lunedì, Maggio 12, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaAlimentazione e SaluteColesterolo: come seguire un'alimentazione Corretta

Colesterolo: come seguire un’alimentazione Corretta

Per combattere e tenere sotto controllo il colesterolo cattivo bisogna abituarsi ad una buona alimentazione. Una vera panacea è data dalla varietà di pesci che contengono un ottimo supporto per il benessere psicofisico

Migliori casinò non AAMS in Italia

Il colesterolo è una molecola organica appartenente alla classe dei lipidi e, più nel dettaglio, degli steroli. Riveste un ruolo particolarmente importante nella fisiologia degli animali.

La molecola del colesterolo ha una struttura a quattro anelli rigidi ed è un costituente insostituibile delle membrane cellulari animali, oltre a essere un precursore degli ormoni steroidei, della vitamina D e degli acidi biliari. In patologia concorre alla formazione dei calcoli biliari e degli ateromi.

alt-text: migliori casino online non AAMS

La concentrazione di tale sostanza nel sangue è detta colesterolemia; poiché nel sangue il colesterolo è contenuto nelle lipoproteine plasmatiche, si usa, in termini più precisi, far riferimento al colesterolo plasmatico totale, al colesterolo LDL, al colesterolo HDL o al colesterolo non-HDL (che include il colesterolo trasportato da tutte le lipoproteine plasmatiche con l’eccezione delle HDL).

I valori della colesterolemia possono essere normali, bassi (ipocolesterolemia) o elevati (ipercolesterolemia), condizioni queste ultime potenzialmente pericolose per la salute umana.

Livelli elevati di lipoproteine plasmatiche ricche di colesterolo (in particolare LDL) sono considerati tra i più importanti fattori di rischio cardiovascolare e possono provocare malattie molto gravi come l’aterosclerosi, in quanto esse si accumulano nelle arterie e avviano una reazione infiammatoria che conduce alla formazione di ateromi, il cui nucleo è ricco di colesterolo.

Le placche aterosclerotiche possono provocare l’occlusione dei vasi ed eventualmente la morte nel caso in cui siano interessati distretti vitali (arterie coronarie e cerebrali).

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Ci viene detto, molto spesso, che “siamo ciò che mangiamo” e, genetica esclusa, va per la maggiore che tutto ciò sia significativamente vero. Infatti, il nostro benessere psicofisico dipende molto da come curiamo noi stessi introducendo alimentazione e sostanze nel nostro organismo.

Molto importante, dunque, alla base di un buon equilibrio fisiologico, una corretta nutrizione che va ad indicare alcuni atteggiamenti importanti da assumere a tavola. Ma soprattutto una grande attenzione ai cibi che consumiamo abitualmente.

Una buona sussistenza, non è solo una forma di protezione primaria nei confronti del nostro organismo. Ci aiuta anche ad apportare enormi benefici sotto tanti punti di vista. La nostra salute, partendo da una giusta introduzione di pietanze, ci protegge da problemi metabolici; e ancora da varie sintomatologie riferite a condizioni cliniche di varia natura come ad esempio l’osteoporosi.

Inoltre, è preventivo nei confronti del sovrappeso, dell’obesità, e – per chi non lo sapesse – anche della depressione. Tuttavia, tra le osservazioni più urgenti, una nota di riguardo va alle malattie cardiache che rappresentano la principale causa di morte in tutto il mondo.

I diversi tipi di colesterolo

Il problema di fondo è dato dal colesterolo alto, nella fattispecie quello “cattivo”, che mette la nostra vita strettamente in pericolo. Il colesterolo è una molecola organica – classe lipidica – appartenente agli steròli.

appetite 1238513 640

Buone varietà di pesce apportano benessere ed equilibrio al nostro corpo e sono una panacea psicofisica

L’ereditarietà, uno stile di vita disordinato, un’alimentazione ricca di cibi grassi e poco nutrienti non aiutano, e vanno ad implementare un maggior numero di rischi.

Quindi, in nuce, la cosa più opportuna da fare è avere cura di tutto ciò che ingeriamo, e introdurre nell’organismo piatti specifici e ben scelti che sono sicuramente un valido aiuto per chi soffre di colesterolo.  Il vero balsamo della routine alimentare, viene direttamente dal pesce, ma non da tutti i tipi di pesce.

Stiamo parlando di quelle specie che contengono grassi di qualità.

Come esiste il colesterolocattivo”, esiste anche quello “buono”. Lo stesso vale per i grassi. Nello specifico si può sintetizzare asserendo che i grassi Saturi, sono dannosi e aumentano i livelli di colesterolo nel sangue.

I grassi Insaturi, sono quelli che, diversamente, non dovrebbero mai mancare nella nostra alimentazione.

Grassi saturi, sono nel burro, carni grasse, insaccati e alimenti tendenzialmente considerati troppo ricchi.

Grassi Insaturi, che contribuiscono alla formazione di lipoproteine ad alta densità, aiutano ad abbassare i livelli del colesterolo cattivo.

Insomma, tra le varietà di pesce che contribuiscono ad una buona alimentazione, ci sono ad esempio il pesce azzurro, che è anche ricco di omega 3 o il salmone.

Entrambi aiutano seriamente a tenere il colesterolo vigile e non solo. Sono un rimedio per disciplinare i trigliceridi e la pressione sanguigna e, non da meno, a proteggere il cuore. Si annoverano anche sgombri, merluzzo, aringhe, sardine, palamita, alici e lanzardo.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...