venerdì, Aprile 4, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeAttualitàCina, Xi Jinping entra nel terzo mandato

Cina, Xi Jinping entra nel terzo mandato

Nonostante il suo momento di gloria, ancora non si è trovato un valido successore di Xi Jinping per guidare la Cina nel prossimo futuro

Migliori casinò non AAMS in Italia

Xi Jinping ha ottenuto formalmente il terzo mandato come leader della Cina. Xi ha reso noto il suo nuovo gruppo dirigente caratterizzato da diversi fedeli alleati. Domenica 23 ottobre, un giorno dopo la chiusura del quinquennale Congresso del Partito Comunista, Xi ha annunciato che sei uomini (Li Qiang, Zhao Leji, Wang Huning, Cai Qi, Ding Xuexiang e Li Xi) sarebbero stati al suo fianco come membri del Politburo Standing Comitato, il massimo organo di governo della Cina.

La formazione, piena di persone molto vicine a Xi, ha chiarito che Xi non solo ha rotto con i precedenti per assumere un terzo mandato alla guida del partito, ma ha anche concentrato il potere al vertice di esso in misura mai vista da decenni. Nonostante tutto, ancora non si è a conoscenza di un possibile successore di Xi alla guida della Cina nel prossimo futuro.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Nessuna donna nel Politburo

Xi Jinping ha anche rivelato la formazione completa del Politburo, composto da 24 membri, che per la prima volta in almeno 25 anni non include donne, sottolineando la carenza di rappresentanza femminile nelle alte sfere del partito. I quattro nuovi volti nel Comitato Permanente di sette membri del Politburo sono tutti alleati e protetti di lunga data di Xi: Li Qiang, Cai Qi, Ding Xuexiang e Li Xi.

La nuova formazione gli apre la strada per governare per un terzo mandato con una discordia interna minima e sottolinea che l’affinità per Xi ha la meglio su tutto il resto nell’attuale panorama politico cinese.

I moderati senza alcuna voce in capitolo

Come informa la CNN il rimpasto radicale del Comitato permanente è avvenuto dopo la partenza di leader chiave del partito non appartenenti alla cerchia ristretta di Xi Jinping: il premier Li Keqiang e Wang Yang, capo del massimo organo consultivo cinese. Entrambi si sono ritirati dal massimo organo di governo nonostante siano un anno al di sotto dell’età pensionabile non ufficiale del partito di 68 anni e idonei a scontare un altro mandato. Xi, a 69 anni, è un anno sopra quel limite informale.

Quel cambiamento è stato chiarito sabato alla chiusura del Congresso del Partito. Gli eventi della giornata sono stati brevemente interrotti da una scena inaspettata quando l’immediato predecessore di Xi Jinping, Hu Jintao (79 anni, che di recente ha sofferto condizioni salute precarie) è stato scortato fuori dalla Grande Sala del Popolo dal suo posto accanto a Xi, per motivi che non sono stati immediatamente chiari, anche se Hu sembrava inizialmente riluttante ad andarsene.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

La figura di Hu Chunhua

Da segnalare l’assenza dalla nuova formazione del Comitato Permanente annunciata domenica di Hu Chunhua (59 anni) vicepremier visto come più nell’orbita di Li Keqiang e dell’anziano Hu.

Hu Chunhua in passato venne presentato come candidato alla massima leadership, ma cinque anni fa non venne promosso dal Politburo nel suo Comitato Permanente al Congresso del Partito. Questa volta, Hu ha persino abbandonato il nuovo Politburo di ventiquattro membri, in un ulteriore segno del suo futuro politico offuscato e del potere senza rivali di Xi Jinping.

Quale successore per Xi Jiping?

Per Xi Jinping è senza alcun dubbio un momento di gloria, ma il presidente cinese non può ancora vantare un successore che lo sostituisca quando sarà il momento di farsi da parte. Le formazioni del Comitato permanente prima dell’era Xi includevano membri più giovani come potenziali successori. Ma con il membro più giovane che ora ha 60 anni, non c’è un nome di spicco nel mix: un potenziale segno che Xi non ha intenzione di dimettersi presto.

Lo sgombero dei rivali e l’elevazione degli alleati crea una situazione “senza precedenti” per l’organo dirigente che guiderà la Cina nel futuro. Lo afferma Chen Gang, ricercatore senior presso l’East Asian Institute dell’Università nazionale di Singapore.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...