domenica, Gennaio 19, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaAlimenti, da scienziati italiani e spagnoli decalogo per etichetta food corretta

Alimenti, da scienziati italiani e spagnoli decalogo per etichetta food corretta

Indice

(Adnkronos) – Un team di scienziati italiani e spagnoli ha stilato un elenco di 10 'principi', un vero e proprio decalogo, che dovrebbero essere presenti in un'etichetta nutrizionale – idealmente sulla parte anteriore della confezione – per creare una base comune e aiutare i consumatori a fare scelte consapevoli verso diete più sane. L'accordo tra i ricercatori dei due Paesi è stato siglato durante l'incontro 'Principi per la definizione di etichette nutrizionali front-of-pack (Fopnl) – Ricercatori italiani e spagnoli workshop', tenutosi all'Università La Sapienza di Roma. L'evento è stato organizzato dall'Unità di Ricerca scientifica sul Food del Dipartimento di Medicina sperimentale della Sapienza e dal Comitato nazionale per la biosicurezza, le biotecnologie e le scienze della vita (Cnbbsv) della Presidenza del Consiglio dei ministri.  I ricercatori hanno spiegato che i principi per la definizione dell'etichetta front-of-pack individuati dagli scienziati italiani e spagnoli si basano su un approccio che punta all'informazione, in conformità con le linee guida della Commissione europea volte a incoraggiare i consumatori ad adottare una dieta sana per contrastare l'elevata incidenza di malattie cronico-degenerative.  Questa logica non si basa sull'imposizione di una regola, ma sulla comprensione. La 'Fopnl prescrittiva', infatti, richiede soltanto di seguire le indicazioni, mentre la 'Fopnl informativa' richiede informazione, educazione e giudizio. Il vantaggio, hanno rilevato gli scienziati, è che questo approccio "favorisce l'empowerment del consumatore che può essere messo in grado di capire effettivamente come organizzare la propria dieta".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Attività fisica per ridurre il rischio di ictus

Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...

La forma fisica è più importante del peso quando si tratta di longevità e salute

L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...