mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeAttualitàAllarme sulla ISS per una perdita d'aria

Allarme sulla ISS per una perdita d’aria

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

La NASA ha annunciato che una “perdita lenta” è stata rilevata a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Secondo il comunicato, però, non c’è motivo di allarme per gli astronauti a bordo.

La fuga è stata segnalata ieri sera, 29 agosto 2018,  alle 23.00 ora locale della stazione, mentre gli astronauti dormivano. In quel momento, gli astronauti erano nello loro cuccette.

alt-text: migliori casino online non AAMS

L’allerta è scattato quando il controllo missione, da Terra, hanno rilevata sugli strumenti di bordo una riduzione della pressione amosferica della stazione. Considerando il calo abbastanza lieve, gli astronauti non sono stati messi in allerta fino al mattino.

Al risveglio, l’equipaggio della ISS ha lavorato di concerto con il controllo missione per individuare la perdita: a quanto pare, il problema sembrerebbe essersi verificato nel modulo orbitale di una delle navicelle spaziali Soyuz ancorate alla stazione.

La NASA ha informato in un comunicato che “L’equipaggio è sano e salvo e dispone di aria sufficente per settimane.

Su Twitter, stamattina l’equipaggio ha cinguettato di non essere “in pericolo e si sta attivamente lavorando alla risoluzione del problema“.

Gli astronauti americani e i cosmonauti russi ora stanno lavorando con il controllo missione per trovare una soluzione al problema. Al momento la perdita è stata tamponata con un “cerotto” ma si sta lavorando per riparare definitivamente la falla.
Il buco è stato probabilmente creato da un micrometeoroide o da un relitto spaziale, anche se la causa esatta non è ancora nota. Si tratta, comunque, di una falla molto piccola: se avesse continuato a perdere, la ISS avrebbe finito l’aria solo dopo 18 giorni.

Sembra inoltre che il buco non sia abbastanza grande da causare problemi alla Soyuz MS-09 che sarà regolarmente utilizzata per riportare tre membri dell’equipaggio sulla Terra alla prossima rotazione dell’equipaggio. Il segmento orbitale, la sezione dove si trova la perdita, sarà espulso dalla navicella Soyuz prima che l’equipaggio attraversi l’atmosfera nel Modulo Discesa.

content 1535636967 soyuz tma parts
La perdita è nel modulo orbitale. NASA

Eventi di depressurizzazione come questo, sulla ISS sono motivo di preoccupazione. La procedura prevede che se si scoprisse che un meteroide o un detrito spaziale abbastanza grande fosse in rotta di collisione con la ISS, l’equipaggio dovrà rifugiarsi nella navicella ancorata alla stazione, pronto per l’evacuazione in caso si verificassero danni gravi. Nel corso della sua vita la ISS ha subito in diverse occasioni piccoli impatti ma, finora, non è mai stato necessario procedere all’evacuazione.

Piccoli frammenti di detriti come i micrometeoroidi rappresentano tuttavia un grosso problema, in quanto le loro minuscole dimensioni (in genere inferiori a 2 millimetri) ne impediscono il tracciamento. Il rischio che possano colpire la stazione e causare problemi come l’attuale è sempre presente.

Al momento sembra che la perdita sia stata contenuta, anche se sarà necessario effettuare qualche intervento per la messa in sicurezza definitiva.

Quanto successo, però, rappresenta un promemoria su quanto possa essere precaria e rischiosa la vita trascorsa orbitando a 27.000 chilometri l’ora, 400 chilometri sopra le nostre teste.

Fonti: NASA, Twitter

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...