giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaArcheologia e StoriaL'analisi del DNA rivela le origini genetiche minoiche e micenee

L’analisi del DNA rivela le origini genetiche minoiche e micenee

Per la prima volta, gli scienziati hanno ottenuto materiale genetico e analizzato le sequenze del genoma degli antichi minoici e micenei, vissuti da tre a cinquemila anni fa

Migliori casinò non AAMS in Italia

Per la prima volta, gli scienziati hanno ottenuto materiale genetico e analizzato le sequenze del genoma degli antichi minoici e micenei, vissuti da tre a cinquemila anni fa. La nuova analisi suggerisce che i Minoici ed i Micenei condividevano gran parte del loro patrimonio genetico.

Il dottor Iosif Lazaridis della Harvard Medical School nel Massachusetts e colleghi si sono concentrati sulle sepolture della civiltà minoica, che fiorì sull’isola di Creta dal 2.600 al 1.100 a.C., e sulla cultura micenea, che esisteva in tutta la Grecia dal 1.600 al 1.100 a.C.

Il dottor Lazaridis ha spiegato che la maggior parte delle persone che hanno creato queste civiltà sembrano essere locali, derivando tra il 62% e l’86% dei loro antenati da persone che hanno introdotto l’agricoltura in Europa dall’Anatolia (l’odierna Turchia) nel Neolitico a partire da circa settemila anni fa.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Differenze genetiche e somiglianze tra minoici e micenei

Ma gli scheletri micenei e minoici dell’età del bronzo hanno rivelato l’ascendenza di popolazioni originarie delle montagne del Caucaso o dell’Iran. Tra il 9% e il 17% del loro patrimonio genetico proveniva da questa fonte.

Inoltre, l’articolo del team sulla rivista Nature riporta che i Micenei, ma non i Minoici, mostrano prove di input genetici da persone che vivevano più a nord sulle praterie pianeggianti che si estendono dall’Europa orientale all’Asia centrale. Tra il quattro per cento e il sedici per cento dei loro antenati proveniva da questa fonte settentrionale.

Sebbene sia noto che i Micenei parlassero una prima forma di greco, la prima lingua registrata parlata dal popolo minoico a Creta, nota come lineare A, può essere letta ma non tradotta, il che implica che appartiene a un gruppo distinto ma sconosciuto di lingue.

Greci moderni discendenti dei Micenei

Dopo l’analisi genetica, i Micenei sono stati anche collegati al popolo greco moderno.

Nuove prove emergenti del DNA suggeriscono che i greci viventi siano effettivamente discendenti degli antichi micenei, che governarono la Grecia continentale e il Mar Egeo dal 1.600 a.C. al 1.200 a.C.

Le prove provengono da uno studio in cui gli scienziati hanno analizzato i geni dei denti di diciannove persone prelevati in vari siti archeologici della Grecia continentale e di Micene. Un totale di 1,2 milioni di lettere di codice genetico sono state confrontate con quelle di 334 persone in tutto il mondo.

Correlato: La Grecia antica, la culla della civiltà occidentale

Le informazioni genetiche sono conforntate con un gruppo di trenta individui greci moderni per confrontarle con i genomi antichi. Ciò ha consentito ai ricercatori di tracciare efficacemente il modo in cui gli individui erano correlati tra loro.

Dopo aver confrontato il DNA dei greci moderni con gli antichi micenei, è stata scoperta una sovrapposizione genetica che suggerisce che queste antiche civiltà dell’età del bronzo hanno gettato le basi genetiche per il popolo greco contemporaneo.

Micene, regno del mitico re Agamennone, è stato il centro più importante e più ricco della tarda età del bronzo in Grecia. I miti legati alla sua storia hanno ispirato poeti e scrittori per molti secoli, in particolare l’epica omerica e le grandi tragedie del periodo classico.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...