giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaLe 2000 stelle da cui gli alieni potrebbero intravedere la Terra

Le 2000 stelle da cui gli alieni potrebbero intravedere la Terra

Gli astronomi hanno individuato più di 2.000 stelle da cui, in un passato o in un futuro non troppo lontano, la Terra può essere occasionalmente rilevata in transito davanti al Sole

Migliori casinò non AAMS in Italia

Gli astronomi hanno individuato più di 2.000 stelle da cui, in un passato o in un futuro non troppo lontano, la Terra può essere occasionalmente rilevata in transito davanti al Sole.

Se i pianeti che orbitano intorno a quelle stelle fossero abitati da civiltà aliene con un livello di progresso tecnologico almeno simile al nostro, potrebbero, teoricamente, essere in grado di individuarci. Con la giusta tecnologia potrebbero avere rilevato le biosignatures e le tecnosignatures rilasciate dalla nostra presenza nell’atmosfera del nostro pianeta, ad esempio, potrebbero anche aver osservato come la quantità di anidride carbonica nell’atmosfera terrestre sia aumentata negli ultimi centinaia di anni.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Il lavoro, riportato su Nature, offre un nuovo modo di pensare alla ricerca della vita extraterrestre, afferma Lisa Kaltenegger, un’astronoma della Cornell University di Ithaca, New York, che ha guidato l’analisi. “Chi si trova nella posizione adatta per vederci?” chiede. “Per chi saremmo noi gli alieni?”

Quegli alieni sarebbero la scelta naturale da cercare per i terrestri, affermano i ricercatori, perché potrebbero aver già avuto la possibilità di individuarci e quindi potrebbero essere pronti per comunicare con la Terra.

TUTTI GLI OCCHI SULLA TERRA. Grafico che mostra il numero di stelle nel recente passato o futuro che consente loro di vedere la Terra.

Movimento delle stelle nel tempo

Sebbene studi precedenti abbiano preso in considerazione questa domanda, questo è il primo a incorporare il movimento delle stelle nel tempo, perché le stelle possono scivolare dentro o fuori dalla stretta fetta di cielo da cui è possibile che una stella si allinei con la Terra che con il Sole.

Con queste informazioni, gli scienziati sono stati in grado di prevedere da dove è stata visibile la Terra negli ultimi 5.000 anni e di prevedere dove sarà visibile nei prossimi 5.000 anni.

In tal modo, lo studio amplia il pensiero degli astronomi su quali stelle hanno “una possibilità migliore della media di scoprire e caratterizzare la Terra“, afferma Sofia Sheikh, astrobiologa presso il Berkeley SETI Research Center in California.

La scoperta è stata resa possibile dall’osservatorio spaziale Gaia dell’Agenzia spaziale europea, che ha compilato la migliore mappa tridimensionale della galassia fino ad oggi.

Lavorando con Jackie Faherty, un astronomo dell’American Museum of Natural History di New York City, Kaltenegger ha analizzato la mappa di Gaia per vedere quali stelle sono state, o saranno, in una posizione in cui la Terra passa brevemente tra loro e il nostro Sole.

 

Poiché la maggior parte del cielo si trova su piani diversi rispetto a quello del nostro Sistema Solare, c’è solo una piccola area dove questo è possibile. Delle oltre 330.000 stelle nel catalogo Gaia che si trovano entro 100 parsec dalla Terra, solo 2.043 hanno la geometria di visualizzazione perfetta.

Di queste, 1.715 si trovano nella posizione giusta per aver individuato la Terra negli ultimi 5.000 anni e altre 319 avranno punti di osservazione idonei nei prossimi 5.000 anni. Sette delle 2.034 stelle sono già note per ospitare pianeti, ma è probabile che molte altre abbiano mondi in orbita attorno a loro, alcuni dei quali potrebbero essere adatti alla vita.

Il metodo adottato per studiare la Terra da altre parti della Galassia è lo stesso che gli astronomi terrestri hanno usato per scoprire migliaia di esopianeti: rilevare la luce di una stella lontana che si attenua leggermente e regolarmente, mentre un pianeta in orbita passa sulla sua faccia.

Obiettivi alieni

Con i risultati di questo studio, gli astronomi alla ricerca di vita extraterrestre possono ora concentrarsi su stelle e sistemi planetari che hanno una visione della Terra e quindi potrebbero già aspettarsi di ricevere nostre notizie. “Sapere dove si trova la preda aiuta molto nella caccia“, afferma Seth Shostak, astronomo del SETI Institute di Mountain View, in California.

Di quelle stelle, gli autori ne hanno inoltre identificate 75 che sono abbastanza vicine – entro 30 parsec – da consentire alle onde radio della Terra di averle già raggiunte. Questi potrebbero essere obiettivi particolarmente buoni, dice Kaltenegger, perché eventuali alieni potrebbero averci già visti e sentiti.

Alcune stelle che hanno avuto o avranno la possibilità di vedere la Terra

Stella Inizio Fine Totale quando
Ross 128 3.057 anni fa 900 anni fa 2.158 anni Passato
La stella di Teegarden 29 anni da oggi 438 anni da oggi 410 anni Futuro
GJ 9066 846 anni da oggi 1.777 anni da oggi 932 anni Futuro
TRAPPIST-1 1.642 anni da oggi 4.012 anni da oggi 2.371 anni Futuro

Ma altre stelle assumono un nuovo risalto. Ad esempio, gli astronomi conoscono sette pianeti delle dimensioni della Terra in orbita attorno alla stella TRAPPIST-1, a 12 parsec dalla Terra. TRAPPIST-1 si sposterà in una posizione idonea per vedere la Terra come pianeta in transito nell’anno 3663, affermano gli autori dello studio.

Astronomi e scrittori di fantascienza hanno notato che le civiltà potrebbero segnalare la loro esistenza costruendo “megastrutture” artificiali che passano davanti alle loro stelle, attenuando brevemente la loro luce in modo caratteristico.

Forse, dicono alcuni, l’umanità dovrebbe pianificare in anticipo quando gli occhi del sistema TRAPPIST-1 potrebbero essere puntati nella nostra direzione. “Forse dovremmo pensare di installare una megastruttura in transito per consentire loro di notarci“, afferma René Heller, astrofisico presso l’Istituto Max Planck per la ricerca sul sistema solare a Göttingen, in Germania.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...