martedì, Maggio 20, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeTecnologiaInformatica e CiberneticaDistinguere stati di Majorana veri e falsi

Distinguere stati di Majorana veri e falsi

I fisici della Uppsala University in Svezia hanno identificato un modo per distinguere stati di Majorana veri e falsi in una delle configurazioni sperimentali più usate comunemente, mediante misure di supercorrente

Migliori casinò non AAMS in Italia

I fisici della Uppsala University in Svezia hanno identificato un modo per distinguere stati di Majorana veri e falsi in una delle configurazioni sperimentali più usate comunemente, mediante misure di supercorrente.

Questo studio teorico segna un progresso cruciale per l’avanzamento nel campo dei superconduttori topologici e l’applicazione degli stati di Majorana al fine di ottenere computer quantistici affidabili. I ricercatori hanno già messo in cantiere nuovi esperimenti per mettere ala prova questo approccio.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Gli stati di Majorana esistono come stati a energia zero alle estremità dei superconduttori topologici – un tipo di superconduttore speciale, capace di condurre con zero resistenza se raffreddato a temperature vicine allo zero assoluto – dove gli stati a bassa energia sono resistenti ai difetti.

Gli stati di Majorana hanno proprietà esotiche che li rendono candidati promettenti come qubit per computer quantistici tolleranti agli errori.

Purtroppo negli esperimenti possono apparire anche stati ad energia zero “banali” che mimano gli stati di Majorana. La difficoltà nel distinguere stati di Majorana veri e falsi è un problema che ha ostacolato i progressi sperimentali in questo ambito di ricerca, e ha rappresentato una spina nel fianco degli esperti.

Una soluzione a questo problema è stata proposta in un recente studio di Annica Black-Schaffer e del suo gruppo di ricercatori. Gli autori hanno simulato nel modo più accurato possibile l’intero sistema di una delle configurazioni sperimentali più comuni usate nell’ingegnerizzazione di superconduttori topologici e catturato gli effetti principali di tutti i componenti.

Indagando sulla supercorrente – la corrente nei superconduttori – tra i due superconduttori ingegnerizzati, i ricercatori hanno trovato un segno di inversione nella supercorrente a causa dello stato di Majorana “falso” in presenza di un campo magnetico. Questo segno d’inversione non viene invece prodotto dai veri stati di Majorana.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

I ricercatori hanno così concluso che le supercorrenti offrono uno strumento potente per distinguere senza ambiguità gli stati banali da quelli di Majora.

“Questo studio aiuta e motiva i ricercatori sperimentali verso la corretta identificazione degli stati di Majorana topologici usando misurazioni di supercorrente. Il nostro studio dimostra che dobbiamo realizzare modelli più precisi”, ha affermato Jorge Cayao, ricercatore dell’Università di Uppsala.

“È fondamentale essere certi di aver effettivamente progettato stati di Majorana e non alcuni stati banali. Questo studio presenta un modo per raggiungere questo obiettivo tramite misurazioni di supercorrenti”, ha affermato Oladunjoye Awoga, studente all’università di Uppsala.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...