sabato, Aprile 5, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaBiologiaIdentificata mutazione genetica che protegge dall'aumento di peso

Identificata mutazione genetica che protegge dall’aumento di peso

Circa 1 persona su 2.500 sembra portare una particolare mutazione di un gene chiamato GPR75, che porta a una sola copia funzionante di esso

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Un ampio studio su 645.626 individui negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Messico ha trovato una rara variante genetica che sembra offrire una “protezione sostanziale” contro l’aumento di peso.

Circa 1 persona su 2.500 sembra portare una particolare mutazione di un gene chiamato GPR75, che porta a una sola copia funzionante di esso. Essere in questo raro gruppo di persone è associato a un peso corporeo inferiore e al 54% in meno di probabilità di obesità.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Questi risultati sono coerenti tra più antenati, esposizioni ambientali e background genetici e suggeriscono fortemente che GPR75 sia uno dei tanti geni coinvolti nell’aumento di peso.

Il lavoro del team si basa su una tecnica relativamente nuova chiamata sequenziamento dell’intero esoma, che può aiutarci a trovare mutazioni in alcuni geni e quindi a rivelarne gli effetti.

Invece di sequenziare ogni singolo gene nel genoma umano, il sequenziamento dell’esoma si concentra solo sugli esoni, che costituiscono circa l’uno per cento di tutto il DNA. Gli esoni sono i pezzi di codice che forniscono istruzioni per le proteine, il che significa che quando si sequenzia l’intero sottoinsieme è possibile identificare le mutazioni nelle regioni codificanti proteine ​​di qualsiasi gene.

Tali variazioni sono generalmente piuttosto rare, ma quando vengono trovate, “autoidentificano” i  geni causali.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

I principi della scoperta esemplificati nello studio di Akbari et al. vanno oltre quello del controllo del peso corporeo e dell’obesità“, scrivono i ricercatori Giles Yeo e Stephen O’Rahilly, che non sono stati coinvolti nello studio.

È probabile che il sequenziamento dell’esoma umano su larga scala diventerà un punto di ingresso sempre più importante per la scoperta di intuizioni meccanicistiche nella biologia dei mammiferi“.

Usando questo metodo, il team ha identificato 16 geni che sono collegati sia alle mutazioni dell’esone che alla massa corporea di una persona. Quattro dei geni erano già stati trovati in precedenti studi sull’aumento di peso e sono noti per influenzare l’appetito, il che suggerisce che gli autori siano sulla strada giusta.

Di tutte le mutazioni, le variazioni nel gene GPR75 hanno avuto l’effetto maggiore sull’indice di massa corporea di una persona. Le persone portatrici di mutazioni che hanno inattivato solo una copia di questo gene pesavano in media 5,3 chilogrammi in meno.

In ulteriori test di laboratorio, quando ai topi mancava una singola copia di questo gene, gli animali guadagnavano il 25% in meno di peso rispetto a quelli con il gene GPR75 perfettamente funzionante. Quando i topi non avevano entrambe le copie del gene, d’altra parte, guadagnavano il 44% in meno di peso.

Anche se non è chiaro se la magrezza di questi animali sia dovuta a effetti sull’assunzione, sul dispendio energetico o su entrambi, questo studio stabilisce che il GPR75 è coinvolto nel controllo del bilancio energetico e che l’inibizione della sua segnalazione potrebbe comportare una perdita del peso corporeo“, scrivono  Yeo e O’Rahilly.

Ci sono ancora molte domande a cui è necessario rispondere sul GPR75, ma la nuova scoperta è un inizio promettente.

In passato, altri studi hanno  identificato alcuni geni nell’uomo che impediscono ai topi di ingrassare. Tuttavia, capire se quel legame è causale o semplicemente una coincidenza è un affare complicato, soprattutto perché questi geni probabilmente lavorano di concerto con altri fattori genetici e ambientali per controllare il peso corporeo.

Lo studio è stato pubblicato su Science.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...