domenica, Maggio 18, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaBuchi neri che sfidano le leggi della fisica

Buchi neri che sfidano le leggi della fisica

Nel marzo 2019, gli osservatori LIGO e VIRGO hanno rilevato un forte segnale, connesso alla creazione di onde gravitazionali derivanti dalla collisione di due buchi neri

Migliori casinò non AAMS in Italia

Alle conoscenze acquisite finora sui buchi neri si è aggiunta, di recente, la dimostrazione della prova di una vecchia teoria proposta da Einstein su questi corpi dell’universo.

Nel 1916, nell’ambito della teoria generale della relatività, Einstein sviluppò uno studio su un fenomeno, chiamato onde gravitazionali. In poche parole, le onde gravitazionali si formano quando due buchi neri collidono l’uno con l’altro e determinano una variazione nella curvatura dello spazio-tempo.

Nello stato di Washington vi è un osservatorio, il Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory (LIGO), che, insieme al corrispondente osservatorio, posizionato in Italia, il VIRGO, opera solo ed esclusivamente per la rilevazione delle onde gravitazionali.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Quando negli angoli più remoti dell’universo accade qualcosa, tanto più lontano è l’evento, quanto più tempo dopo l’evento viene rilevato sulla Terra.

Circa 7 miliardi di anni fa si è verificato uno scontro tra due buchi neri. A seguito di questo impatto, i due buchi neri hanno dato origine a un buco nero gigante, con una massa uguale a 142 volte quella solare. Nel maggio 2019, gli scienziati del LIGO e del VIRGO hanno rilevato un segnale sui loro radar. E non si era trattato di un semplice segnale, ma di un vero e proprio boato, tanto che è stato riconosciuto come il più forte segnale mai rilevato in un osservatorio.

E, inoltre, un segnale che sfida le leggi della fisica.

Per lungo tempo, gli scienziati sono stati convinti che i buchi neri non potessero superare una certa dimensione. Qualunque altra dimensione superiore a questo limite sarebbe andata a finire in quella che viene chiamata la zona proibita. Dai calcoli era emerso che uno dei buchi neri coinvolti nella collisione di cui stiamo parlando, aveva una massa equivalente a circa 85 volte quella del Sole. Questo valore attirò subito l’attenzione degli scienziati del LIGO, perché quel buco nero cadeva proprio nel mezzo della zona proibita.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

E comunque, ciò che ha destato maggiormente l’attenzione degli scienziati, non è tanto la dimensione dei due buchi neri, quanto la loro esistenza. Questo fenomeno lascia più domande che risposte. Da una parte, viene provata la teoria di Einstein sulle onde gravitazionali e sui buchi neri. Dall’altra, l’esistenza di questo buco nero gigante significa che i fisici devono ripensare i loro modelli relativi all’universo.

Sebbene Einstein avesse previsto che le onde gravitazionali fossero il risultato della collisione fra due buchi neri, egli non pensava che l’uomo sarebbe riuscito mai a rilevare queste onde. L’obiettivo della costruzione del LIGO era proprio quella di provare a rilevare queste onde gravitazionali, anche se poi si è dovuto attendere un decennio prima che qualcosa accadesse. Questo dimostra che se vuoi essere uno scienziato, hai bisogno di un’enorme dose di pazienza.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...