lunedì, Maggio 19, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaBiologiaLe missioni spaziali non sembrano diminuire l'aspettativa di vita degli astronauti

Le missioni spaziali non sembrano diminuire l’aspettativa di vita degli astronauti

Vivere nello spazio ha conseguenze sulla durata della vita? Secondo i ricercatori, per il tipo di missioni svolte finora non c'è alcuna evidenza di un fatto del genere

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Sappiamo da tempo che la permanenza nello spazio comporta numerosi rischi per la salute: espone gli astronauti a livelli più elevati di radiazioni rispetto a quelli cui siamo normalmente esposti come esseri umani sulla superficie del pianeta Terra, Sono anche stati segnalati problemi derivanti dalla vita in microgravità, come una cecità parziale  al ritorno sulla Terra, una parziale decalcificazione delle ossa ed un importante calo del tono muscolare. Quello che non abbiamo ancora capito è se vivere nello spazio possa influire sulla durata della vita umana.

“La sfida è sempre stata capire se gli astronauti abbiano conseguenze sulla durata della vita rispetto a quanto vovrebbero se non fossero mai andati nello spazio.“, ha detto alla Reuters Robert Reynolds, ricercatore che si occupa della durata della vita, in un’intervista pubblicata mercoledì scorso. “Per capirlo, avevamo bisogno di trovare un gruppo di controllo che fosse comparabile su diversi fattori importanti, ma mai andato nello spazio.”

alt-text: migliori casino online non AAMS

A quanto pare, il ricercatore è riuscito nel suo intento ed i suoi risultati sembrano positivi per gli astronauti che abbiamo mandato nello spazio fino ad oggi, cosa che, però, potrebbe non valere per gli astronauti di domani.

Gli astronauti tendono ad essere fisicamente più in forma e benestanti rispetto all’americano medio, con accesso a una migliore assistenza sanitaria. Ciò rende difficile studiare la mortalità degli astronauti: sono troppo diversi dalla persona media per trarre conclusioni valide. Ma non sono poi così diversi dai giocatori della National Basketball Association (NBA) e della Major League Baseball (MLB), anche loro mediamente più in forma dell’uomo medio e in grado di ricevere un’assistenza sanitaria di prima qualità.

In uno studio pubblicato sulla rivista Occupational & Environmental Medicine, Reynolds e i suoi colleghi della Mortality Research & Consulting, Inc. descrivono come hanno confrontato i dati relativi agli uomini che hanno giocato per NBA o MLB tra il 1960 e la metà del 2018 con i dati relativi agli astronauti maschi statunitensi.

Questo confronto sembra portare alla conclusione che sia gli atleti che gli astronauti abbiano un rischio inferiore di morte prematura rispetto alla popolazione generale degli Stati Uniti. Gli astronauti, inoltre, sembrano avere meno possibilità di morire per una malattia cardiaca rispetto agli atleti mentre sembra che possano ammalarfsi di tumore con la stessa frequenza degli atleti.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Non possiamo essere sicuri dei dati che abbiamo, ma supponiamo che l’idoneità cardiovascolare in particolare è il fattore più importante nella longevità degli astronauti“, ha detto ReynoldsReuters.

Questo studio, che però non può essere definitivo, colma parzialmente una lacuna importante nella nostra comprensione sull’impatto del viaggio spaziale sugli astronauti, ma c’è ancora molto da capire. Ad esempio, sappiamo che la permanenza nello spazio colpisce gli astronauti donna in modo diverso rispetto ai loro colleghi maschi, anche loro hanno tassi di mortalità più bassi rispetto alla popolazione media?

Abbiamo anche inviato meno di 600 persone nello spazio in un arco di 57 anni. Non sono molti i dati su cui lavorare e le conclusioni sulla mortalità degli astronauti potrebbero cambiare man mano che aumenteranno le informazioni disponibili.

Come ha detto a Reuters Francis Cucinotta, un esperto in biologia delle radiazioni non coinvolto nello studio, il fatto che la permanenza nello spazio, ad oggi, non è collegabile a morte prematura negli astronauti, non significa che lo stesso sarà valido in futuro. Le previste missioni con equipaggio destinate verso Marte previste tra non molti anni, ad esempio, esporranno gli astronauti a dosi di radiazioni da 50 a 100 volte superiori rispetto alle missioni del passato.

E la radiazione è solo un fattore. C’è anche una possibilità che qualsiasi cosa, dalla polvere marziana alla tensione psicologica sul viaggio nello spazio a lungo termine possa avere un impatto sulla mortalità degli astronauti futuri, quindi prima di rischiare di togliere anni dalla vita a qualcuno mandandolo nello spazio, dovremo essere effettuare tutta la ricerca possibile sull’argomento.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...