martedì, Aprile 1, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaCucinaAlette di pollo in salsa profumata al cumino e curry

Alette di pollo in salsa profumata al cumino e curry

Il pollame è tra le carni più versatili in cucina e piace a tutti, grandi e piccini. In questa ricetta sono previste solo alette di pollo, in una versione orientale al cumino e curry

Migliori casinò non AAMS in Italia

La carne di pollo è tra le più versatili in cucina e piace a tutti. Basta un pò di fantasia per creare un’infinità di piatti, tutti ricchi di gusto: arrosto insieme alle patate, in umido, alla griglia con aromi, al limone e in un’infinità di altre ricette. In questa sono previste solo le alette di pollo, in una profumata versione orientale al cumino e curry. Vediamo insieme gli ingredienti e il procedimento.

Ingredienti per 4 persone

  • 16 alette di pollo
  • 400 g di passata di pomodoro
  • 1 peperoncino piccante fresco
  • 1 cipolla di Tropea
  • 1 cucchiaino di tabasco
  • 1/2 litro di vino bianco secco
  • olio extravergine d’oliva
  • 1 ciuffo abbondante di prezzemolo
  • sale
  • 1 pizzico di cumino
  • 1 pizzico di curry

Preparazione

Lava con molta cura le alette di pollo sotto l’acqua corrente, asciugale con carta assorbente da cucina e poi, nel caso vi siano rimasti residui di piume, passale sulla fiamma per bruciarle. Passale ancora sotto l’acqua, quindi tamponale di nuovo in modo che siano ben asciutte.

alt-text: migliori casino online non AAMS

In un tegame (perfetta la Aeternum Madame Petravera Plus Padella, da 30 cm) fai scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva, in cui dovrai far rosolare le alette di pollo su tutti i lati in modo uniformemente.

Quando avranno assunto un bel colore dorato, aggiungi un bicchiere di vino bianco secco e lascialo sfumare. Abbassa la fiamma, coprile parzialmente e cuocile per circa mezz’ora, unendo ancora del vino man mano che questo evapora.

Intanto sbuccia la cipolla, tritala finemente, quindi lasciala appassire in un’altra padella insieme a pochissimo d’olio, mescolando spesso e bagnando con un goccio di acqua calda se tende ad asciugare troppo.

Elimina il picciolo e i semi dal peperoncino. Ora aggiungi la passata nel soffritto di cipolla, insieme al peperoncino tagliato a rondelle sottili, una spruzzata di tabasco, il cumino e il curry. Cuoci la salsa a fuoco basso per circa 20 – 30 minuti.

Infine, unisci le alette di pollo ormai ben cotte alla salsa di pomodoro, mescola in modo che siano tutte ricoperte in modo uniforme. Bastano giusto 5 minuti, il tempo di lasciarle insaporire e poi spegni il fuoco. A fine cottura spolverizzale con prezzemolo tritato finementee, se lo gradisci, servilo in tavola con del riso basmati bollito.

Un vino adatto per le alette di pollo

La carne di pollo ha sapore delicato, dunque per accompagnarla deve essere servito insieme a un vino dal sapore altrettanto delicato. Per le preparazioni semplici, come in questa ricetta che prevedono aromi orientali, la scelta giusta è un vino bianco dall’aroma leggero e fruttato.

Per quelle più elaborate, invece, la preparazione diventa molto più saporita e quindi si può accostare un vino rosso o rosato, dal sapore più audace.

Questi due tipi, infatti, sono più corposi rispetto al vino bianco, ma non così forti da coprire i sapori delle preparazioni a base di carne di pollo, accompagnandole in modo ottimale. Il Chianti, ad esempio, è perfetto per il gustoso pollo arrosto.

Alette di pollo fritte nei fast food, in America molto richieste

Le alette di pollo, che siano fritte, alla brace, in agrodolce e così via, in alcuni paesi sono un piatto golosissimo, servito in ogni fast food. Ad esempio in America di norma sono servite con diverse salse, oltre alla senape e la classica maionese.

Non si possono certo definire “light”, quindi se hai problemi di linea, potresti abbinare una salsa leggera (come ad esempio la tzatziki, a base di yogurt) per potertele concedere almeno di tanto in tanto, senza troppi sensi di colpa.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...