sabato, Maggio 24, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaGeologia500 milioni di anni di impatti di meteoriti sulla Terra

500 milioni di anni di impatti di meteoriti sulla Terra

Gli impatti di meteoriti sul nostro pianeta negli ultimi 500 milioni di anni potrebbero non avere l'origine che pensavamo

Migliori casinò non AAMS in Italia

Gli impatti di meteoriti sul nostro pianeta negli ultimi 500 milioni di anni potrebbero non avere l’origine che pensavamo.

Dopo aver analizzato 8.484 chilogrammi di roccia sedimentaria prelevata da antichi fondali marini, gli scienziati hanno scoperto che le maggiori collisioni nella fascia degli asteroidi non hanno dato alcun contributo significativo al numero di impatti di meteoriti sulla Terra, come era stato teorizzato in precedenza.

alt-text: migliori casino online non AAMS

È una scoperta che, secondo gli scienziati, potrebbe aiutare a proteggere la Terra dagli impatti di asteroidi in futuro.

La comunità di ricerca in precedenza credeva che il flusso di meteoriti sulla Terra fosse collegato a eventi drammatici nella fascia degli asteroidi“, ha affermato il geologo Birger Schmitz dell’Università di Lund in Svezia. “Il nuovo studio, tuttavia, mostra che il flusso degli impatti di meteoriti è stato invece molto stabile“.

Studiare gli antichi impatti di meteoriti per capire l’origine dei corpi celesti che arrivano sulla Terra

Tracciare la storia degli impatti di meteoriti della Terra non è esattamente facile. Gli eventi di impatto che coinvolgono corpi di grandi dimensioni che lasciano un cratere significativo sono rari; molte rocce spaziali si rompono all’ingresso nell’atmosfera, lasciando cadere sulla Terra solo detriti.

Questi detriti sono ciò che Schmitz e i suoi colleghi stanno inseguendo: minuscoli frammenti di micrometeorite, conservati negli strati sedimentari della crosta terrestre.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Da antichi fondali marini in Cina, Russia e Svezia hanno estratto migliaia di chilogrammi di calcare, che rappresentano 15 diversi periodi di tempo nell’Eone Fanerozoico.

Questi pezzi di calcare sono stati poi disciolti in acido, una tecnica che consente l’estrazione di spinelli di cromo – minuscoli pezzi di ossido di cromo, un minerale resistente alla degradazione che si trova nei meteoriti.

In totale, abbiamo estratto l’ossido di cromo da quasi 10.000 meteoriti diversi“, ha detto Schmitz. “Le analisi chimiche ci hanno quindi permesso di determinare quali tipi di meteoriti rappresentano i grani“.

In modo affascinante, i loro risultati mostrano un flusso stabile, per lo più costituito da meteoriti condritiche (pietrose non metalliche), simile al flusso attuale. L’evidente eccezione è un aumento di questo tipo di meteorite 466 milioni di anni fa, associato alla rottura di un corpo genitore di condrite L, un tipo di meteorite notevolmente povero di ferro.

Durante questo periodo, il flusso di meteoriti è aumentato di un fattore fino a 300 e il 99 percento dei grani proveniva da questo unico corpo genitore, svanendo dopo circa 40 milioni di anni, ma senza mai cessare del tutto. Ancora oggi, circa un terzo di tutti i meteoriti che cadono sulla Terra provengono da questo corpo genitore.

Ciò suggerisce che gli asteroidi che lasciano la fascia degli asteroidi tra Marte e Giove sembrano provenire da una regione molto piccola.

Siamo rimasti molto sorpresi di apprendere che solo una delle 70 più grandi collisioni di asteroidi avvenute negli ultimi 500 milioni di anni ha provocato un aumento degli impatti di meteoriti sulla Terra“, ha detto Schmitz .

Per qualche ragione, la maggior parte delle rocce rimane nella cintura degli asteroidi“.

Non siamo ancora sicuri di quale sia questa ragione, ma potrebbe aiutarci a capire quali tipi di oggetti potrebbero scontrarsi con la Terra e da dove provengono. Questo se i risultati del team saranno convalidati, ovviamente. Come menzionato nel loro articolo, il campionamento potrebbe non essere completo.

Anche una famiglia di asteroidi emersa durante il Cretaceo, il periodo più densamente campionato dal team, non mostra un aumento significativo del flusso per questo tipo di meteorite.
La ricerca futura potrebbe aiutare a scoprire le ragioni alla base di queste discrepanze. Per ora, la ricerca rappresenta un nuovo modo di comprendere la storia degli impatti di meteoriti sulla Terra e cosa potremmo aspettarci in futuro.
Il futuro impatto anche di un piccolo asteroide, ad esempio nel mare vicino a un’area popolata, potrebbe portare a risultati disastrosi“, ha  detto Schmitz.
Questo studio fornisce una comprensione importante che possiamo usare per evitare che ciò accada, ad esempio, tentando di influenzare la traiettoria dei corpi celesti in rapido avvicinamento“.
La ricerca è stata pubblicata su PNAS.
RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Longevità: 4 strategie messe in pratica dai centenari

La notizia della signora Ethel Caterham, 115enne del Surrey, che ha ufficialmente ottenuto il titolo di essere umano vivente più anziano, solleva spontaneamente la...

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...