[tta_listen_btn]
Quanto sarebbe inquietante se qualcuno ti dicesse che esiste davvero un ingresso per gli inferi?
Un team di ricercatori messicani affermano di aver scoperto prove di grotte e passaggi sotto una chiesa, considerata dagli antichi zapotechi un ingresso agli inferi o Lyobaa. Secondo il comunicato stampa, il progetto ha utilizzato tre diversi metodi geofisici per la scansione del sito: radar a penetrazione terrestre (GPR), tomografia a resistività elettrica (ERT) e tomografia a rumore sismico.
Ingresso alla malavita zapoteca
I ricercatori hanno pubblicato le loro scoperte del sito archeologico di Mitla, Oaxaca, in cui il team ha accuratamente replicato un modello 3D di ciò che si trova sotto terra. I modelli 3D confermano la presenza di camere sotterranee, cunicoli, testimonianze della costruzione del Palazzo delle Colonne, tombe e strutture archeologiche sepolte, citate da un sacerdote nei suoi resoconti delle rovine nel lontano 1674.
Il sacerdote, il padre domenicano Francisco de Burgoa, descrisse le rovine come un vasto tempio sotterraneo costituito da quattro camere interconnesse, una porta di pietra che conduceva a una profonda caverna intersecata da altri passaggi e con il tetto sostenuto da pilastri.
I metodi adottati dal team per studiare la rovina hanno confermato l’esistenza di un ampio vuoto situato proprio sotto l’altare maggiore, che sembra essere collegato ad un’altra anomalia geofisica. La tomografia elettrica ha rivelato due passaggi che entrano nel vuoto principale, come aveva raccontato il sacerdote.
Una porta per l’inferno?
La leggenda narra che mentre tutti gli altri ingressi all’area sotterranea erano bloccati, c’era un ingresso sotto l’altare maggiore della chiesa cattolica. I ricercatori hanno identificato un possibile ingresso bloccato sotto l’altare maggiore.
Il progetto è il risultato di una collaborazione tra l’Istituto Nazionale Messicano di Storia e Antropologia (INAH), l’Università Nazionale Autonoma del Messico (UNAM) e l’Associazione per la Ricerca e l’Esplorazione Archeologica, Progetto ARX, AC