giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaPaleontologiaI dinosauri si stavano estinguendo prima dell'impatto dell'asteroide

I dinosauri si stavano estinguendo prima dell’impatto dell’asteroide

Qual era la situazione dei dinosauri prima dell'asteroide? Se fossero fiorenti o già in bilico è stata a lungo oggetto di dibattito per i paleontologi

Migliori casinò non AAMS in Italia

È stato l’impatto di un asteroide a condannare all’estinzione i dinosauri non aviari 66 milioni di anni fa.

Ma qual era la situazione dei dinosauri prima dell’asteroide? Se fossero fiorenti o già in bilico è stata a lungo oggetto di dibattito per i paleontologi.
Un nuovo studio suggerisce che i dinosauri erano in declino già 10 milioni di anni prima che l’asteroide delle dimensioni di una città che colpisse la costa di quello che oggi è il Messico infliggendo il colpo mortale.
L’impatto creò il cratere Chicxulub, largo 125 miglia, e rilasciò in atmosfera gas e polveri che alterarono il clima, uccidendo alla fine tre quarti della vita sul pianeta.
Per lo studio in questione, ricercatori hanno esaminato un totale di 1.600 fossili di dinosauri rappresentanti 247 specie per valutare la diversità ed i tassi di estinzione per sei famiglie di questi antichi rettili.

I dinosauri erano già in difficoltà per i cambiamenti climatici

Abbiamo esaminato le sei famiglie di dinosauri più abbondanti in tutto il Cretaceo, compreso tra 150 e 66 milioni di anni fa, e abbiamo scoperto che si stavano evolvendo ed espandendo e chiaramente avevano successo“, ha detto l’autore principale dello studio, Fabien Condamine, un ricercatore dell’Institut des Sciences de l’Evolution de Montpellier in Francia in un comunicato stampa.
Poi, 76 milioni di anni fa, mostrano un’improvvisa flessione. I loro tassi di estinzione sono aumentati e, in alcuni casi, il tasso di origine di nuove specie è diminuito“.
Gli autori dello studio pubblicato sulla rivista Nature Communications hanno affermato che il raffreddamento climatico globale durante il periodo tardo cretaceo (da 100 a 66 milioni di anni fa) potrebbe aver contribuito al declino dei dinosauri non aviari (i dinosauri aviari o simili a uccelli sono sopravvissuti all’impatto degli asteroidi e si sono evoluti negli uccelli che vediamo oggi).
Hanno anche affermato che famiglie di dinosauri particolarmente riuscite come gli adrosauri potrebbero aver superato altri erbivori, portando a un declino della diversità di quei dinosauri.
I ricercatori hanno utilizzato tecniche di modellazione al computer per analizzare le incertezze, come reperti fossili incompleti, per convergere sul risultato più probabile.
Nelle analisi, abbiamo esplorato diversi tipi di possibili cause del declino dei dinosauri“, ha affermato Mike Benton, un altro coautore dello studio e professore della School of Earth Sciences dell’Università di Bristol.
È diventato chiaro che c’erano due fattori principali: in primo luogo che il clima complessivamente stava diventando più fresco, e questo rendeva la vita più difficile per i dinosauri che probabilmente facevano affidamento su temperature calde“.
Quindi, la perdita di erbivori ha reso gli ecosistemi instabili e inclini all’estinzione a cascata. Abbiamo anche scoperto che le specie di dinosauri più longeve erano più soggette all’estinzione, forse per la difficoltà ad adattarsi alle nuove condizioni sulla Terra“, ha detto Benton in un comunicato stampa.
La loro ricerca contraddice altri studi recenti, che hanno attribuito la colpa dell’estinzione dei dinosauri esclusivamente all’asteroide e hanno scoperto che non ci sono prove evidenti che i dinosauri fossero in declino prima dell’impatto dell’asteroide – che in effetti potrebbero aver continuato a prosperare.
Alfio Alessandro Chiarenza, paleontologo e ricercatore post-dottorato presso l’Università di Vigo in Spagna, non coinvolto nello studio, ha affermato che gli autori hanno attribuito troppa importanza alla tendenza al raffreddamento verso la fine del periodo Cretaceo perché i dinosauri hanno resistito a fluttuazioni climatiche simili durante i 165 milioni di anni in cui hanno vagato per la Terra.
Joseph Bonsor, un dottorando all’Università di Bath, autore di uno studio che ha scoperto che i dinosauri non erano in via di estinzione prima dell’impatto dell’asteroide, ha affermato che il fattore limitante in questo tipo di lavoro è la natura irregolare della documentazione fossile: lo studio si è basato principalmente sui fossili nordamericani.
Ci sono enormi pregiudizi nei reperti fossili dovuti a una serie di fattori, principalmente geografici ed economici, ma anche pregiudizi più personali come i paleontologi che si concentrano sulla ricerca di una specie, ad esempio, come il tirannosauro”, ha detto.
Il fatto che più gruppi di scienziati che lavorano alla stessa identica domanda allo stesso tempo possano ottenere risultati completamente opposti rafforza ulteriormente l’idea che ci sia un grande bisogno di raccogliere ulteriori dati, cioè scavare di più e scoprire altre informazioni“, ha aggiunto.
RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...