mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaNel 1972 una tempesta solare ebbe conseguenze insolite che allarmò la marina...

Nel 1972 una tempesta solare ebbe conseguenze insolite che allarmò la marina degli Stati Uniti

Una tempesta solare ebbe un effetto drammatico su alcune mine posizionate dalla Marina Militare americana. È quanto rivelano alcuni documenti declassificati di recente

Migliori casinò non AAMS in Italia

Una tempesta solare ebbe un effetto drammatico su alcune mine posizionate dalla Marina Militare americana. È quanto rivelano alcuni documenti declassificati di recente.

Un racconto straordinario di come lo spazio abbia influenzato le operazioni militari in Vietnam nel 1972 è stato trovato sepolto negli archivi della Marina degli Stati Uniti, almeno stando a quanto rivela un articolo appena pubblicato su Space Weather.

Il 4 agosto 1972, l’equipaggio di un velivolo americano che volava vicino nei pressi di una zona di mare minata al largo di Hon La, osservò da 20 a 25 esplosioni in circa 30 secondi. Nell’area erano anche chiaramente visibili altrettante chiazze di fango dovute ad altre esplosioni avvenute pochi minuti prima.

alt-text: migliori casino online non AAMS

In quella zona, nel 1972, durante l’operazione Pocket Money, erano state schierate una grande quantità di mine, nell’ambito di un’offensiva contro i principali porti del Vietnam del nord.

Non c’era nessuna spiegazione evidente per cui le mine avrebbero dovuto esplodere. Dai documenti declassificati di recente, però, è emerso che la Marina degli Stati Uniti, nel corso delle indagini sull’episodio ha presto rivolto la sua attenzione all’attività solare, estrema in quel momento, come una probabile causa.

L’evento oggi è ristudiato con interesse perché quanto più saremo in grado di capire l’impatto di tali condizioni meteorologiche spaziali sulla tecnologia, tanto meglio saremo pronti per qualsiasi futura attività solare estrema.

Una teoria solare

Come dettagliato in un rapporto della Marina degli Stati Uniti ora declassificato, l’evento ha scatenato un’indagine immediata sulle possibili cause delle detonazioni casuali di così tante mine marine. Le mine dispiegate in quell’occasione avevano una funzione di autodistruzione. Ma il periodo previsto per l’autodistruzione di quelle mine non sarebbe scaduto prima di altri trenta giorni, quindi la causa doveva essere un’altra.

Il 15 agosto 1972, il Comandante in Capo della Flotta del Pacifico degli Stati Uniti, l’Ammiraglio Bernard Clarey, chiese informazioni circa l’ipotesi che l’attività solare avrebbe potuto causare le detonazioni delle mine.

Molte delle mine dispiegate erano ad influenza magnetica cioè erano state progettate per detonare in caso avessero rilevato cambiamenti nel campo magnetico. L’attività solare era già allora ben nota per causare cambiamenti di campo magnetico, ma non era chiaro se il Sole potesse avere un effetto tale da causare la detonazione delle mine.

Brillamenti solari

In effetti, nei primi giorni di agosto del 1972 furono registrate alcune tra le  attività solari più intense mai registrate. La regione solare, indicata come MR 11976, dove stavano imperversando enormi macchie solari, scatenò una serie di intensi brillamenti solari (esplosioni energetiche di radiazioni elettromagnetiche), con l’espulsione di massa coronale (eruzioni di materiale plasmatico solare che tipicamente accompagnano razzi) e nuvole di particelle cariche.

Coloro che condussero le indagini sull’incidente visitarono lo Space Environment Laboratory del National Oceanographic and Atmospheric Administration (NOAA) vicino a Boulder, in Colorado, per parlare con astronomi ed astrofisici.

Uno degli scienziati del NOAA all’epoca era l’ora professore emerito Brian Fraser, dell’università australiana di Newcastle, che oggi ricorda bene l’episodio:

Ero al mio primo congedo sabbatico al NOAA lavorando con il gruppo di Wallace (Wally) Campbell, e un giorno nell’ufficio di Wally ho notato un gruppo di ufficiali della Marina statunitense e un paio tizi in completo scuro.”

“In seguito, il professor Fraser ricorda di aver chiesto a Wally cosa stesse accadendo ottenendo come risposta da Campbell di essere preoccupato per i cambiamenti del campo geomagnetico che avevano innescato le mine marine a Hai Phong, nel Vietnam del Nord.

Il risultato di questa indagine, come affermato nel rapporto declassificato della Marina degli Stati Uniti, dettagliava “un alto grado di probabilità” che le mine fossero state fatte detonare dall’attività della tempesta solare di agosto.

Interferenza solare

Le tempeste solari causano forti fluttuazioni del campo magnetico, che spesso impattano sulla grande infrastruttura della rete elettrica, in particolare nelle regioni ad alta latitudine al di sotto delle aurore boreali e settentrionali.

Le tempeste di inizio agosto 1972 non furono diverse. In quei giorni avvennero numerose segnalazioni in tutto il Nord America di interruzioni di corrente e interruzioni della linea del telegrafo .

Alla luce di quell’evento, la comunità scientifica ha un altro chiaro esempio dell’impatto delle condizioni meteorologiche spaziali sulle tecnologie.

L’intensità delle attività di inizio agosto del 1972 raggiunse il picco con un brillamento solare di classe X a 0621 UT il 4 agosto 1972, quando il sole lanciò una grande getto di massa coronale ultrarapida che raggiunse la Terra nel tempo record di 14,6 ore. Il vento solare impiega normalmente due o tre giorni per raggiungere la Terra.

Gli scienziati ritengono che quella espulsione di massa coronale fu simile a quella osservata dalla sonda STEREO nel luglio 2012 .

Probabilmente fu l’impatto di questa velocissima raffica di vento solare sulla magnetosfera terrestre che probabilmente causò la detonazione delle mine.

Usare il passato per predire il futuro

L’ indice Dst, misurato in nano-Tesla (nT), è una misura tipica del livello di disturbo nel campo magnetico terrestre: più è negativo, più intensa è la tempesta. Alcune recenti tempeste solari estreme, secondo questa scala, includono la tempesta del St Patrick’s Day del 2015 (-222 nT ) e la tempesta di Halloween del 2003 (-383 nT ).

È interessante notare che l’attività estrema nell’agosto del 1972 fu molto meno intensa su questa scala, pesando solo a -125 nT.

Il fatto che questa tempesta raggiunse un livello estremo su alcune misure, come l’alta velocità con cui si allontanò dal Sole, ma non sulla scala Dst è un argomento di discussione significativa all’interno della letteratura scientifica .

Data la complessità dell’evento, questo nuovo documento presenta una grande sfida alla comunità meteorologica spaziale che dovrò impegnarsi ad utilizzare le moderne tecniche di modellazione per riesaminare questo evento solare.

Speriamo che la comprensione di questi strani eventi possa prepararci meglio alle future eruzioni solari.La conversazione

Questo articolo è stato ripreso da The Conversation con una licenza Creative Commons. Leggi l’articolo originale.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...