere. Persino i piccoli gusci attaccati all’esoscheletro sono rimasti uniti tramite steli carnosi così come lo erano in vita.

L’autore principale, il Professor Abderrazak El Albani, ha affermato: “Come scienziato che ha lavorato su fossili di epoche e località diverse, scoprire fossili in uno stato di conservazione così straordinario all’interno di un ambiente vulcanico è stata per me un’esperienza profondamente interessante“.

Penso che i depositi piroclastici dovrebbero diventare nuovi obiettivi di studio, dato il loro eccezionale potenziale di intrappolamento e conservazione di resti biologici, compresi delicati tessuti molli. Si prevede che queste scoperte porteranno a importanti scoperte sull’evoluzione della vita sul nostro pianeta”.

Utilizzando la scansione TC e la modellazione al computer di sezioni virtuali di raggi X, i ricercatori hanno scoperto che le appendici trovate sul bordo della bocca avevano basi curve a forma di cucchiaio, ma erano così piccole che non erano state rilevate in fossili meno perfettamente conservati.

In effetti, in precedenza si pensava che i trilobiti avessero tre paia di appendici sulla testa dietro le lunghe antenne, ma entrambe le specie marocchine oggetto di questo studio hanno dimostrato che ce n’erano quattro paia.

Conclusioni

Per la prima volta nei trilobiti è stato documentato un lobo carnoso che ricopre la bocca, chiamato labbro.

Il coautore Harry Berks, dell’Università di Bristol, ha aggiunto: “I risultati hanno rivelato in modo estremamente dettagliato un raggruppamento di coppie di zampe specializzate attorno alla bocca, dandoci un quadro più chiaro di come si nutrivano i trilobiti. Si è scoperto che la testa e le appendici del corpo avevano una batteria di spine dense rivolte verso l’interno, come quelle dei granchi a ferro di cavallo di oggi”.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...