venerdì, Aprile 18, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaZoologiaUno studio spiega perché ci sentiamo più empatici con i cani che...

Uno studio spiega perché ci sentiamo più empatici con i cani che con le persone

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Per molte persone, i cani sono più facili da amare rispetto agli esseri umani. Un nuovo studio dimostra che abbiamo davvero più empatia per i cani che che per gli umani e gli autori provano a spiegarne le ragioni.

Scrivendo sulla rivista Society & Animals , un gruppo composto da ricercatori dell’Università Northeastern di Boston e dell’Università del Colorado Boulder – affermano di avere scoperto che solo i bambini provocano, indeterminate condizioni, una maggiore risposta empatica rispetto ai cani, siano essi cuccioli o adulti.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Lo studio ha raccolto insieme 256 studenti universitari ai quali sono stati mostrati falsi report di attacchi su un bambino di 1 anno, un adulto di 30 anni, un giovane cucciolo o un cane di 6 anni.

L’idea era che più vulnerabile fosse una vittima, più empatia avrebbero mostrato i soggetti. Si è scoperto che i livelli di empatia riferiti per il bambino, il cucciolo e il cane erano allo stesso livello mentre è risultata decisamente minore l’empatia nei confronti dell’uomo adulto.

content 1509621895 shutterstock 493370860
Jenn_C / Shutterstock

L’idea generale del perché ci sentiamo in questo modo nei confronti dei cani, secondo la ricerca, è che li vediamo particolarmente vulnerabili, come i bambini; in altre parole, siamo convinti che non siano in grado di difendersi. Altri recenti studi concludono che molti di noi vedono i cani come “bambini con la pelliccia”, e sembrerebbero confermare l’ipotesi che tendiamo ad avere più empatia verso i soggetti apparentemente deboli.

Lo studio è stato ispirato da un particolare caso divenuto virale sui social network: nel 2014, in Arizona, un bambino di 4 anni fu aggredito da un pitbull, riportando gravi ferite e la necessità di interventi chirurgici ricostruttivi.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

In seguito al fatto, il cane fu minacciato di eutanasia e qualcuno mise su una campagna per salvarlo da questo destino. Nel giro di poche settimane, la pagina di Mickey il pitbull su Facebook aveva più di 40.000 like, mentre la pagina che sosteneva il ragazzo ne aveva circa 500.

Anche se è sbagliato assumere che le vittime animali provocheranno sempre una maggiore risposta emotiva rispetto alle vittime umane – in particolare sulla base di come gli esseri umani hanno trattato animali storicamente – questo studio implica che ciò vale soprattutto quando l’unica cosa che sappiamo dei protagonisti sono le conseguenze dell’aggressione.

View image on Twitter
Secondo un altro studio, pesa molto anche il fatto che i cani, amando incondizionatamente i loro compagni umani, abbiano imparato a regolare le loro espressioni facciali per provocare una reazione positiva negli esseri umani.
Insomma, la maggiore empatia che proviamo verso i cani e verso i bambini dipende principalmente dalla nostra consapevolezza della vulnerabilità. Il caso del pitbull è illuminante: nel momento in cui il cane autore dell’aggressione è stato in pericolo di vita senza nessuna possibilità di difendersi l’empatia generale si è spostata dalla sua vittima, il bambino, a lui.
RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...