giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaGeologiaTettonica a placche, il nuovo studio: "La Terra primitiva era già geodinamicamente...

Tettonica a placche, il nuovo studio: “La Terra primitiva era già geodinamicamente matura”

Tettonica a placche: la terra così come la conosciamo è costituita da quindici blocchi mobili di crosta che contengono gli oceani e i continenti

Migliori casinò non AAMS in Italia

Un nuovo studio sulla tettonica a placche suggerische che la Terra primitiva fosse già matura dal punto di vista geodinamico.

Al giorno d’oggi il nostro pianeta è composto da quindici blocchi mobili di crosta contenenti oceani e continenti. La ricerca, che analizza pezzi delle rocce più antiche del pianeta, aggiunge alcune delle prove più evidenti che la crosta terrestre stesse spingendo e tirando in un modo simile alla moderna tettonica a placche almeno 3,25 miliardi di anni fa. Lo studio fornisce anche la prima prova di quando i poli magnetici nord e sud del pianeta si sono scambiati di posto.

alt-text: migliori casino online non AAMS

I due risultati offrono indizi su come tali cambiamenti geologici possano aver portato a un ambiente più favorevole allo sviluppo della vita sul pianeta. Il lavoro, descritto in PNAS e guidato dai geologi di Harvard Alec Brenner e Roger Fu, si è concentrato su una porzione del cratere Pilbara nell’Australia occidentale, uno dei pezzi più antichi e stabili della crosta terrestre. Utilizzando nuove tecniche e attrezzature, i ricercatori mostrano che alcune delle prime superfici della Terra si muovevano a una velocità di 6,1 centimetri all’anno e di 0,55 gradi ogni milione di anni.

Una velocità raddoppiata

La velocità di cui abbiamo parlato nella nostra introduzione è più che raddoppiata rispetto a quella che è stato dimostrato che l’antica crosta si muoveva in uno studio precedente degli stessi ricercatori. Sia la velocità che la direzione di questa deriva latitudinale lasciano la tettonica a placche come la spiegazione più logica e più forte per essa.

Alec Brenner, Ph.D candidato alla Graduate School of Arts and Sciences e membro del Paleomagnetics Lab di Harvard, ha spiegato tramite alcune dichiarazioni riportate da Phys.org: “C’è molto lavoro che sembra suggerire che all’inizio della storia della Terra la tettonica a placche non fosse in realtà il modo dominante in cui il calore interno del pianeta viene rilasciato come lo è oggi attraverso lo spostamento delle placche” e ancora: “Questa prova ci consente di escludere con molta più sicurezza spiegazioni che non coinvolgono la tettonica a placche“.

La tettonica a placche secondo gli studiosi odierni

Al giorno d’oggi i ricercatori possono ad esempio argomentare contro fenomeni chiamati ” vero giro polare ” e “tettonica palpebrale stagnante”, che possono entrambi causare lo spostamento della superficie terrestre ma non fanno parte della tettonica a placche in stile moderno. I risultati si orientano maggiormente verso il movimento tettonico delle placche perché il tasso di velocità più elevato scoperto di recente non è coerente con gli aspetti degli altri due processi.

Nel documento relativo al recente studio sulla tettonica a placche gli scienziati descrivono anche quella che si ritiene essere la più antica prova di quando la Terra ha invertito i suoi campi geomagnetici, il che significa che le posizioni magnetiche del Polo Nord e del Polo Sud sono state capovolte. Questo tipo di infradito è un evento comune nella storia geologica della Terra con l’inversione del polo 183 volte negli ultimi 83 milioni di anni e forse diverse centinaia di volte negli ultimi 160 milioni di anni, secondo la NASA.

La Terra alla sua nascita

L’inversione dice molto sul campo magnetico del pianeta 3,2 miliardi di anni fa. La chiave tra queste implicazioni è che il campo magnetico era probabilmente stabile e abbastanza forte da impedire ai venti solari di erodere l’atmosfera. Questa intuizione, combinata con i risultati sulla tettonica a zolle, offre indizi sulle condizioni in cui si sono sviluppate le prime forme di vita. Alec Brenner ha spiegato che tale situazione “dipinge il quadro di una terra primitiva che era già davvero geodinamicamente matura”.

Oggi, il guscio esterno della Terra è costituito da circa quindici blocchi mobili di crosta, o placche, che contengono i continenti e gli oceani del pianeta. Nel corso degli eoni le placche si sono spostate l’una nell’altra e si sono separate, formando nuovi continenti e montagne ed esponendo nuove rocce all’atmosfera, il che ha portato a reazioni chimiche che hanno stabilizzato la temperatura della superficie terrestre per miliardi di anni.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...