martedì, Maggio 20, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEcologia e AmbienteLa deforestazione amazzonica e il numero di incendi dimostrano che l'estate del...

La deforestazione amazzonica e il numero di incendi dimostrano che l’estate del 2019 non è stata come le altre

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

L’enorme aumento della deforestazione avvenuta durante la scorsa estate a causa dei molti incendi scoppiati nell’Amazzonia brasiliana non è un evento normale, almeno secondo quanto affermano gli analisti.

Gli incendi avvenuti nella foresta amazzonica la scorsa estate hanno attirato una forte attenzione dai media globali, tuttavia, le preoccupazioni internazionali sollevate all’epoca sono state contrastate dal governo brasiliano, che ha affermato che la situazione degli incendi in agosto era “normale” e “inferiore alla media storica“.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Un team internazionale di ricercatori ha, però, scritto in uno studio pubblicato sulla rivista Global Change Biology afferma che il numero di incendi attivi ad agosto è stato in realtà tre volte superiore rispetto al 2018 e il numero più alto registrato dal 2010. Sebbene le cause degli incendi in Amazzonia possano essere molteplici, gli scienziati hanno dimostrato l’esistenza di una forte correlazione tra gli aumenti di quest’anno e la deforestazione.

Hanno usato le prove raccolte dal sistema di rilevazione della deforestazione DETER-b del governo brasiliano, che calcola la deforestazione interpretando le immagini prese dai satelliti della NASA.

Questi dati hanno dimostrato dimostra che la deforestazione nel luglio di quest’anno è stata quasi quattro volte più alta della la media dello stesso periodo dei tre anni precedenti. Questo è importante poiché la deforestazione è quasi sempre seguita da un incendio: la vegetazione tagliata viene lasciata seccare prima di essere bruciata.

La deforestazione amazzonica e il numero di incendi mostrano che l'estate del 2019 non è un anno "normale"
Terra deforestata di recente in Amazzonia. Credito: Marizilda Cruppe / Rede Amazônia Sustentável

 

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Il professor Jos Barlow, autore principale dell’articolo, ha dichiarato: “La marcata ripresa del conteggio dei fuochi attivi e della deforestazione nel 2019 pertanto confuta i suggerimenti del governo brasiliano secondo cui l’agosto 2019 è stato un normale mese di fuoco in Amazzonia“.

Le fiamme di agosto si sono verificate in un momento senza una forte siccità. La siccità può fornire condizioni favorevoli alla propagazione di incendi causati dall’uomo. Gli scienziati hanno dimostrato anche che gli “enormi” pennacchi di fumo che hanno raggiunto l’alta atmosfera, che sono stati fotografati e filmati un po’ su tutti i media, non possono che essere stati causati dalla combustione di grandi quantità di biomassa.

I ricercatori, però, riconoscono che il numero di incendi attivi è diminuito a settembre del 35%. Anche se precisano che non è chiaro se questo sia dovuto alle piogge autunnali o alla moratoria di due mesi sugli incendi decretata dal presidente Bolsonaro.

Le immagini di DETER-b mostrano che la deforestazione è continuata a un ritmo ben al di sopra della media di settembre, nonostante la moratoria del Presidente.

L’entità dei fuochi di agosto non è comunque chiara. Sebbene il numero di incendi sia stato contato, la loro portata non lo è, i ricercatori riconoscono nel loro documento che bisogna “Chiarire la crisi che brucia l’Amazzonia“.

La dott.ssa Erika Berenguer, ricercatrice brasiliana affiliata congiuntamente alla Lancaster University e all’Università di Oxford, ha dichiarato: “Il nostro documento mostra chiaramente che senza combattere la deforestazione, continueremo a vedere la più grande foresta pluviale del mondo trasformarsi in cenere. Dobbiamo frenare la deforestazione”.

Il Brasile negli ultimi dieci anni è stato uno dei principali leaders mondiali per la tutela dell’ambiente, dimostrando al mondo che si può ridurre con successo la deforestazione. Continuare a tagliare e bruciare la foresta pluviale è sconsigliabile sia dal punto di vista economico che ambientale.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...