venerdì, Aprile 4, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaArcheologia e StoriaNave vichinga nascosta in tumulo funerario di 1.200 anni

Nave vichinga nascosta in tumulo funerario di 1.200 anni

Un tumulo funerario dell'era vichinga in Norvegia, a lungo ritenuto vuoto, custodisce in realtà un incredibile manufatto: i resti di una nave, secondo un'analisi effettuata con un radar in grado di penetrare il terreno

Migliori casinò non AAMS in Italia

Un tumulo funerario dell’era vichinga in Norvegia, a lungo ritenuto vuoto, custodisce in realtà un incredibile manufatto: i resti di una nave, secondo un’analisi effettuata con un radar in grado di penetrare il terreno.

I resti, che sono ancora sotterranei, indicano che la sepoltura di una nave ebbe luogo durante la fine dell’VIII secolo d.C., l’inizio dell’era vichinga (dal 793 al 1066 d.C.). Se confermata, sarebbe la terza sepoltura di nave vichinga rinvenuta nell’area, sulla costa dell’isola di Karmøy nella Norvegia sudoccidentale, una regione che potrebbe essere l’origine della cultura vichinga.

“Questo era un punto molto strategico, dove il traffico marittimo lungo la costa norvegese veniva controllato”, ha dichiarato Håkon Reiersen, un archeologo dell’Università di Stavanger in Norvegia. Reiersen lavora presso il Museo di Archeologia dell’università e ha guidato il team che ha effettuato la scoperta l’anno scorso, vicino al villaggio di Avaldsnes.

alt-text: migliori casino online non AAMS
I segnali radar mostrano quella che sembra essere una nave vichinga sepolta vicino al centro del tumulo di Salhushaugen, che si pensava fosse vuoto.(Credito immagine: Museo di Archeologia, Università di Stavanger)
I segnali radar mostrano quella che sembra essere una nave vichinga sepolta vicino al centro del tumulo di Salhushaugen, che si pensava fosse vuoto.(Credito immagine: Museo di Archeologia, Università di Stavanger)

Harald Fairhair, il leggendario primo re di Norvegia, viveva lì in un maniero reale. Prima di allora, l’area era un centro di potere politico dall’età del bronzo fino al periodo medievale.

“Questo è stato un posto importante per 3000 anni”, ha detto Reiersen.

Sepoltura vichinga

Il tumulo di Salhushaugen, dove sono stati rilevati i segnali a forma di nave, fu scavato per la prima volta nel 1906 dall’archeologo norvegese Haakon Shetelig. Shetelig aveva già scoperto la vicina sepoltura della nave Grønhaug dal 795 d.C. e ha co-diretto lo scavo della famosa sepoltura della nave di Oseberg, dall’834 d.C., nella parte sud-orientale della Norvegia.

Ma fu deluso nel trovare solo punte di freccia e vanghe di legno nel tumulo di Salhushaugen. Una nave funeraria precedente, la nave Storhaug del 779 d.C., fu scoperta da altri archeologi sotto un altro tumulo vicino nel 1886.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Reiersen sospetta che la squadra di Shetelig abbia smesso di scavare quando ha colpito uno strato di roccia vicino al fondo del tumulo. Se avessero scavato più a fondo, avrebbero potuto trovare la nave Salhushaugen, che sembra essere sepolta all’interno dello strato roccioso, una pratica che è stata osservata anche in altri siti, ha detto Reiersen.

I segnali provengono da apparecchiature radar che penetrano nel terreno, che utilizzano i riflessi degli impulsi delle onde radio per rivelare oggetti sepolti fino a 100 piedi (30 metri) sotto la superficie. Hanno rivelato l’impressione di una nave lunga circa 65 piedi (20 m).

È più grande della nave di legno lunga 50 piedi (15 m) sotto il vicino tumulo di Grønhaug, ma leggermente più piccola della nave di legno lunga più di 65 piedi (20 m) sotto il vicino tumulo di Storhaug.

Il team dell’Università di Stavanger spera di effettuare ulteriori scavi del tumulo di Salhushaugen entro la fine dell’anno; e i risultati determineranno se scavano fino alla nave.

“Siamo fiduciosi che questo segnale a forma di lente provenga effettivamente da una nave”, ha detto Reiersen. “Condivide le dimensioni delle navi precedenti, ed è situata al centro del tumulo. Ma non sappiamo quanto sia ben conservata”.

C’è anche la possibilità che il tumulo di Salhushaugen, che non sembra essere stato saccheggiato, possa ancora contenere manufatti come quelli trovati nel tumulo di Storhaug, ha affermato Reiersen.

Quando i tumuli furono costruiti di recente, erano visibili dalle navi che entravano nello stretto di Karmsund, tra Karmøy e la terraferma, l’ingresso della vitale rotta marittima attraverso le isole occidentali nota come Nordvegen, che dà il nome alla moderna Norvegia.

La nuova scoperta si adatta a un modello riconosciuto secondo cui le sepolture delle navi sono state effettuate in gruppi, ha dichiarato Jan Bill, archeologo dell’Università di Oslo e curatore della collezione di navi vichinghe presso il Museo di storia culturale dell’università che non è stato coinvolto nella nuova ricerca.

Bill ha trovato prove da altri scavi che indicano che le sepolture di navi di re e capi vichinghi erano “messe in scena” per sembrare essere sull’acqua, anche se erano a terra; ad esempio, l’accesso alla nave durante la sepoltura avveniva solo tramite passerelle.

Ciò suggerisce che il loro scopo era quello di far credere che il re sepolto non fosse veramente morto, ma semplicemente “salpato via” per stare con i suoi antenati – una credenza che precede i vichinghi.

“Penso che queste sepolture di navi risalgano a un modo per consolidare il potere tra i popoli germanici”, ha detto Bill. “L’idea popolare era che il re fosse un discendente di un dio, come Odino o Wotan”, ha concluso.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...