sabato, Aprile 19, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEsplorazione SpazialeLa navicella spaziale Orion riprende per la prima volta la Luna -...

La navicella spaziale Orion riprende per la prima volta la Luna – video

La navicella spaziale Orion della NASA ha messo nel mirino la destinazione del suo volo di prova nell'ambito della missione Artemis 1 e ha ripreso un video straordinario per celebrare il momento

Migliori casinò non AAMS in Italia

La navicella spaziale Orion della NASA ha messo nel mirino la destinazione del suo volo di prova nell’ambito della missione Artemis 1 e ha ripreso un video straordinario per celebrare il momento.

Nel video, pubblicato venerdì (18 novembre), la Luna semiilluminata è visibile in lontananza con la navicella spaziale Orion in primo piano, come si vede da una telecamera sulla punta di una delle quattro ali dei pannelli solari della capsula. Nel momento della ripresa, Orion era circa a metà strada tra la Terra e la Luna, come ha specificato la NASA in una nota rilasciata per l’occasione.

orion cameras3
Il posizionamento delle telecamere sulla capsula Orion. – Credit: NASA

Il terzo giorno della missione Artemis I, Orion ha manovrato i suoi pannelli solari e ha ripreso la Luna con la telecamera montata all’estremità dell’array“, ha scritto la NASA nella descrizione del video.

alt-text: migliori casino online non AAMS

La capsula Orion è stata portata fuori dall’orbita terrestre dal potente lanciatore SLS nell’ambito della prima missione prevista nel programma Artemis, che ha come obbiettivo di prima istanza il ritorno dell’uomo sulla Luna e l’installazione di una base permanente sul nostro satellite per garantire una presenza sostenibile a lungo termine.

Orion effettuerà un viaggio complessivo di 25 giorni in una crociera shakedown che tornerà sulla Terra l’11 dicembre dopo avere circumnavigato la Luna. La NASA sta usando la missione come volo di test per verificare che il razzo SLS e la capsula Orion siano pronti per ospitare astronauti nei successivi viaggi verso la Luna, con un atterraggio previsto per il 2025.

Il video è l’ultima straordinaria vista rilasciata da Orion. La capsula è dotata di 24 telecamere disposte in vari punti esterni, i pannelli solari e all’interno della zona abitabile che ci racconteranno il suo volo di prova.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

All’inizio di sabato (19 novembre), la navicella spaziale Orion si trovava a 348.247 chilometri) dalla Terra, a 49.746 km dalla Luna e viaggiava nello spazio a 1.601 km/h), secondo la NASA. Puoi tracciare Orion attraverso lo spazio durante la sua missione tramite il sito Web Track Artemis della NASA.

Finora, il volo di Orion è andato relativamente liscio, con i responsabili della missione della NASA che hanno affermato di aver superato le loro aspettative, nonostante piccoli intoppi mentre gli ingegneri apprendono come si comporta il veicolo spaziale nello spazio profondo.

Lunedì mattina (21 novembre), Orion passerà nel punto più vicino alla Luna arrivando a 100 km dalla sua suoperficie mentre si accingerà a completare la sua ampia orbita circolare.

La NASA trasmetterà via web il flybyin diretta a partire dalle 12:15 GMT, con l’ora di massimo avvicinamento programmata per poco dopo le 12:57 GMT). Orion entrerà nella sua orbita finale attorno alla Luna il 25 novembre alle 21:52 GMT, con la copertura della NASA che inizierà alle 21:30 GMT.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...