sabato, Maggio 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeTecnologiaCome riconoscere ed evitare i siti web pericolosi

Come riconoscere ed evitare i siti web pericolosi

Sul web si trovano diversi siti pericolosi, progettati appositamente per infettare i dispositivi e per carpire i dati personali degli utenti. Ecco come riconoscerli e come agire tempestivamente per evitare problematiche

Migliori casinò non AAMS in Italia

Navigare su Internet è un’azione tra le più comuni della vita quotidiana, indispensabile per ottenere informazioni, per lavorare e persino per svagarsi. Attraverso il web, infatti, è possibile accedere a contenuti multimediali come film e serie TV, oltre che giocare con migliaia di videogame, dai sandbox alla roulette online di Betfair. Su Internet, tuttavia, si trovano diversi siti pericolosi, progettati appositamente per infettare i dispositivi e per carpire i dati personali degli utenti. Ecco come riconoscerli e come agire tempestivamente per evitare problematiche.

Controllare l’URL del sito
Il primo step per una navigazione sicura consiste nel controllare l’URL della pagina a cui si sta tentando di accedere. I siti sicuri utilizzano esclusivamente il protocollo HTTPS, che garantisce una connessione crittografata. Se, invece, ci si trova di fronte a un sito con protocollo HTPP è bene evitare di proseguire con la navigazione. È fondamentale, inoltre, controllare l’ortografia del dominio: alcuni truffatori creano degli indirizzi molto simili a quelli delle piattaforme che intendono emulare, con piccole differenze ortografiche spesso non riconoscibili al primo sguardo.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Verificare i certificati di sicurezza
Un passo importante per riconoscere un sito pericoloso è rappresentato dal controllo del certificato SSL, che ha il compito di assicurare sia l’autenticità del sito, sia una connessione crittografata. Per verificare se il certificato sia presente e in corso di validità è sufficiente cliccare sull’icona del lucchetto che si trova accanto all’URL nella barra degli indirizzi. Se il certificato SSL è assente o scaduto bisogna abbandonare la pagina il prima possibile. Tutti i siti affidabili, come quelli degli istituti bancari, dei casinò e delle istituzioni, dispongono di certificati in piena regola.

Non seguire link senza prima verificarli
Una delle più celebri truffe messe in atto nell’era di Internet è il phishing, ovvero il furto di dati sensibili inviando alla potenziale vittima un’email in cui si viene indirizzati presso pagine fraudolente. Molti utenti seguono inavvertitamente i link e inseriscono le credenziali, cadendo nella trappola. Per evitare questo rischio, quando arriva una comunicazione da una banca, da un sito di e-commerce o da qualunque altro ente, è bene scrivere manualmente l’URL del sito sulla barra degli indirizzi, scongiurando ogni tentativo di truffa.

Usare degli strumenti di sicurezza
Sebbene i browser più popolari, da Google Chrome a Safari, siano provvisti di funzionalità di protezione contro i siti di phishing e contro i malware, per aumentare il livello di sicurezza dei propri device è consigliato installare un buon antivirus. Anche i sistemi operativi dispongono di propri strumenti integrati, come ad esempio Windows Defender, ma per ottenere garanzie ancora maggiori ci si può affidare a dei software specializzati.

Aggiornare il sistema
Spesso e volentieri può capitare che un sito pericoloso non venga bloccato anche in presenza di anomalie. Ciò accade nella maggior parte dei casi poiché il dispositivo non è stato aggiornato correttamente. Che si tratti di un computer, di un telefono o di una console, è doveroso assicurarsi che il sistema operativo, l’eventuale antivirus e il browser installino le loro versioni più recenti.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Home

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...